Gentili signori,
nel marasma legislativo attuale, cerco una via semplicistica al problema, o meglio, cerco di andare avanti un passo alla volta. Chiedo gentilmente una cortesia, se qualcuno mi chiarisse in via definitiva il seguente dubbio:
sto facendo la DIA per un cambio di serramenti, cosa esattamente devo mettere nell'abaco dei serramenti vecchi? la trasmittanza? e se si, come me la calcolo sui vecchi serramenti, visto che la ditta che fece i lavori ormai non esiste più e quindi non ho dati effettivi?
Insomma, in breve sintesi, per consegnare una DIA utile poi alla certificazione energetica futura, cosa devo assolutamente inserire nella stessa?
Grazie infinite,
arch. Raffaele
DIA serramenti, procedura?
Moderatore: Edilclima
Per la trsmittanza dei serramementi vecchi, se non hai dati piu' precisi, puoi utlizzare le norme UNI 10077.
La "certificazione energetica futura" andra' fatta sull'edificio dopo l'intervento.
Non dovrebbe essere un problema legato alla DIA, in molti comuni per la sostituzione di infissi non serve la DIA,
La "certificazione energetica futura" andra' fatta sull'edificio dopo l'intervento.
Non dovrebbe essere un problema legato alla DIA, in molti comuni per la sostituzione di infissi non serve la DIA,
concordo con tagio ed inoltre dico che se il comune chiede dia non gli interessa la trasmittanza dei serramenti???? al massimo gli interessa materiale e/o colore (specie se in zona vincolata). per la certificazione, puoi vedere anche il sito enea agli esempi (http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/tecnici.htm)
claudio
claudio
claudio