Gruppo pressurizzazione antincendio

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Adriano-Enrico
Messaggi: 106
Iscritto il: ven gen 01, 2010 19:35

Gruppo pressurizzazione antincendio

Messaggio da Adriano-Enrico »

In un progetto approvato dai VV.F. era stato previsto l'adeguamento/sostituzione del sistema di pompaggio con un gruppo conforme alla UNI EN 12845 con serbatoio di adescamento da lt 500 soprabattente, in sostituzione della aspirazione da riserva idrica interrata.
Nella fase di realizzazione, pur con specifico computo metrico, la ditta installatrice su indicazioni di un secondo progettista, ha installato il gruppo elettropompe con tutti gli accessori nel vano esterno esistente mentre il serbatoio di adescamento è stato posto a quota idonea, ma all'interno del complesso da proteggere.

Dovendo procedere alla asseverazione di prevenzione incendi, ho ritenuto che il serbatoio non poteva essere posto all'interno del complesso di cui l'impianto antincendio costituiva un sistema di protezione. Ho chiesto lo spostamento del serbatoio in luogo esterno o comuque di creare un idonea protezione antincendio e strutturale che assicurasse comunque l'efficienza dell'impianto antincendio.

Vi sono altre esperienze o indicazioni vissute su tale situazioni.
Grazie per vs pareri
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Gruppo pressurizzazione antincendio

Messaggio da Terminus »

Hai pienamente ragione.
Il serbatoio di adescamento è parte integrante del gruppo di pressurizzazione soprabattente, quindi da proteggere allo stesso modo, con strutture almeno R/EI 60.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Gruppo pressurizzazione antincendio

Messaggio da aupaz »

Sicuro che con il volume minimo de lserbatoio e le portate minime di reintegro ci sei?!?!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Adriano-Enrico
Messaggi: 106
Iscritto il: ven gen 01, 2010 19:35

Re: Gruppo pressurizzazione antincendio

Messaggio da Adriano-Enrico »

Aupaz
E' sicurmente importante il dimensionamento del serbatoio, ma in questo momento era basiliare la sua posizione.
Grazie comunque per la nota.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Gruppo pressurizzazione antincendio

Messaggio da aupaz »

Adriano-Enrico ha scritto:Aupaz
E' sicurmente importante il dimensionamento del serbatoio, ma in questo momento era basiliare la sua posizione.
Grazie comunque per la nota.
Ferma ferma... Ti ho fatto l'appunto perchè il volume minimo dei serbatoi dev'essere almeno il 50% del fabbisogno orario previsto a progetto... E la portata di reintegro deve permetterti di erogare il restante 50% in un'ora...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Gruppo pressurizzazione antincendio

Messaggio da Terminus »

Ehm aupaz
trattasi di serbatoio di adescamento per le pompe soprabattente..........non di serbatoio a capacità ridotta.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Gruppo pressurizzazione antincendio

Messaggio da aupaz »

Ok, ho letto male.... ;-)

Comunque l'indicazione che gli dò è che se c'è la pompa di surpressione, nella pratica la riserva ci vuole comunque e quindi minima 50% del fabbisogno. Ma ne abbiamo già parlato in lungo e in largo di questo argomento, basta cercare nel forum... Ciusto Term?!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi