Gentili utenti,
ho provato a guarde nelle restanti parti del forum e non ho trovato un risposta specifica.
Esistono delle norme che prevedano una specifica di come dev'essere il Raffrescamento ( a differenza del "condizionamento" o "Refrigerazione")? Nel senso di T minime e massime o Delta T, minime massime, rispetto ad esterno?
Il nostro condominio è in diatriba con il mediatore/costruttore perchè negli appartamenti dello stesso , in alcuni casi ( mansarde ) gli impianti di Raffrescamento a pavimento, con temperatura esterne di 33°, non riescono ad abbattere la temperatura interna a meno di 27°.
Questo invalida quindi l acquisto di costosi appartamenti in classe A con impianto geotermico e raffrescamento a pavimento.
grazie molte
Alex
RAFFRESCAMENTO NORMATIVE
Re: RAFFRESCAMENTO NORMATIVE
In Lombardia, l'indice di certificazione (EPh) è riferito al riscaldamento e/o condizionamento ( se comprende la regolazione dell'umidità) invernale.
Quindi la classe A indicata nell'ACE è riferita al solo riscaldamento/condizionamento invernale.
Il sw Cened+ non è ancora pronto per processare i consumi di energia riferiti al raffrescamento estivo.
La norma UNI TS 11300/1, indica che la temperatura interna di calcolo estiva, per il residenziale, è di 26°
Quindi la classe A indicata nell'ACE è riferita al solo riscaldamento/condizionamento invernale.
Il sw Cened+ non è ancora pronto per processare i consumi di energia riferiti al raffrescamento estivo.
La norma UNI TS 11300/1, indica che la temperatura interna di calcolo estiva, per il residenziale, è di 26°
Re: RAFFRESCAMENTO NORMATIVE
direi di noagoone ha scritto:Questo invalida quindi l acquisto di costosi appartamenti in classe A con impianto geotermico e raffrescamento a pavimento.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: RAFFRESCAMENTO NORMATIVE
Non esistono norme recepite per legge che impongano determinate condizioni di vivibilità dell'appartamento per la situazione estiva, esiste invece una diffusa letteratura che individua un campo di umidità temperatura (non interessa se si parla di raffrescamento o condizionamento) opportuno pe ril benessere ambientale.
Classi energetiche sono delle mega sole che adesso ci daranno un po' di lavoro e la genet sta scoprendo che per comparre casa quello è l'unico parametro obbligatorio che non bisogna guardare.
Comunque IMHO è il caso di affidarsi ad un tecnico di parte che sia competente in materia altrimenti si rischia di rimanere "castrati"
Classi energetiche sono delle mega sole che adesso ci daranno un po' di lavoro e la genet sta scoprendo che per comparre casa quello è l'unico parametro obbligatorio che non bisogna guardare.
Comunque IMHO è il caso di affidarsi ad un tecnico di parte che sia competente in materia altrimenti si rischia di rimanere "castrati"

Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....