FOLLIA!!! FOLLIA!!

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

Sono alle prese con una legge 10, palazzina con 1 ufficio e 2 appartamenti.. tutto autonomo...
Mi faccio le mie belle strutture, calcolo FEM dei PT, bla bla..
Cavolo, un appartamento con un pessimo rapporto S/V mi esce in C..
Il costruttore lo vuole in B. L'impianto con caldaia a cond + solare con pannelli radiante non posso cambiarlo..
Ok, vedo dove ho le maggiori dispersioni.. azzo + di tanto non posso fare. Allora decido di isolare di + isolamento a muri, solai e pavimento, e aumento la correzione del ponte termico del solaio verso sottotetto (i muricci che interrompono l'isolante).
Bene, riaggiorno tutti i PT, avendo modificato le strutture.. e porca!! Anche l'altro appartamento viene in C!!
Quindi aumentando l'isolamento, mi escono dei valori di PSI maggiori (e se non correggo ulteriormente il PT ci sta) ma non ci sta che il totale sia peggiorativo..
Ma possibile??!!!
Che nervoso!

Mi sa che mi tocca tornare alla versione precedente e mettere la VMC.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Samuele C.
Messaggi: 159
Iscritto il: mar ago 23, 2011 17:08

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da Samuele C. »

SuperP ha scritto:Bene, riaggiorno tutti i PT, avendo modificato le strutture.. e porca!! Anche l'altro appartamento viene in C!!
Quindi aumentando l'isolamento, mi escono dei valori di PSI maggiori (e se non correggo ulteriormente il PT ci sta) ma non ci sta che il totale sia peggiorativo..
Ma possibile??!!!
Direi che l'unica spiegazione (escludendo ovviamente errori di calcolo), è che sia migliorato il rapporto S/V. Purtroppo per com'è fatta la classificazione in Italia, peggiore è il rapporto S/V e migliore è la classe, a parità di consumi ovviamente.
Quindi sembrerebbe come se tu avessi sì ridotto i consumi, ma migliorando anche il rapporto S/V... quindi la classe resta invariata o peggiora pure. Infatti si possono fare infiniti esempi di appartamenti con lo stesso EPgl ma in classi diverse, per via del rapporto S/V.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

S/V non posso cambiarla.. e la legislazione italiana, per fortuna, non penalizza gli S/V alti.
Io ho ridotto la U delle strutture, lasciando (tranne il caso dei muricci) gli stessi accorgimenti per i PT.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
marcello60
Messaggi: 3010
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da marcello60 »

In effetti è strano ... possibile che aumentando gli isolamenti i valori degli psi aumentino a tal punto da ottenere maggiori perdite di energia?
Proposta: allora riduci gli isolamenti ... :mrgreen:
Samuele C.
Messaggi: 159
Iscritto il: mar ago 23, 2011 17:08

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da Samuele C. »

SuperP ha scritto:S/V non posso cambiarla.. e la legislazione italiana, per fortuna, non penalizza gli S/V alti.
Io ho ridotto la U delle strutture, lasciando (tranne il caso dei muricci) gli stessi accorgimenti per i PT.
Mah... per fortuna insomma... mi pare un po' fuorviante che a parità di EPgl, un S/V più alto venga in classe energetica migliore... Certo, per carità, è a tutto vantaggio dell'estro realizzativo degli architetti ( :lol: ), però non a vantaggio della reale filosofia di costruzione per abitazioni efficienti (forme più compatte possibile). Poi: non è giusto che siano penalizzati appartamenti con S/V peggiore? Mah... perché no?? Consumano molto di più...

Insomma, ci sono pro e contro, ma secondo me i contro prevalgono, nell'ottica di una valutazione dei consumi che sia obiettiva.
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da Esa »

A un mio amico succede la stessa cosa con i calcoli del cemento armato: più travi e ferri mette, meno la struttura è verificata al sisma. L'impresario si sta innervosendo perché rischia di rimetterci un sacco di quattrini. Lui si sta preoccupando che non lo paghino perché non si decide a consegnare il progetto in fretta e con la struttura "corretta". Vedremo come andrà a finire...
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da nicorovoletto »

Invece di follia follia io dico che p***e!! Che p***e!!
Immagino che hai valutato tutto cmq:
Spingere di piu' con i pannelli solari per acs
Migliorare gli ombreggiamenti?
Temperatura sottotetto piu alta magari isolando il tetto
Infine pdc 3kw integrazione riscaldamento e gliela vendi dicendo che fara anche cdz
Anzi infine... Scrivi tu "B" a penna!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

nicorovoletto ha scritto:Invece di follia follia io dico che p***e!! Che p***e!!
Solare? Già 2 pannelli :(
Ombreggiamento? Peggiorano l'EPi non lo migliorano ;)
Isolare il sottotetto? Ho U 0.235 considerando i PT dei muricci.. Ma anche se lo faccio non torna..

Probabilmente metteremo una bella HPSU.. tanto con le pdc i risultati sono ottimi (a calcoli)
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

marcello60 ha scritto:In effetti è strano ... possibile che aumentando gli isolamenti i valori degli psi aumentino a tal punto da ottenere maggiori perdite di energia?
Sai cosa è? Che diminuisce il rendimento del generatore... che essendo termoautonomo va da 3.2 a 24.1KW e la potenza di picco è 3KW.. quindi bassi FC bassi rendimenti di generazione ed in scala stagionale.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da Esa »

Hai provato a lasciare fissa la taratura del generatore a 3,2 kW?
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da Esa »

Qual è la potenza elettrica della pompa? E la potenza elettrica del bruciatore?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

Esa ha scritto:Hai provato a lasciare fissa la taratura del generatore a 3,2 kW?
Metterla come massima? Non si fanno questi imbrogli.. e poi con le nuove norme non conta +. La caldaia sarà on/off sulla potenza minima.
GLi ausiliari? Wpo 83 e Wbr 10!
Poca roba.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da nicorovoletto »

Ombreggiamento? Peggiorano l'EPi non lo migliorano ;)
Isolare il sottotetto? Ho U 0.235 considerando i PT dei muricci.. Ma anche se lo faccio non torna..
"migliorare gli ombreggiamenti", chiaro: intendevo diminuirli :wink:
se hai un locale sottotetto devi calcolare la temperatura interna del locale, quindi ti consigliavo di isolare il tetto (non il sottotetto) per aumentare la temperatura interna del locale non riscaldato.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da soloalfa »

Scusa l'impianto non puoi cambiarlo giusto? Ma neanche il modello di caldaia? Che temperatura di mandata hai? Hai fatto delle prove abbassandola?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

nicorovoletto ha scritto:se hai un locale sottotetto devi calcolare la temperatura interna del locale, quindi ti consigliavo di isolare il tetto (non il sottotetto) per aumentare la temperatura interna del locale non riscaldato.
avevo capito nico!
Ti dirò.. non ho fatto il calclo della T verso locali NR, uso il metodo forfettario. Ma non mi cambia la vita isolando il tetto. Le maggiori dispersioni le avevo sui muri.. che hanno già una U sotto 0.2!
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
simcat
Messaggi: 1962
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da simcat »

SuperP ha scritto:
Esa ha scritto:Hai provato a lasciare fissa la taratura del generatore a 3,2 kW?
Metterla come massima? Non si fanno questi imbrogli.. e poi con le nuove norme non conta +. La caldaia sarà on/off sulla potenza minima.
GLi ausiliari? Wpo 83 e Wbr 10!
Poca roba.

Ci sono delle caldaie che possono essere ricertificate sulla potenza effettivamente utilizzata, fermo restando la potenza max per l'acs.
La pompa è già prevista inverter? Non sono pochi 83 W.
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da soloalfa »

simcat ha scritto: Ci sono delle caldaie che possono essere ricertificate sulla potenza effettivamente utilizzata, fermo restando la potenza max per l'acs.
La pompa è già prevista inverter? Non sono pochi 83 W.
Infatti! Volevo arrivare a quello...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

simcat ha scritto:Ci sono delle caldaie che possono essere ricertificate sulla potenza effettivamente utilizzata, fermo restando la potenza max per l'acs.
A me non importa!! Se la caldaia va da 3.2 in su e l'abitazione al massimo disperde 3, andrà sempre on/off anche portando la massima a 3.4KW. La taratura o me la mettono con una targhetta di fabbrica, oppure è un trucco che con le norme attuali NON conta + (con le norme precedenti era BARARE)
simcat ha scritto:La pompa è già prevista inverter? Non sono pochi 83 W.
Pompa interna alla caldaia.. no inverter
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
simcat
Messaggi: 1962
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da simcat »

simcat ha scritto:La pompa è già prevista inverter? Non sono pochi 83 W.
Pompa interna alla caldaia.. no inverter[/quote]

Hai provato a fare una simulazione con un'eventuale pompa inverter? il 40% di assorbimento elettrico potrebbe incidere sulla classe più di un aumento di coibentazione.
Facci sapere.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

simcat ha scritto:Facci sapere.
Vorrai dire cambiare la caldaia.. vista la pompa a bordo macchina.
Ma non è questo il problema.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
simcat
Messaggi: 1962
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da simcat »

SuperP ha scritto:
simcat ha scritto:Facci sapere.
Vorrai dire cambiare la caldaia.. vista la pompa a bordo macchina.
Ma non è questo il problema.
Cerca di essere elastico per favore, era interessante sapere, la diminuzione dell'energia primaria con la pompa inverter. Se, fatta PER IPOTESI, una simulazione che costa 30 secondi, ti accorgessi che l'energia primaria ti è diminuita quel tanto che basta per avere una classe B, PROPONI, al cliente di cambiare MARCA della caldaia. Non le hai mai viste le murali a condensazione con la pompa elettronica a bordo?

Non so, ovviamente da che dato di energia primaria parti e quanto devi scendere, ma ti ripeto, è e rimane una prova che ti costa 30 secondi.

Saluti
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

simcat ha scritto:Non so, ovviamente da che dato di energia primaria parti e quanto devi scendere, ma ti ripeto, è e rimane una prova che ti costa 30 secondi.
L'installatore di quella impresa monta solo 1 marca su cui poi fa il manutentore.
Cmq non mi fa variare moltissimo, meno di 1kWh/m2

Il problema era un altro.. che appunto incrementando le U, senza andare a correggere ulterioremente (che già sono molto corretti) i PT è peggiorativo, a livello di calcoli.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

simcat ha scritto:Cerca di essere elastico per favore
mi chiedi troppo :lol: :lol:
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da aupaz »

[/quote]

incrementando le U, senza andare a correggere ulterioremente (che già sono molto corretti) i PT è peggiorativo, a livello di calcoli.[/quote]

Peggiorano le pure energie di dispersione o l'energia primaria globale?
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da nicorovoletto »

Peggiorano le pure energie di dispersione o l'energia primaria globale?
..zzo che bella domanda...
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da Esa »

"A me non importa!! Se la caldaia va da 3.2 in su e l'abitazione al massimo disperde 3, andrà sempre on/off anche portando la massima a 3.4KW. La taratura o me la mettono con una targhetta di fabbrica, oppure è un trucco che con le norme attuali NON conta + (con le norme precedenti era BARARE)".
Perchè barare? Se la caldaia è tarata a 3,2 al massimo, questa è la potenza che fornisce (al massimo) e che devi indicare.
Altre considerazioni possono benissimo non essere condivise.
Se poi hai una pompa da 83 W per un impianto da 3 kW di potenza, credo tu abbia sbagliato il calcolo delle perdite di carico.
25 W sono più che sufficienti a far circolare l'acqua. A meno che non abbia utilizzato tubazioni troppo piccole.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

Esa ha scritto:Perchè barare
25 W sono più che sufficienti a far circolare l'acqua.
il rendimento minimo di generazione varia con la Pmax, no? Quindi si BARA. Stop. Non prendiamoci in giro. E tarare Pmax = Pmin tra l'altro, ripeto, NON PORTA nessun vantaggio con il metodo attuale di calcolo dei generatori modulanti..
Il circolatore è a bordo caldaia.. 83W è la III velocità.. non posso cambiarlo.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da Esa »

Usa la I velocità, è più che sufficiente.
Ma hai provato a cambiare potenza? Con un generatore 10 volte più grande del necessario, i conti non tornano.
Se hai una casa che richiede 300 kW, tu che fai? Installi un generatore da 3.000 kW?
Ma scusa, stai chiedendo un confronto o ritieni che gli altri stiano solo barando e non siano degni di altra risposta che zittirli con uno stop?
Spd
Messaggi: 577
Iscritto il: lun giu 25, 2007 11:36
Località: Roma

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da Spd »

E se per il calcolo del rendimento di produzione con la caldaia a condensazione tu usassi i prospetti con i valori precalcolati?
Io ormai uso solo quelli, quando è possibile.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

Esa ha scritto:Usa la I velocità, è più che sufficiente.
Ma hai provato a cambiare potenza? Con un generatore 10 volte più grande del necessario, i conti non tornano.
Se hai una casa che richiede 300 kW, tu che fai? Installi un generatore da 3.000 kW?
Esa.. Si parla di un bilocale.. caldaia + solare. Posso metere anche una caldaia da 1MW con una potenza minima da 3.2kW che NON cambia niente.
Mi spiace che non lo capisca.
La velocità I non posso usarla, avrebbe troppa poca portata lo scambiatore. Anche se imposto la II cambia poco.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

Spd ha scritto:E se per il calcolo del rendimento di produzione con la caldaia a condensazione tu usassi i prospetti con i valori precalcolati?
umm
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da Esa »

"Posso metere anche una caldaia da 1MW con una potenza minima da 3.2kW che NON cambia niente."
Non è assolutamente vero.

"Mi spiace che non lo capisca."
Non importa, lascio fare a chi capisce.

"La velocità I non posso usarla, avrebbe troppa poca portata lo scambiatore. Anche se imposto la II cambia poco."
Per un bilocale da 3 kW servono 300 litri e 2 metri di prevalenza. Basta una pompa da 25 W.
Quella che hai installato, consuma oltre 350 kWh/anno.
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da soloalfa »

Ma anche a me sembra eccessiva una pompa in III per un bilocale! dai! Dal trilocale in su cosa metti la pompa di rilancio?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

Esa ha scritto:"Posso metere anche una caldaia da 1MW con una potenza minima da 3.2kW che NON cambia niente."
Non è assolutamente vero.
MA scusa.. Se la Pmin>Dispersioni, la caldaia farà on /off alla Pmin, no? La Pmax non c'entra.

Esa ha scritto:Per un bilocale da 3 kW servono 300 litri e 2 metri di prevalenza. Basta una pompa da 25 W.
Quella che hai installato, consuma oltre 350 kWh/anno.
Ma va! non funziona 24ore al giorno! Lo sai meglio di me cosa è il fattore di carico!

NOn capisco questo ostinarsi sul circolatore. E' a bordo caldaia. QUesta non ce l'ha a vel. variabile, ma solo a 3 velocità. Ho messo la III per comodità, magari funzia anche con la II (devo ancora verificare) ma alla I non si può, ho già scritto perchè.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da aupaz »

nicorovoletto ha scritto:
Peggiorano le pure energie di dispersione o l'energia primaria globale?
..zzo che bella domanda...
Forse non hai capito...
Visto che l'energia utile e quella primaria non sono la stessa cosa, di mezzzo essendoci un po' di passaggi volevo capire in quale cambiavano le cose..
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Avatar utente
LST
Messaggi: 690
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da LST »

Io metterei una caldaia da non oltre 15 kW....meglio 10 kW.....con modulazione di 1:8.....meglio 1:10...... (quindi 1 o 1,5 kW di minima potenza)....e pompetta interna inverter.

Con il bollitore solare a 2 serpentini da 200 lt, quella potenza è sufficiente ad accumulare energia per ACS alla grande (per un 2 locali). 24 kW servono solo se vuoi produrre ACS in istantaneo....o al limite integrare in istantaneo, altrimenti risultano solo deleteri.

Se la marca che tratta l'idraulico non ha una caldaia così, digli che cambi marca...altrimenti "non funziona niente"! (intimidiscilo! :lol: )
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

LST ha scritto:Io metterei una caldaia da non oltre 15 kW....meglio 10 kW.....con modulazione di 1:8.....meglio 1:10...... (quindi 1 o 1,5 kW di minima potenza)....e pompetta interna inverter.
Io io..
Caldaia da 1 KW di potenza minima. Trovane 1, poi ne riparliamo. Da 2KW ne conosco, ma preferisco istantanee.
200litri con 2 pannelli solari e uno schifo di bollitore esterno in nicchia? Meglio che funzioni da preriscaldo! Meno perdite di accumulo.
Secondo me sfugge il discorso della P.minima che governa.. La P.max NON conta.

Cmq il rendimento globale medio stagionale è 96%! Non è male.. Ma vi fossilizzate non sull'argomento del post.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da Esa »

"Ma va! non funziona 24ore al giorno! Lo sai meglio di me cosa è il fattore di carico! "
Il fattore di carico incide sul funzionamento della caldaia, non sul funzionamento della pompa. Questa funziona 24 ore al giorno per 183 giorni all'anno.
Comunque, non insistere sulla potenza della caldaia. Se hai bisogno di 3 kW e installi una caldaia da 30 kW, i conti non ti verranno mai.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

Esa ha scritto:Il fattore di carico incide sul funzionamento della caldaia, non sul funzionamento della pompa. Questa funziona 24 ore al giorno per 183 giorni all'anno.
Non credo proprio.. Se hai una caldia che mensilmente ha FC 1 allora si, 24 ore al giorno, altrimenti no.
Esa ha scritto:Comunque, non insistere sulla potenza della caldaia. Se hai bisogno di 3 kW e installi una caldaia da 30 kW, i conti non ti verranno mai.
Anche qui.. no.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da Mimmo_510859D »

SuperP ha scritto: Quindi aumentando l'isolamento, mi escono dei valori di PSI maggiori (e se non correggo ulteriormente il PT ci sta) ma non ci sta che il totale sia peggiorativo..
Ma possibile??!!!
Ci potrebbe anche stare. Quanto è diminuito il rendimento globale dell'impianto rispetto alla fabbisogno richiesto dall'involucro? Inoltre, aumentando l'isolamento varia anche il rapporto S/V
Sono d'accordo con te in merito alla questione (OT) della potenza.
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da cri_15 »

SuperP ha scritto:
LST ha scritto:Io metterei una caldaia da non oltre 15 kW....meglio 10 kW.....con modulazione di 1:8.....meglio 1:10...... (quindi 1 o 1,5 kW di minima potenza)....e pompetta interna inverter.
Io io..
Caldaia da 1 KW di potenza minima. Trovane 1, poi ne riparliamo...

geminox thri o elco thision (le caratteristiche sono le stesse)
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

cri_15 ha scritto:geminox thri o elco thision (le caratteristiche sono le stesse)
geminox ricordavo, vero.. ma da me non le installa nessuno praticamente.
Cmq, come quella della Riello o Immergas (che hanno Pmin 2KW) non le voglio perchè solo riscaldmaento. nel mio caso montano box esterni con il bollitore.. e quindi è uno spreco energetico enorme riscaldare un'accumulo all'esterno. Mi rifiuto -> istantanea.
Cmq anche la elco non la pompa inverter... la riello si...

Ma ripeto.. siamo molto OT.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
HUGO
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da HUGO »

SuperP ha scritto:
cri_15 ha scritto:geminox thri o elco thision (le caratteristiche sono le stesse)
geminox ricordavo, vero.. ma da me non le installa nessuno praticamente.
Cmq, come quella della Riello o Immergas (che hanno Pmin 2KW) non le voglio perchè solo riscaldmaento. nel mio caso montano box esterni con il bollitore.. e quindi è uno spreco energetico enorme riscaldare un'accumulo all'esterno. Mi rifiuto -> istantanea.
Cmq anche la elco non la pompa inverter... la riello si...

Ma ripeto.. siamo molto OT.
Rimango OT, ma da quello che mi pare di capire stai avendo a che fare con un edificio nuovo.
Quindi col decreto RES come te la sbrighi ?
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

HUGO ha scritto:Quindi col decreto RES come te la sbrighi ?
Permesso ante 31/05/2012 :)
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
mat
Messaggi: 3240
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da mat »

SuperP ha scritto:Permesso ante 31/05/2012
Ne ero quasi certo per quello non ho chiesto io direttamente... Attendo con trepidazione che qualcuno del forum incappi in un permesso "post 31 maggio" per vedere come se la cava :mrgreen: (sperando di non essere io il primo!)
E senza software a disposizione :evil:
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da aupaz »

SuperP ha scritto: Non credo proprio.. Se hai una caldia che mensilmente ha FC 1 allora si, 24 ore al giorno, altrimenti no.
Chiedo lumi: solo nel caso di caldaie in cascata o anche di caldaia unica. Nle primo caso mi aspetto che qualcuna possa avere FC1, nel secondo no... Quindi domando...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

aupaz ha scritto:solo nel caso di caldaie in cascata o anche di caldaia unica.
Eh.. non ho mai approfondito come venga gestito a livello di norma.. c'è poi da pensare che ogni marca ha un regolatore di cascata diverso come logica di funzionamento..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Abser
Messaggi: 483
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da Abser »

MA PERCHè NON INSTALLI UN SISTEMA CON INTEGRAZIONE SOLARE ANCHE SUL RISCALDAMENTO IN MODO DA RIDURRE IL FABBISOGNO DI ENERGIA PER RISCALDAMENTO E RIENTRARE IN CALSSE B?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da SuperP »

Abser ha scritto:MA PERCHè NON INSTALLI UN SISTEMA CON INTEGRAZIONE SOLARE ANCHE SUL RISCALDAMENTO
Ma stai scherzando? E' la soluzione che non mi invento nemmeno di chiedere. Spazi , costi, efficienza..
Risolto tutto con una bella pompa di calore .. classe A.
Semplice, no?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: FOLLIA!!! FOLLIA!!

Messaggio da nicorovoletto »

Risolto tutto con una bella pompa di calore .. classe A.
sbagliato!!
:wink: hai modificato le tue condizioni di parte...
L'impianto con caldaia a cond + solare con pannelli radiante non posso cambiarlo..
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Rispondi