RIVESTIMENTO A BASE DI SUGHERO E RESINA ALL'ACQUA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
bimbo
Messaggi: 134
Iscritto il: mer feb 15, 2012 15:31

RIVESTIMENTO A BASE DI SUGHERO E RESINA ALL'ACQUA

Messaggio da bimbo »

L'impresa edile ha proposto l'impiego della suberite in alternativa all'intonachino colorato esterno
L'impresa anche per le pareti perimetrali interne.!

TRATTE DAL SITO :
Il rivestimento applicato nelle modalitá operative e nella quantitá Kg/m² da noi consigliata , risolve innumerevoli problematiche che con un solo materiale finora era impossibile realizzare.
Abbattimento fino al 30% dei costi di riscaldamento/raffreddamento della casa o degli edifici :
Suberite applicata a soffitto e pareti forma una minicapottatura in grado di tenere costantemente a +13° l'ambiente indifferentemente se all'esterno vi sono temperature inferiori o superiori . Il sughero ha la sua propria temperatura naturale di +13° ed é sufficente riscaldare l'aria contenuta nei locali ed il sughero applicato produce un effetto palloncino che trattiene il calore o la frescura al suo interno limitandone la dispersione attraverso i muri .
Riduzione degli spessori necessari (dai 5/10 cm a pochi mm ) occorrenti ad una cappottatura classica.


Questo prodotto costituisce una vera e propria rivoluzione nel campo dell'industria e delle costruzioni. Grazie alla sua formulazione a base di sughero e resine naturali è estremamente ecologico, stabile nel tempo e possiamo sostituirlo in alternativa a :
Prodotti Impermeabilizzanti
Guaine bituminose
Rivestimenti di interni ed esterni
Isolanti termici tradizionali
Isolanti acustici
Determinando un notevole risparmio in costi di manodopera e di materiali di fronte ai prodotti tradizionali.

Io sono molto scettico.
Cosa ne pensate??
Ultima modifica di bimbo il lun giu 11, 2012 16:03, modificato 1 volta in totale.
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: RIVESTIMENTO A BASE DI SUGHERO E RESINA ALL'ACQUA

Messaggio da giotisi »

bimbo ha scritto:...Suberite applicata a soffitto e pareti forma una minicapottatura in grado di tenere costantemente a +13° l'ambiente indifferentemente se all'esterno vi sono temperature inferiori o superiori .

Il sughero ha la sua propria temperatura naturale di +13° ed é sufficente riscaldare l'aria contenuta nei locali

Io sono molto scettico.
Cosa ne pensate??
..che non sei il solo ad esserlo, visti i principi fisici che vengono addotti nella descrizione; che il sughero abbia una 'temperatura naturale' ... dai, ci vuole una bella fantasia, sia a scriverlo che a crederlo. Ed è pure 'termogenerativo', come certe pomate per le lussazioni!
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: RIVESTIMENTO A BASE DI SUGHERO E RESINA ALL'ACQUA

Messaggio da girondone »

:mrgreen:
VALDA80
Messaggi: 380
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Re: RIVESTIMENTO A BASE DI SUGHERO E RESINA ALL'ACQUA

Messaggio da VALDA80 »

Altro che fonti rinnovabili... è il sughero la vera soluzione energetica!!! Eheheheheheh
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: RIVESTIMENTO A BASE DI SUGHERO E RESINA ALL'ACQUA

Messaggio da nicorovoletto »

Ed è pure 'termogenerativo', come certe pomate per le lussazioni!
si! sei hai mal di schiena stai appoggiato 1/2 ora al muro e ti passa, funziona! provate! :lol:
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
VALDA80
Messaggi: 380
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Re: RIVESTIMENTO A BASE DI SUGHERO E RESINA ALL'ACQUA

Messaggio da VALDA80 »

Solo se il muro ha una temperatura naturale di + 13°C
Rispondi