RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Moderatore: Edilclima
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
I vigili mi hanno mandato indietro la pratica perchè è mancante la asseverazione per la rilevazione allarme e i sistemi di pressurizzazione dell'impianto idrico! cosa che negli altri rinnovi non erano mai stati fatti! qulcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?
La pratica l'ho consegnata come da loro richiesta :
Dchiarazione di situazione non mutata
Asseverazione per la funzionalità degli idranti
dichiarazioni del proprietario
La pratica l'ho consegnata come da loro richiesta :
Dchiarazione di situazione non mutata
Asseverazione per la funzionalità degli idranti
dichiarazioni del proprietario
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Solitamente i VVF pretendono che nell'asseverazione (ex perizia giurata) vengano riportate le esatte voci riportate nel CPI alla voce "sistemi, dispositivi ed attrezzature antincendio" o simile dizione, estintori esclusi ovviamente.
Nell'impianto idrico antincendio è ricompresa l'alimentazione idrica, quindi nella tua asseverazione devi averla citata.
Se l'impianto di rivelazione è citato nel CPI, và anch'esso asseverato (diciamo che andrebbe asseverato anche se non citato nel CPI ma comunque autorizzato dagli stessi VVF).
Nell'impianto idrico antincendio è ricompresa l'alimentazione idrica, quindi nella tua asseverazione devi averla citata.
Se l'impianto di rivelazione è citato nel CPI, và anch'esso asseverato (diciamo che andrebbe asseverato anche se non citato nel CPI ma comunque autorizzato dagli stessi VVF).
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Ho capito, ma in accettazione sono stati proprio loro a dirmi guarda devi portare questo questo e questo! adesso andrò a sentire pero mi sembra davvero stranogli altri rinnovi non era mai stato fatto!! se ci fosse da farlo io non l'ho mai fatto in cosa consisterebbe la verifica dei sistemi di rilevazione?
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Vedi le UNI 9795 ed 11224
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Per fare la verifica dei sistemi di rilevazione allarme posso prendere per buona quella fatta dalla ditta specializzata 1 mese fa? oppure devo andare a fare il sopralluogo? ci vuole una strumentazione per verificarli? come mi comporto?
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
E la ditta, un mese fa, è andata con la bomboletta a saggiare il funzionamento dei rivelatori ?
Sei tu che asseveri, quindi sei tu che decidi cosa fare e di chi fidarti.
Sei tu che asseveri, quindi sei tu che decidi cosa fare e di chi fidarti.
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Ma per fare questa prova ci vogliono degli strumenti appositi? oppure no? come si svolge?
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Cerca su internet e trovi la strumentazione necessaria alle prove a campione dei rivelatori.
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Io ancora perizie asseverate non ne ho fatte, e manco voglio farne... cammino dove so su cosa poggio i piedi... o faccio un passo al massimo oltre... Fortuna che c'è il forum che fà da rete per quello che può... Bella rogna ti sei preso bomber...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Purtpoppo non me la sono scelta, quello che mi ha lasciato lo studio mi ha lasciato anche i clienti non posso fare diversamente!! Comunque ho parlato con i vigili in pratica vogliono una relazione dove io mi assevero che è tutto funzionante etc.. non avendo la strumentazione faccio fare alla ditta specializzata...
Come parcella gli ho preso 1200 euro mi sembra un po pochino voi che dite?
Come parcella gli ho preso 1200 euro mi sembra un po pochino voi che dite?
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Ciao stamani sono stato insieme alle ditta specializzata a fare il controllo dei sensori e delle sirene e tutto era funzionante, quindi devo fargli l'asseverazione ma cè un modolu gia fatto? tipo ... PIN etc oppure basta una relazione? grazieTerminus ha scritto:Cerca su internet e trovi la strumentazione necessaria alle prove a campione dei rivelatori.
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Bomber90 ha scritto:Thank you
Abbi pazienza ma questa è quella per gli idranti, io intendo i sistemi di rillevazione allarme, questa l'ho gia consegnata
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Leggi meglio il modello:
Asseverazione attestante la funzionalità e l'efficienza degli impianti di protezione attiva.
Non c'è scritto: "solo impianti di spegnimento" .......
Asseverazione attestante la funzionalità e l'efficienza degli impianti di protezione attiva.
Non c'è scritto: "solo impianti di spegnimento" .......
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Un giorno spero di saperne quanto teTerminus ha scritto:Leggi meglio il modello:
Asseverazione attestante la funzionalità e l'efficienza degli impianti di protezione attiva.
Non c'è scritto: "solo impianti di spegnimento" .......

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Sarà dura raggiungere il MAESTRO!!! Ops, la bibbia! 

"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
ahahah infatti...
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Terminus ha scritto:Leggi meglio il modello:
Asseverazione attestante la funzionalità e l'efficienza degli impianti di protezione attiva.
Non c'è scritto: "solo impianti di spegnimento" .......
Ciao scusa se sono ancora qua, compilatndo l'asseverazione mi è sorto un dubbio, i VVF mi hai richiesto l'asseverazione per gli impianti di rilevazione ed allarme e i sistemi di pressurizzazione, ecco ora quando vado a compilare l'asseverazione scrivo che sono stati provati etc nell apposito modulo, ma per quanto riguarda i sistemi di pressurizzazione che faccio? faccio una relazione apparte? inserisco insieme a rilevazione ed allarme? Non è meglio una relazione con scritto tutte le pressione le portate etc? grazie
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Bomber90 ha scritto:Terminus ha scritto:Leggi meglio il modello:
Asseverazione attestante la funzionalità e l'efficienza degli impianti di protezione attiva.
Non c'è scritto: "solo impianti di spegnimento" .......
Ciao scusa se sono ancora qua, compilatndo l'asseverazione mi è sorto un dubbio, i VVF mi hai richiesto l'asseverazione per gli impianti di rilevazione ed allarme e i sistemi di pressurizzazione, ecco ora quando vado a compilare l'asseverazione scrivo che sono stati provati etc nell apposito modulo, ma per quanto riguarda i sistemi di pressurizzazione che faccio? faccio una relazione apparte? inserisco insieme a rilevazione ed allarme? Non è meglio una relazione con scritto tutte le pressione le portate etc? grazie
Nessuno riesce ad aiutarmi?
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Collauda l'impianto in condizioni di progetto (verifica che l'impianto eroghi portate e pressioni minime (all'idrante più sfavorito contemporaneamente con gli altri idranti minimi aperti a progetto) per il tempo previsto a progetto) e poi assevera...
Di certo non puoi asseverare che un gruppo di pressurizzazione sia o meno conforme alla UNI EN 12845 !!!!
Di certo non puoi asseverare che un gruppo di pressurizzazione sia o meno conforme alla UNI EN 12845 !!!!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
aupaz ha scritto:Collauda l'impianto in condizioni di progetto (verifica che l'impianto eroghi portate e pressioni minime (all'idrante più sfavorito contemporaneamente con gli altri idranti minimi aperti a progetto) per il tempo previsto a progetto) e poi assevera...
Di certo non puoi asseverare che un gruppo di pressurizzazione sia o meno conforme alla UNI EN 12845 !!!!
Quello gle lo gia asseverato tutte le pressioni etc pero vuole ugualmente un asseverazione per il gruppo oggi ci andrò a parlare
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Bomber90 ha scritto:aupaz ha scritto:Collauda l'impianto in condizioni di progetto (verifica che l'impianto eroghi portate e pressioni minime (all'idrante più sfavorito contemporaneamente con gli altri idranti minimi aperti a progetto) per il tempo previsto a progetto) e poi assevera...
Di certo non puoi asseverare che un gruppo di pressurizzazione sia o meno conforme alla UNI EN 12845 !!!!
Quello gle lo gia asseverato tutte le pressioni etc pero vuole ugualmente un asseverazione per il gruppo oggi ci andrò a parlare
Quanto è la pressione minima che deve avere un gruppo di pressurizzazione?
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
E' conforme a UNI 12845 o no? Nel primo caso c'è la dichiarazione di conformità del costruttore e di chi ha installato. Poi servono le manutenzioni periodiche. Dovresti controllare, ripeto, se è un gruppo UNI 12845, il funzionamento dei due pressostati che fanno partire prima la pompa pilota e poi la pompa principale. Con tutto questo e la prova di funzionamento puoi asseverare che l'impianto è a norma e funzionante.
Se non è UNI 12845 avrà comunque qualche certificazione se non è ante era di Marco Cacco. Se ha pompa pilota, fai come sopra, altrimenti verifica che il pressostato funzioni e che la pompa parta senza far saltare qualche termico (fusibile) come è successo a me tempo fà...
La pressione minima non c'azzecca un fico secco... non serve a nulla.
Se non sono stato corretto, Terminus Magnus si farà sentire!
Se non è UNI 12845 avrà comunque qualche certificazione se non è ante era di Marco Cacco. Se ha pompa pilota, fai come sopra, altrimenti verifica che il pressostato funzioni e che la pompa parta senza far saltare qualche termico (fusibile) come è successo a me tempo fà...
La pressione minima non c'azzecca un fico secco... non serve a nulla.
Se non sono stato corretto, Terminus Magnus si farà sentire!

"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Detto così non ha proprio senso.Bomber90 ha scritto: Quanto è la pressione minima che deve avere un gruppo di pressurizzazione?
Le pompe hanno la loro curva pressione-portata.
Quello che si deve verificare è la prestazione dell'impianto, quindi i requisiti alle bocche di progetto.
Per il restoil gruppo deve essere verificato come da UNI EN 12845 e manuale del produttore.
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
aupaz ha scritto:E' conforme a UNI 12845 o no? Nel primo caso c'è la dichiarazione di conformità del costruttore e di chi ha installato. Poi servono le manutenzioni periodiche. Dovresti controllare, ripeto, se è un gruppo UNI 12845, il funzionamento dei due pressostati che fanno partire prima la pompa pilota e poi la pompa principale. Con tutto questo e la prova di funzionamento puoi asseverare che l'impianto è a norma e funzionante.
Se non è UNI 12845 avrà comunque qualche certificazione se non è ante era di Marco Cacco. Se ha pompa pilota, fai come sopra, altrimenti verifica che il pressostato funzioni e che la pompa parta senza far saltare qualche termico (fusibile) come è successo a me tempo fà...
La pressione minima non c'azzecca un fico secco... non serve a nulla.
Se non sono stato corretto, Terminus Magnus si farà sentire!
aupaz ha scritto:E' conforme a UNI 12845 o no? Nel primo caso c'è la dichiarazione di conformità del costruttore e di chi ha installato. Poi servono le manutenzioni periodiche. Dovresti controllare, ripeto, se è un gruppo UNI 12845, il funzionamento dei due pressostati che fanno partire prima la pompa pilota e poi la pompa principale. Con tutto questo e la prova di funzionamento puoi asseverare che l'impianto è a norma e funzionante.
Se non è UNI 12845 avrà comunque qualche certificazione se non è ante era di Marco Cacco. Se ha pompa pilota, fai come sopra, altrimenti verifica che il pressostato funzioni e che la pompa parta senza far saltare qualche termico (fusibile) come è successo a me tempo fà...
La pressione minima non c'azzecca un fico secco... non serve a nulla.
Allora le portate ci sono maggiori di 300 lt/min per gli uni 70 e maggiore di 120 per gli uni 45 la pompa all'inizio non partita perchè er rotto un contattore dopo è partita senza problemi! aquindi è apposto? abbiate pazienza mi pareva di aver letto sulla uni 10779 che vi erano delle ppressioni minime da rispettare ma forze ho sbagliato
Se non sono stato corretto, Terminus Magnus si farà sentire!
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
fare una relazione sul controllo dell'impianto e dire che ci sono delle perdite e che vanno riparate ecquivale ad autodenuncirsi? è meglio se la do solo al cliente quella parte? grazie
Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?
Se ci sono delle perdite l'impianto non è a norma, non è correttamente funzionante... Oggi perde tot, nel caso di incendio o tra un mese, chi garantisce che non ci saranno maggiori perdite e l'impianto funzionerà comunque secondo quanto previsto?????!Bomber90 ha scritto:fare una relazione sul controllo dell'impianto e dire che ci sono delle perdite e che vanno riparate ecquivale ad autodenuncirsi? è meglio se la do solo al cliente quella parte? grazie
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin