Ciao a tutti,
devo fare una L10 per un tale che sta ristrutturando, siamo in provincia di Cuneo, ed otterrà 2 alloggi che userà come casa vacanze, però non vuole installare nessun impianto di riscaldamento, ma mettere solo delle stufe (senza sistema di distribuzione).
Secondo voi è possibile farlo?
Nelle norme ho trovato solo la deroga all'installazione di pannelli solari per ACS.
Grazie.
Riccardo
L10 casa vacanze
Moderatore: Edilclima
Re: L10 casa vacanze
salvo normative regionali locali, è possibile (purchè la potenza degli apparecchi non li faccia rientrare nella definizione di impianto termico, secondo il dlgs 192-311: viceversa dovranno essere trattati come generatori a biomasse)
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: gio nov 25, 2010 10:12
Re: L10 casa vacanze
Intanto grazie.
Trattare la stufa come generatore a biomassa mi crea qualche problema, non avendo né sistema di distribuzione né terminali di erogazione, quindi se fosse questo il caso sarebbe dura (per me
).
La conclusione a cui sono arrivato consultandomi anche con colleghi più esperti di me è che le stufe, per la normativa regionale piemontese, non costituiscono impianto (se non c'è distribuzione, indipendentemente dalla potenza), quindi farò una L10 senza impianto.
Spero che questo post possa essere utile a chi avesse dubbi in merito a questione.
Ciao a tutti.
Riccardo
Trattare la stufa come generatore a biomassa mi crea qualche problema, non avendo né sistema di distribuzione né terminali di erogazione, quindi se fosse questo il caso sarebbe dura (per me

La conclusione a cui sono arrivato consultandomi anche con colleghi più esperti di me è che le stufe, per la normativa regionale piemontese, non costituiscono impianto (se non c'è distribuzione, indipendentemente dalla potenza), quindi farò una L10 senza impianto.
Spero che questo post possa essere utile a chi avesse dubbi in merito a questione.
Ciao a tutti.
Riccardo