Chi mi sa' dire con certezza se e' possibile al posto delle termoststiche per la detrazione del 55% metterre nuove testine elettriche poste sul collettore di dostribuzione e comandate da termostato ambiente posto in ogni locale ? Inoltre cito progetto 2000 giugno 2007 nr. 32 pag 32 altri dispositivi modulanti " sono le valvole motorizzate o le valvole elettrotermiche per radiatore comandate da termostato adatto (non on/off) ..........con sensore del regolatore costituito da un trasduttore di massa il piu possibile ridotta (cosa significa cio e che tipo di termostato e' ?)
Grazie infinite a tutti.
Termostatiche/testine elettriche
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Termostatiche/testine elettriche
si può fareASTRO ha scritto:Chi mi sa' dire con certezza se e' possibile al posto delle termoststiche per la detrazione del 55% metterre nuove testine elettriche poste sul collettore di dostribuzione e comandate da termostato ambiente posto in ogni locale ? Inoltre cito progetto 2000 giugno 2007 nr. 32 pag 32 altri dispositivi modulanti " sono le valvole motorizzate o le valvole elettrotermiche per radiatore comandate da termostato adatto (non on/off) ..........con sensore del regolatore costituito da un trasduttore di massa il piu possibile ridotta (cosa significa cio e che tipo di termostato e' ?)
Grazie infinite a tutti.
il termostato si chiama proporzionale (varia il voltaggio) oppure ad impulsi (volgarmente: lancia impulsi di corrente quanto serve per spostare l'otturatore nella posizione definita)
per le valvole mi sà che è un problema perchè quelle ad espansione di liquido (abbastanza economiche) non vanno beme. Servono le valvole proporzionali, se continui a legge su progetto 2000 trovi la pubblicità delle valvole di COMPARATO.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!