Tubazioni gas R410 in vano scala

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Tubazioni gas R410 in vano scala

Messaggio da SuperP »

Ciao,
sapete per caso se sia possibile installare le tubazioni di refrigerante R410 nei vani scala comuni?
A me serve per mettere a tetto le unità esterne e mettere l'unità interna con bollitore in appartamento.
Non mi sembra ci siano divieti, ma non ho approfondito con le relative UNI (che non sono cogenti).
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9818
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Tubazioni gas R410 in vano scala

Messaggio da NoNickName »

L'analisi dei rischi dice che se la pressione supera la PS, deve aprirsi la valvola di sicurezza, che quindi NON deve essere nel vano scala logicamente, ma neanche nell'appartamento!! O meglio se è nell'unità interna, devi portare lo scarico fuori.
L'unico altro rischio residuo è la temperatura superficiale delle tubazioni.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Tubazioni gas R410 in vano scala

Messaggio da SuperP »

NoNickName ha scritto:L'analisi dei rischi dice che se la pressione supera la PS, deve aprirsi la valvola di sicurezza,
NNN, grazie.
Nei condizionatori normali non si fa mai.
Io ho tutte pdc per residenziale da massimo 16KW splittate.
La soluzione del vano scale la boccio anche se non è espressamente vietata dalla 378. Ma quel discorso della VS.. sul manuale della Rotex, ad esempio, non di dice nulla -> la macchina è da interni.

Già che ci sono.. e nei garage? Autorimessa singola facente parte di piano interrato destinato a box?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9818
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Tubazioni gas R410 in vano scala

Messaggio da NoNickName »

Non in tutti i condizionatori c'è la VS, dipende se c'è ricevitore di liquido perché
1) i compressori sono esenti PED
2) i tubi di rame sono esenti PED (sono già in categoria IV, come le stesse VS)
3) le batterie evaporanti e condensanti sono costruite in tubo di rame, quindi si ritorna al punto 2.
Quindi la valvola prende la categoria P x V del ricevitore, se c'è.

Comunque per calcolare il rischio dovresti simulare la perdita totale del gas nel volume considerato (il volume del garage) e vedere se la percentuale supera il limite massimo della scheda di sicurezza, che nel caso del R410A è il 5 x 1000 per esposizione non professionale (vado a memoria, dovresti controllare).
Se lo supera, devi portare lo scarico fuori dal volume.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi