Ho visto una serie di progetti fatti da altri professionisti dove il vano scala delle autorimesse non è protetto;
Il punto 3.10.7 del DM dell'86 lo richiede; sarà perchè essendo il punto un sottopunto del punto 3.10 MISURE PER LO SFOLLAMENTO DELLE PERSONE IN CASO DI EMERGENZA, tale prescrizione è da rispettarsi solo se le scale sono utilizzate per l'esodo?
Il REI però quanto deve essere?
VANO SCALA AUTORIMESSA
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2657
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: VANO SCALA AUTORIMESSA
Sempre nella stessa autorimessa vogliono fare le bocche di lupo di aerazione in materiale plastico?
Secondo voi è possibile?
Secondo voi è possibile?
Re: VANO SCALA AUTORIMESSA
Separazione autorimessa-edificio soprastante (compreso vano scala comune non via di esodo) = REI90
Vano scala-via di esodo e vano scala di passaggio tra piani autorimessa= REI120
Canali e cavedi di aerazione non possono essere in materiale plastico; anzi se passanti nel vano scala devono avere caratteristiche EI come il vano scala stesso.
Vano scala-via di esodo e vano scala di passaggio tra piani autorimessa= REI120
Canali e cavedi di aerazione non possono essere in materiale plastico; anzi se passanti nel vano scala devono avere caratteristiche EI come il vano scala stesso.
-
- Messaggi: 2657
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: VANO SCALA AUTORIMESSA
vano scala di passaggio tra piani autorimessa= REI120 lo giustifico anche io con il punto 3.6.2
Vano scala-via di esodo però c'è solo il punto 3.10.7 che dice che la scala deve essere protetta (ma non ho trovato REI120; chiedo questo perchè in un caso me la hanno costruita solo REI90)
Vano scala-via di esodo però c'è solo il punto 3.10.7 che dice che la scala deve essere protetta (ma non ho trovato REI120; chiedo questo perchè in un caso me la hanno costruita solo REI90)
Re: VANO SCALA AUTORIMESSA
Molto tempo fa ebbi una discussione in merito con un funzionario VVF.
Risultato:
se il vano scala è utilizzato come via di esodo o comunque per comunicazione tra piani dell'autorimessa allora vale il punto 3.6.2, quindi EI120.
se il vano scala non è utilizzato dall'autorimessa, ma è parte integrante dell'edificio soprastante (quindi c'è solo la "comunicazione"), allora vale il punto 3.4.1, quindi EI90.
da allora mi adeguo a questi principi.
Poi altri Comandi VVF possono interpretare diversamente.
Risultato:
se il vano scala è utilizzato come via di esodo o comunque per comunicazione tra piani dell'autorimessa allora vale il punto 3.6.2, quindi EI120.
se il vano scala non è utilizzato dall'autorimessa, ma è parte integrante dell'edificio soprastante (quindi c'è solo la "comunicazione"), allora vale il punto 3.4.1, quindi EI90.
da allora mi adeguo a questi principi.
Poi altri Comandi VVF possono interpretare diversamente.