RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bomber90
Messaggi: 250
Iscritto il: gio giu 07, 2012 16:54

RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Bomber90 »

Ciao a tutti, sono un neofita ho da 3 mesi l'abilitazione all ex. 818, purtoppo a questi corsi ti insegnano solo teoria e teoria ma quando arrivi sul campo ti accorgi di non sapere quasi nulla!
Il mio problema è questo allora :

Devo fare un rinnovo di un cpi per un deposito di materiali infiammabili classificato in attività 70/B del 151/2011, con annesso un serbatoio di gpl per alimentazione caldaia in categoria 4/A.
Per fare questo rinnovo devo fare un asseverazione piu la prova degli idranti. Ho il tubo di Pitot ma non ho ben chiaro come devo comportarmi spero che possiate darmi una mano:

Il fabbricato in questione ha 4 idranti soprassuolo UNI70, 9 idranti a muro UNI 45 e un attacco motopompa.
Per la prova degli idranti cè una normativa che spiega come eseguire il controllo?
Io penso di fare nella seguente maniera ditemi se sbaglio:

Avendo 9 idranti UNI 45 io ne apro il 50% (5) e provo il piu sfavorevole ( il più lontano ),lontano che dovrà avere una pressione maggiore di 2 bar e portata maggiore di 120 l/m?
Poi Avendo 4 idranti UNI 75 ne apro 2 e provo il piu sfavorevole e vedo che dovrà avere pressione maggiore di 4 bar e portata maggiore di 300 l/m?
Oppure li faccio insieme cioè 9+4 13 idranti ne apro 7 provo uno uni 45 e uno uni 70?
-Per quanto tempo devo lasciarli aperti?

-Se non cè la pressione richiesta come mi comporto?
Grazie
Marco
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Terminus »

Stento a credere che non ti abbiano citato la UNI 10779 e la UNI EN 12845.
I metodi di collaudo li trovi li, sia per gli idranti che per l'alimentazione idrica (la certificazione riguarda l'impianto completo).

I requisiti minimi dell'impianto, in termini di contemporaneità, pressioni, portate e durata dell'alimentazione li devi trovare nella relazione progettuale sulla quale è stato realizzato ed approvato l'impianto (oppure nella relazione di EP consegnata ai VVF).
Protezione esterna (UNI70) e protezione interna (UNI45) non sono da considerarsi contemporanee (vedi UNI 10779).
Bomber90
Messaggi: 250
Iscritto il: gio giu 07, 2012 16:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Bomber90 »

Ciao, cosa intendi per contemporaneità?
Sul progetto ci sono scritte la seguente cosa :

- "il gruppo di pressurizzazione è tale da consentire l'alimentazione della capacità di erogazione, contemporanea di tutti gli idranti UNI 45 ad una pressione al bocchello degli idranti superiore a 2 Ba, nonche anche se non contemporanemente degli idranti UNi 70"

CIo significa che devo provare prima gli UNI 45 e poi gli UNI 70?
Sulla UNI 10779 ho visto che cambiano in base alla classe di rischio qua siamo in clesse 3 e dice che devono essere 6 idranti aperti, mi sembra un esagerazione non vorrei averla interpretata male?
Bomber90
Messaggi: 250
Iscritto il: gio giu 07, 2012 16:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Bomber90 »

Sulla norma non riesco a trovarla mi parla solo dei collaudi (che non devo fare io) ho trovato solo sulla UNI 10779 al punto B.2.3.3 la uni 12845? Grazie
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Terminus »

Intendi sulla relazione di EP?
E' un pò vago, inoltre quel "tutti" sembrerebbe dirti che devi aprire tutti gli UNI45 e poi tutti gli UNI70.
Per il prospetto B1 della UNI 10779 in effetti la protezione esterna a livello 3 consta di 6 attacchi contemporanei UNI70 (o tutti quelli presenti se sono di meno) con 300 l/min a 3 bar per 2 ore: risultato dovresti avere una riserva idrica per non meno di 216 metri cubi............

Cerca la relazione di progetto dell'impianto idrico o vedi se sulle tavole approvate dai VVF ci sono indicazioni diverse sulle contemporaneità.

La UNI EN 12845 ti dice come verificare l'alimentazione idrica.
Bomber90
Messaggi: 250
Iscritto il: gio giu 07, 2012 16:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Bomber90 »

Infatti mi sembra una cosa esagerata visto che ci sono 2 vasche di racolta da 20 mc.!!! ci sono due linee che alimenta 4 UNI 45 + 3 UNI 70 IO aprirò 3 idranti UNI 45 e provero la pressione, poi chiudo tutto e apro 2 UNI 70 e provo la pressione! cosi via dall'altra parte ne apro il 50%+1! PUo andare cosi?
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Terminus »

C'è qualcosa che non quadra.
Se hai un livello 3, per la UNI 10779 dovresti azionare contemporaneamente tutti e 3 gli idranti UNI70 per la protezione esterna, quindi avresti bisogno di almeno 360x3x120 = 130mc.
Se tu hai una riserva da 40mc lordi (quindi netti ce ne saranno circa 36) non puoi alimentare la protezione esterna con gli UNI70, non con i requisiti della norma per il livello 3, a meno di non avere un giusto rincalzo dall'acquedotto (garantiti almeno 50 mc/h circa).
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da nicorovoletto »

Ho trovato:
Chiama un collega amico tecnico ecc. Che fa prevenzione incedi da un po' in modo di fare almeno un minimo di gavetta/esperienza prima di metterti in condizioni spiacevoli :wink: s
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Bomber90
Messaggi: 250
Iscritto il: gio giu 07, 2012 16:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Bomber90 »

Penso che faro proprio cosi, oltre all'idranti faccio un controllo su tutto l'impianto! come tariffa sulle asseverazioni quanto si aggira?
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da aupaz »

Riguardo i collaudi, la norma è scritta male, ossia dice e non dice, quindi in ben pochi specificano a livello di progetto cosa e come farli.
A livello di progetto dovrebbe esser specificato quali idranti attivare durante il collaudo, su quale misurare le pressioni e portate minime (quello sfavorito, non quello più lontano!!!!!!!!!!), e per quanto tempo. Ti anticipo che quasi nessuno lo fà! Io che ci ho sbattuto la testa, da quando faccio anche queste cose, si! A scapito di equivoci, tanto per pararsi il didietro e che nessuno poi mi venga a dire era compito tuo. Siccome chi fà i collaudi spesso li fà "come ho sempre fatto e nessuno si è mai lamentato" a prescindere dalle conoscenze dell'impianto e dalla conoscenza dei tubi non a vista, DEVE ESSERE IL PROGETTISTA, ossia l'unico che sà i come e i perchè dell'impianto(a patto che venga fatto come da progetto), a dare le indicazioni perchè il collaudo rilevi che l'impianto FUNZIONI !!!
Inoltre, tra fare il collaudo della parte interna ed esterna, solitamente di fà su quella esterna perchè se il gruppo pompa ce la fà a erogare le portate maggiori degli idranti più grandi(esterni UNI 70 da 300 lpm), riesce a farcela anche per le portate minori della protezione interna (uni 45 da 120lpm) perchè l'erogazione si sposta proprio sulla curva verso sinistra, a portate minori ma a pressioni maggiori, quindi eventuali perdite di carico elevate vengono compensate.... Il progettista infatti mette tubi consoni per ogni utenza. A meno di qualche cosa strana (un idrante che per essere alimentato ha utilizzato una linea lunga e di dimensioni ridotte per qualche esigenza) solitamente ce la fai.
La cosa corretta è fare il collaudo per entrambi, ma questo non è sempre possibile... Il collaudo esterno lo riesci a fare comunque, quello interno lo puoi fare se i vani non sono stati "colonizzati!" perchè se non hai modo di smaltire l'acqua senza far danni, non lo puoi di fatto fare....


PS: la riserva di solito per 4 idranti esterni deve essere superiore a 72m³ (300 lpm x 60 minuti =72000litri), a patto che la pompa sia perfetta per quell'impianto, cosa che non è mai.. La pompa quindi solitamente ha prestazioni sempre superiori, quindi fà erogare agli idranti sempre portate >300 litri, quindi la riserva deve essere > 72m³ ! Dillo pure in giro e più di qualcuno ti risponderà " che castronate stai dicendo? Sempre messe cisterne da 72m³!"
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Terminus »

@aupaz
credo che Bomber90 stamperà il tuo post e lo metterà a vista a fianco del monitor.

Una piccola digressione:
Mi sembra di capire che ancora oggi nei corsi 818 (io ormai l'ho fatto circa 10 anni fa) si perda il 95% del tempo a leggere e ripetere le norme verticali, che tutti possono leggere, e magari solo il 5% del tempo (quando va bene) venga investito per spiegare come operare sul campo nei compiti specifici del tecnico iscritto all'elenco, tra cui ovviamente la verifica degli impianti, ma anche nelle verifiche destinate alla redazione delle CERT.REI e DICH.PROD, che spesso vengono prese sottogamba.
(vedasi il recente post sulle serrande)
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da nicorovoletto »

Una piccola digressione BIS:
i corsi ... ogni corso .... da quello 818 a qello della patente di guida è una prassi e basta!! quello che conta e lo si capisce invecchiando :( è quanta esperienza e impegno metti nelle cose

PER AUPAZ
condivido PIENAMENTE tutto quello che hai detto!!! solo un cosa però:
Il collaudo esterno lo riesci a fare comunque, quello interno lo puoi fare se i vani non sono stati "colonizzati!" perchè se non hai modo di smaltire l'acqua senza far danni, non lo puoi di fatto fare....
personalmente riesco a fare sempre i collaudi interni UNI 45 ... basta scegliere il cestino della scrivania del ragioniere con la faccia più antipatica!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da aupaz »

nicorovoletto ha scritto:Una piccola digressione BIS:
i corsi ... ogni corso .... da quello 818 a qello della patente di guida è una prassi e basta!! quello che conta e lo si capisce invecchiando :( è quanta esperienza e impegno metti nelle cose

PER AUPAZ
condivido PIENAMENTE tutto quello che hai detto!!! solo un cosa però:
Il collaudo esterno lo riesci a fare comunque, quello interno lo puoi fare se i vani non sono stati "colonizzati!" perchè se non hai modo di smaltire l'acqua senza far danni, non lo puoi di fatto fare....
personalmente riesco a fare sempre i collaudi interni UNI 45 ... basta scegliere il cestino della scrivania del ragioniere con la faccia più antipatica!
Grazie per la condivisione ;-), sul cestino condivido io, al limite ogni tanto si mira sbagliato e direttaemnte sulla persona! hahaha

A parte gli scherzi, il prolema degli impianti interni è fare un serio collaudo, ossia provare le prestazioni minime previste per i tempi previsti, e mi pare ci vadano al minimo 30 minuti... L'acqua in ballo non è poca e per ora sono riuscito a frlo solo in un caso, col committente che mi guardava male per tutto il periodo gufando di finire prima delle mie intenzioni!

Al posto dei gufi sulle spalle, preferisco avere le scimmie! ;-)
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da aupaz »

Terminus ha scritto:@aupaz
credo che Bomber90 stamperà il tuo post e lo metterà a vista a fianco del monitor.

Una piccola digressione:
Mi sembra di capire che ancora oggi nei corsi 818 (io ormai l'ho fatto circa 10 anni fa) si perda il 95% del tempo a leggere e ripetere le norme verticali, che tutti possono leggere, e magari solo il 5% del tempo (quando va bene) venga investito per spiegare come operare sul campo nei compiti specifici del tecnico iscritto all'elenco, tra cui ovviamente la verifica degli impianti, ma anche nelle verifiche destinate alla redazione delle CERT.REI e DICH.PROD, che spesso vengono prese sottogamba.
(vedasi il recente post sulle serrande)
@Terminus
Grazie Term, detto da te vale 100 volte tanto!
Ho sbattuto la testa anche troppo contro chi "ha fatto sempre così" ma palesemente non ha mai provato un impianto nelle condizioni di utilizzo, ossia di emergenza. Questi impianti, quando partono, DEVONO funzionare, perchè il cliente paga e la sicurezza delle persone è una cosa seria! E' nostro compito progettare e dire come fare le cose, se poi chi viene dopo di noi fà l'impianto come gli pare diversamente dal progetto, se ne paga le conseguenze quando le cose non vanno e si fà male qualcuno...
Il pressapochismo su degli impianti semplici come quelli a idranti non lo riesco a sopportare, perchè nell'emergenza uno non può starr a pensare come far andare in qualche modo ll'impianto per salvare il salvabile, deve usare una cosa CHE DEVE FUNZIONARE. Ed è il compito preciso di chi FA' IL COLLAUDO !!! Altrimenti perchè pagarlo ???? Perchè ti metta una firma a caro prezzo? Eh no... Che il cliente paghi quello che deve pagare, ma che poi le cose funzionino...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Bomber90
Messaggi: 250
Iscritto il: gio giu 07, 2012 16:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Bomber90 »

Allora hanno fatto malament il progetto, li ci sono ben distinte due cisterne da 20 mc l'una!! come tareffe? in genere quanto si prende?
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da gararic »

prima di tutto sarebbe il caso di segnalare per iscritto al cliente che l'impianto non è assolutamente a norma con le due cisterne da 20 mc ...
riccardo - affetto da superbonus
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da aupaz »

gararic ha scritto:prima di tutto sarebbe il caso di segnalare per iscritto al cliente che l'impianto non è assolutamente a norma con le due cisterne da 20 mc ...
Non è vero... l'impianto deve avere una riserva idrica pari ad almeno il 50% della portata oraria di progetto (per 4 idranti esterni non può essere mai minore di 36m³). Tu ne hai 20+20 e quindi sei coperto. Devi verificare la portata di rabbocco che sia sufficiente. . Se le portate minime garantiscono il rabbocco per avere copertura di acqua per il tempo necessario previsto dalla norma, il problema non c'è... Quindi deve esser fatta una richiesta all'ente gestore dell'acquedotto delle prestazioni minime erogabili al punto di prelievo del cliente. Io l'ho già richiesta 2 volte al gestore la pressione e portata minima al punto di prelievo e mi hanno fatto una bella letterina con i due numeretti :-)
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da gararic »

va bene la precisazione, ma forse forse il cliente quella letterina non ce l'ha in mano
e poi mi fa piacere per aupaz, a me non è mai capitato di sentire che un ente erogatore si prende tale responsabilità (dove lavori, in svezia?)
riccardo - affetto da superbonus
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Terminus »

Dalle mie parti l'ente da qualche tempo risponde alle richieste, dichiarando portate e pressioni disponibili, assicurate con i tempi di manutenzione massimi previsti.
Terminus ha scritto: Se hai un livello 3, per la UNI 10779 dovresti azionare contemporaneamente tutti e 3 gli idranti UNI70 per la protezione esterna, quindi avresti bisogno di almeno 360x3x120 = 130mc.
Errata corrige
Livello 3 - protezione esterna da UNI 10779
tutti e 4 gli idranti UNI70 per 120 minuti = 4x300x120 = 144mc (minimi, con tutte le considerazioni già esposte da aupaz)
capacità minima della riserva idrica 144/2 = 72mc
quindi altri 72/2 = 36mc/h da richiedere all'acquedotto

Magari l'alimentazione è stata dimensionata per la sola protezione interna..............dai un'occhiata alle pompe e te ne puoi rendere conto
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da aupaz »

Terminus ha scritto:Dalle mie parti l'ente da qualche tempo risponde alle richieste, dichiarando portate e pressioni disponibili, assicurate con i tempi di manutenzione massimi previsti.
Terminus ha scritto: Se hai un livello 3, per la UNI 10779 dovresti azionare contemporaneamente tutti e 3 gli idranti UNI70 per la protezione esterna, quindi avresti bisogno di almeno 360x3x120 = 130mc.
Errata corrige
Livello 3 - protezione esterna da UNI 10779
tutti e 4 gli idranti UNI70 per 120 minuti = 4x300x120 = 144mc (minimi, con tutte le considerazioni già esposte da aupaz)
capacità minima della riserva idrica 144/2 = 72mc
quindi altri 72/2 = 36mc/h da richiedere all'acquedotto

Magari l'alimentazione è stata dimensionata per la sola protezione interna..............dai un'occhiata alle pompe e te ne puoi rendere conto
Hehe... Ma quante ne sà quest'uomo!?!?!? Da Terminuns c'è sempre da imparare!!!!!! Io livelli 3 non li ho mai affrontati, per fortuna... Ma la tua precisazione ci stà a puntino!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da aupaz »

gararic ha scritto:va bene la precisazione, ma forse forse il cliente quella letterina non ce l'ha in mano
e poi mi fa piacere per aupaz, a me non è mai capitato di sentire che un ente erogatore si prende tale responsabilità (dove lavori, in svezia?)
In provincia di Pordenone e Treviso qualcuno le fa (per fortuna)! La prima volta l'ho richiesta con faccia tosta come se stessi chiedendo un miracolo aspettandomi un vaffa e tanti saluti, e loro mi hanno risposto come se fosse una cosa normale... ogni tanto in Italia succedono anche di queste belle sorprese!

Prima di tutto però, bisogna chiedere! E solo chi gestisce la rete che può dare questa indicazione e farsi garante di quello che dice...

Io per mio conto ho monitorato per un po' di tempo la pressione disponibile alla presa del cliente, e le cose cambiavano un bel po' in estate nelle giornate di sole dove in contemporanea bagnano le colture... Se di solito avevo 4 bar, in certe fasce di giorno arrivavo a 1.5 bar... Ma manco morto scrivo da qualche parte che l'impianto idrico eroga TOT. Al massimo, posso dire che in giorni diversi ICS, IPSILON E ZETA ho rilevato che le portate e pressioni erano tot, ma non garantire che il rabbocco basti a norma. Poi i VVFF non ti decapitano se la riserva dura 55 minuti, e poi, sssssssssttttttt, non lo dite ad alta voce, gli unici che possono metterci con le spalle al muro se il rabbocco non basta per un pelo sono SOLO QUELLI CHE FANNO I COLLAUDI COME DIO COMANDA! QUINDI QUELLI CHE LEGGONO I POST SOPRA !!!! ahahahahahahahahhahahahahah!!!! NOI !!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da nicorovoletto »

così se ti garantiscono la pressione e le ore di funzionamento minime ti allacci direttamente all'acquedotto senza pompe e riserva?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Bomber90
Messaggi: 250
Iscritto il: gio giu 07, 2012 16:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Bomber90 »

Ho fatto il collaudo! sono due linee con due pompe e due vasche, la prima linea ci sono 3 idranti ne ho accesi 2 e provato il piu sfavorito pressione : 2.5 BAr Ho spento l'altro pressione 4 Bar! poi ho provato L' UNI 75 e ha 4.5 Bar quindi direi che ci siamo! l'altra linea non funzionava la pompa quindi devono veniri i tecnici che hanno montato l'impianto elettrico della pompa a riparla, nella relazione che allegherò all'asseverazione lo faccio presente che all'inizio la pompa aveva un guasto di tipo elettrico oppure no? Grazie
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da aupaz »

nicorovoletto ha scritto:così se ti garantiscono la pressione e le ore di funzionamento minime ti allacci direttamente all'acquedotto senza pompe e riserva?
Non si può allacciare un gruppo pompa direttamente alla rete !!!!!!!!!! Ne abbiamo già parlato ampiamente in altri posts...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Bomber90
Messaggi: 250
Iscritto il: gio giu 07, 2012 16:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Bomber90 »

Ciao, ma la mia domanda era diversa, volevo sapere se lo devo mettere sulla relazione o no di questo fatto! e come tariffe penso di chiedere 1200 euro, cifra giusta?
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Terminus »

La relazione è un documento che va al cliente e NON ai VVF.
Quindi scrivici tutto per filo e per segno.

Naturalmente completerai il collaudo quando la pompa sarà rimessa in funzione eh ?

Per i prezzi, fai tu, in funzione del cliente, della zona e di mille altre considerazioni, tanto oggi non ci sono tariffe di riferimento.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da nicorovoletto »

aupaz ha scritto:
nicorovoletto ha scritto:così se ti garantiscono la pressione e le ore di funzionamento minime ti allacci direttamente all'acquedotto senza pompe e riserva?
Non si può allacciare un gruppo pompa direttamente alla rete !!!!!!!!!! Ne abbiamo già parlato ampiamente in altri posts...
:) vorrei ben sperare..... ma io ho scritto: direttamente all'acquedotto senza pompe e riserva
quindi volevo sapere se progetti impianti serviti dall'acquedotto
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da aupaz »

nicorovoletto ha scritto:
aupaz ha scritto:
nicorovoletto ha scritto:così se ti garantiscono la pressione e le ore di funzionamento minime ti allacci direttamente all'acquedotto senza pompe e riserva?
Non si può allacciare un gruppo pompa direttamente alla rete !!!!!!!!!! Ne abbiamo già parlato ampiamente in altri posts...
:) vorrei ben sperare..... ma io ho scritto: direttamente all'acquedotto senza pompe e riserva
quindi volevo sapere se progetti impianti serviti dall'acquedotto
Mai capitato che mi garantissero le portate e pressioni minime necessarie(a me) per far erogare agli idranti portate e pressioni residue minime... Magari!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Bomber90
Messaggi: 250
Iscritto il: gio giu 07, 2012 16:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Bomber90 »

Il Cliente me ne voleva dare il doppio dicendo dai stai tranquillo che la faccio subito riguardare! Essendo io un giovane e quindi i soldi mi farebbero abbastanza comodo, ho rifiutato molto cortesemente senza dire cosa pensavo veramente! Chissa quanto tempo era che quella pompa non funzionava! Roba da matti! Comunque terminus la relazione I VVF mi hanno detto di allegarla all'asseverazione? una la do' anche al cliente ma una ai vvf sbaglio?
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da nicorovoletto »

Mai capitato che mi garantissero le portate e pressioni minime necessarie(a me) per far erogare agli idranti portate e pressioni residue minime... Magari![/quote]

personalmente invece stò affrontando un progetto di un deposito di materiale e l'acquedotto mi dovrebbe garantire i 3bar e le ore di manutenzione... dimensionando bene l'anello spero di riuscire a garantire i 2bar di residuo agli uni 45... così rispermio i 30.000€ di gruppo antincendio....
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Terminus »

Bomber90 ha scritto:Il Cliente me ne voleva dare il doppio dicendo dai stai tranquillo che la faccio subito riguardare! Essendo io un giovane e quindi i soldi mi farebbero abbastanza comodo, ho rifiutato molto cortesemente senza dire cosa pensavo veramente! Chissa quanto tempo era che quella pompa non funzionava! Roba da matti! Comunque terminus la relazione I VVF mi hanno detto di allegarla all'asseverazione? una la do' anche al cliente ma una ai vvf sbaglio?
Non sei tenuto a dare alcunchè ai VVF che non sia il modulo di asseverazione dell'efficienza degli impianti.
La relazione di verifica tienila per te e per il tuo cliente.
Poi è ovvio che la cosa dipende dai rapporti che hai con il cliente stesso e dalla sua serietà: formalmente non puoi asseverare e lasciare in giro una relazione dove c'è scritto che le cose vanno male, ti autodenunci.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da aupaz »

nicorovoletto ha scritto:Mai capitato che mi garantissero le portate e pressioni minime necessarie(a me) per far erogare agli idranti portate e pressioni residue minime... Magari!
personalmente invece stò affrontando un progetto di un deposito di materiale e l'acquedotto mi dovrebbe garantire i 3bar e le ore di manutenzione... dimensionando bene l'anello spero di riuscire a garantire i 2bar di residuo agli uni 45... così rispermio i 30.000€ di gruppo antincendio....[/quote]

Io ho sempre impianti con protezione esterna, quindi sempre portate e pressioni elevate. Nel tuo caso, livello pericolosità 1, tanto meglio! :-)
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da nicorovoletto »

Aaaah il solito prepontente con uni 70!!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da aupaz »

Eh, magari mi capitassero in mano pratiche di livello 1... son sfigato da quel punto di vista!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Bomber90
Messaggi: 250
Iscritto il: gio giu 07, 2012 16:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Bomber90 »

Ho fatto la prova, i 5 UNi 45 con 3 aperti il piu sfavorito provato aveva 4,5 Bar di pressione!!i 3 UNI 70 con uno aperto e uno provato pressione 3.5 BAr, è po bassina voi che dite? puo andare siamo vicini a 4
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Terminus »

La verifica la devi fare nelle condizioni stabilite in sede di progetto.
Se in tale sede l'impianto è stato dimensionato per un livello di pericolosità 3, allora devi aprire almeno 4 idranti UNI45 e separatamente 6 attacchi UNI70, oppure tutti quelli installati se sono meno di 6.
Quindi se nella relazione di EP viene scritto che il livello richiesto è il 3 per la UNI 10779, devi regolarti di conseguenza.
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da gararic »

a me è capitato di avere un impianto idranti in edificio aperto al pubblcio alimentato diretamente da DUE linne dell'acquedotto cittadino... ma sono casi particolari ed un poco delicati

altra faccenda è venezia centro storico, dove BENEDETTI loro hanno messo in piedi la rete pubblica antincendio http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pa ... gina/20336 (anche perchè vi lascio immaginare quanto difficile sia realizzare in venezia locali per gruppi di pompaggio a norma, e vi lascio pure immaginare come possano essere realizzate le centrali di pompaggio esistenti ... )
tra l'altro il cliente paga (non poco) l'allacciamento ma poi non si deve preoccupare più della manutenzione

ultima cosa: da quanto detto ad un conferenza sugli sprinkler... pare che negli USA sia abbastanza usuale avere nella propria casetta qualche ugello alimentato direttamente dall'acquedotto, che in caso d'incendio qualcosa comunque aiuta
riccardo - affetto da superbonus
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da nicorovoletto »

gararic ha scritto:ultima cosa: da quanto detto ad un conferenza sugli sprinkler... pare che negli USA sia abbastanza usuale avere nella propria casetta qualche ugello alimentato direttamente dall'acquedotto, che in caso d'incendio qualcosa comunque aiuta
è vero ma è solo questione di mentalità... l'italiano vuole il lampadario philippe starck e .... delirioooo avere questo aggeggino rosso a vista nel soffitto che serve a cosa???
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Terminus »

Gli americani amano le case in legno, le quali hanno il pregio di poter essere tirate su e distrutte senza troppe complicazioni quando si deve ristrutturare, ma hanno anche il brutto vizio di prendere fuoco al minimo problema.
Per questo hanno bisogno di sprinkler appositi, naturalmente da collegare alla rete civica.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da nicorovoletto »

hanno il pregio di poter essere tirate su e distrutte senza troppe complicazioni quando si deve ristrutturare
o in caso di twister :wink:
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Bomber90
Messaggi: 250
Iscritto il: gio giu 07, 2012 16:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Bomber90 »

800 euro per una richesta di C.p.i per un bombolone da 1.6 mc come vi sembra? giusta come tariffa?
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da nicorovoletto »

ooo bomber co sti prezzi hai rotto ma min...ia :lol: :lol:
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Bomber90
Messaggi: 250
Iscritto il: gio giu 07, 2012 16:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Bomber90 »

Nessuno ti ha detto di offende, se non ti va di rispondere non entri nella mia domanda...
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da cooperate »

nicorovoletto ha scritto:ooo bomber co sti prezzi hai rotto ma min...ia :lol: :lol:
Bomber90 ha scritto:Nessuno ti ha detto di offende, se non ti va di rispondere non entri nella mia domanda...
senti Bomber, se intendi frequentare questo forum proficuamente devi saper stare allo scherzo (perchè di questo si trattava) e accettare le critiche (che sono quelle che fanno più male perchè rivelano la tua mancanza di preparazione).
Quì hai (e vale anche per me) tutto da imparare. quindi, come dicono gli anziani, devi rubare l'arte!!
Bomber90 ha scritto:800 euro per una richesta di C.p.i per un bombolone da 1.6 mc come vi sembra? giusta come tariffa?
a me sembra giusta, ovviamente + iva 21% e cassa. ;-)
aupaz ha scritto:Mai capitato che mi garantissero le portate e pressioni minime necessarie(a me) per far erogare agli idranti portate e pressioni residue minime... Magari!
dalle mie parti l'acquedotto ha inviato ai propri clienti che hanno un'allaccio diretto per usi antincendio una raccomandata in cui impone di adeguare gli impianti perchè non garantisce l'erogazione di alcunché e nessuna costanza nel tempo...
una bella seccatura.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da nicorovoletto »

dalle mie parti l'acquedotto ha inviato ai propri clienti che hanno un'allaccio diretto per usi antincendio una raccomandata in cui impone di adeguare gli impianti perchè non garantisce l'erogazione di alcunché e nessuna costanza nel tempo...una bella seccatura.
aaaa però!! mica una cosa da poco!
puoi dirci che zona?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da cooperate »

nicorovoletto ha scritto:
dalle mie parti l'acquedotto ha inviato ai propri clienti che hanno un'allaccio diretto per usi antincendio una raccomandata in cui impone di adeguare gli impianti perchè non garantisce l'erogazione di alcunché e nessuna costanza nel tempo...una bella seccatura.
aaaa però!! mica una cosa da poco!
puoi dirci che zona?
AQP
Acquedotto Pugliese
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da Terminus »

l'AQP non riesce a garantire la pressione per le utenze civili (i privati cercano di risolvere con serbatoi in copertura o cisterne private), pensa se può garantire la pressione e le portate per l'antincendio.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da aupaz »

cooperate ha scritto:dalle mie parti l'acquedotto ha inviato ai propri clienti che hanno un'allaccio diretto per usi antincendio una raccomandata in cui impone di adeguare gli impianti perchè non garantisce l'erogazione di alcunché e nessuna costanza nel tempo...
una bella seccatura.
Eh, bravi a mandarla la comunicazione. Qui c'è stato il problema che l'acquedotto chiudeva e piombava le valvole dell'allaccio se non avevi il contatore e la non ritorno senza dir nulla, c'era scritto da qualche parte nel regolamento, che era a disposizione on-line, e quindi loro potevano dire "colpa tua che non hai letto il regolamento, è a disposizione e pubblico on line!".... E i VVFF , quando agli incontri di aggiornamento noi glielo facevamo presente, non ci volevano e potevano credere.... A suo tempo parlavano che il gestore acquedotto avrebbe fatto bene a comunicazione ai clienti la cosa e anche il regolamento ai VVFF... Un po' di trasparenza in questi casi fà benissimo.

Nel tuo caso ti impongono contatore e valvola non ritorno, oltre che nel caso di pompe di surpressione, serbatoio di disgiunzione ?!?!? Si, tanto per non mandargli in depressione la rete...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da cooperate »

risolto il problema acquedotto
tutto sta nel contatore!!
hanno paura (moltoooo fondata) che qualcuno rubi l'acqua da quella presa.
una volta messo il contatore a loro non frega più nulla
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: RINNOVO C.P.I Asseverazione con prova degli idranti?

Messaggio da aupaz »

cooperate ha scritto:risolto il problema acquedotto
tutto sta nel contatore!!
hanno paura (moltoooo fondata) che qualcuno rubi l'acqua da quella presa.
una volta messo il contatore a loro non frega più nulla
Come volevasi dimostrare.... La linea un po' di tutti pare essere quella.... Fai quello che vuoi, ma se sprechi, basta che paghi... E non hanno tutti i torti...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi