Portone REI

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

Portone REI

Messaggio da fred2000 »

Ho uno stabilimento industriale esistente da mettere a norma.
Tra produzione ( metalmeccanica) e magazzino ( classe 60 ) prevedo oltre alle pareti REI 60 ( già presenti ) portoni scorrevoli di pari resistenza.
Ora il proprietario mi propone, anzichè il portone ingombrante e costoso ( 4*5m), una tenda tipo avvolgibile in fibra di vetro spalmata di silicone certificata E120 ( come riportato nella scheda tecnica ).

Di fatto la R per le chiusure non serve ( basta che non crollino i supporti, cassonetti ecc. della porta ) e forse la I ( isolamento termico ) potrebbe non essere necessario in quanto la porta ( telo) non è a contatto con materiale combustibile. Rimane la E120 che assicura il non passaggio di fiamme, fumo e vapori vari.

Ora prima di andare dal funzionario VV.F. chiedo a voi se la cosa sembra ragionevole ?
Terminus
Messaggi: 12790
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Portone REI

Messaggio da Terminus »

La soluzione è proponibile, anche perchè non avendo norma verticale, sei tu a valutare i rischi.
Devi però assicurare che al di la della separazione non vi siano rischi dovuti alla trasmissione di energia termica, quindi devi preoccuparti anche della trasmissione per radiazione e convezione, non solo per conduzione.
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

Re: Portone REI

Messaggio da fred2000 »

Chiudo l'argomento in quanto ho parlato con il VV.F.

Risultato: Non basta una resistenza E120 ci vuole almeno una EI120. L'alternativa e ripresentare il progetto verificando il livello di rischio con la sola tenda E120 aggiungendo eventualmente qualche altro accorgimento per sopperire alla mancanza di isolamento 120 , come ad esempio una barriere d'acqua automatica ( sprinkler ).

Ho comunque trovato un sito con portoni sezionali EI60 o 120 che si aprono in verticale.
Rispondi