In un appartamento di civile abitazione (del '73) con riscaldamento autonomo (distribuzione con collettore), sono stati eseguiti con DIA alcuni interventi edilizi con spostamento di pareti divisorie. Sono stati accorpati due locali e creato un bagno di servizio senza alterare le volumetrie dell'edificio. Per quanto riguarda l'impianto di riscaldamento sarà sufficiente cambiare la locazione di un corpo scaldante prolungando i tubi in rame e sostituire un termosifone con uno scalda salviette. La domanda è la seguente, cambiare la superficie dei vani con lo spostamento di un corpo radiante comporta dal punto di vista normativo il deposito della relazione ex L10 oppure no ( è inquadrabile come intervento di manutenzione straordinaria impianto)?
Grazie
Intervento di manutenzione straordinaria edifico-impianto
Moderatore: Edilclima
Re: Intervento di manutenzione straordinaria edifico-impiant
NO!diegocamp ha scritto: è inquadrabile come intervento di manutenzione straordinaria impianto)?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog