ace per agibilità

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
henryvitto
Messaggi: 6
Iscritto il: gio dic 15, 2011 10:05

ace per agibilità

Messaggio da henryvitto »

Buongiorno a tutti, mi viene richiesto un certificato energetico per un agibilità.

Problema: fabbricato costruito nel 96' data la fine lavori 2012.

Ora mi chiedo non avendo in mano una legge 10 a quanto pare non è in possesso ne del progettista ne della proprietà.

Come mi comporto nell' andare a indicare se rispetta o meno i limiti previsti dalla normativa in cui è stato realizzato ? E soprattutto vado a indicare anno 1996 o 2012 come data di costruzione ??
henryvitto
Messaggi: 6
Iscritto il: gio dic 15, 2011 10:05

Re: ace per agibilità

Messaggio da henryvitto »

Mi rispondo da solo se qualcun altro dovesse trovarsi in questa situazione.

1) reperire legge 10 per forza (in altri casi non saprei come fare)
2) anno di costruzione del fabbricato si mette l'anno di fine lavori
3) come normativa vigente invece deve essere utilizzata quella in vigore alla data del titolo abilitativo
4) meglio indicare se rispetta la normativa
girondone
Messaggi: 13146
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: ace per agibilità

Messaggio da girondone »

henryvitto ha scritto:Mi rispondo da solo se qualcun altro dovesse trovarsi in questa situazione.

1) reperire legge 10 per forza (in altri casi non saprei come fare)
2) anno di costruzione del fabbricato si mette l'anno di fine lavori
3) come normativa vigente invece deve essere utilizzata quella in vigore alla data del titolo abilitativo
4) meglio indicare se rispetta la normativa

1) auguri... spero che esista.. a me per una casetta rubner non esisteva
2) adirei 96
3) e 4)
dove ti trovi? nel senso in piemonte devi dire se rispetta la legge dell epoca in liguria no.. arrivi alla fine e fai l ace fotografandfo lo stato di fatto.. non dici se ha seguito la legge o no.. non spetta a te
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: ace per agibilità

Messaggio da mat »

Nemmeno sul SICEE è obbligatorio segnalare se rispetta o no la normativa, soltanto facoltativo. Certo un parere negativo per una nuova costruzione in attesa di agibilità non è una bella cosa...

Comunque ha ragione girondone, tu fotografi lo stato di fatto, non sei tenuto ad acquisire la legge 10 se è irreperibile (posto che sia mai stata fatta nel lontano '96...). Il discorso sarebbe stato diverso se il permesso di costruire fosse recente, in tal caso (sempre in teoria...) saresti stato nominato certificatore da subito e avresti avuto il compito di verificare la corretta osservanza della relazione depositata.
girondone
Messaggi: 13146
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: ace per agibilità

Messaggio da girondone »

[quote="mat"]Nemmeno sul SICEE è obbligatorio segnalare se rispetta o no la normativa



chiedo scusa non ricordavo che era facoltativo.....
meglio
henryvitto
Messaggi: 6
Iscritto il: gio dic 15, 2011 10:05

Re: ace per agibilità

Messaggio da henryvitto »

Mi trovo in piemonte.... lo so che non è obbligatorio segnare se rispetta i limiti imposti dalla legge,però siccome il comune l'ha richiesta per l'agibilità (non sto a spiegarvi tutto il colloquio contorto che mi ha fatto il tecnico) dire che non rispettava i limiti di legge non era una cosa bella e poteva creare dei problemi.

P.S. di solito per le altre certificazione per locazione e passaggio di proprietà non mette nulla visto che non è obbligatorio.
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: ace per agibilità

Messaggio da mat »

henryvitto ha scritto:lo so che non è obbligatorio segnare se rispetta i limiti imposti dalla legge,però siccome il comune l'ha richiesta per l'agibilità (non sto a spiegarvi tutto il colloquio contorto che mi ha fatto il tecnico) dire che non rispettava i limiti di legge non era una cosa bella e poteva creare dei problemi.
E non avevo scritto anch'io questa cosa? :wink:
Ma quindi il tecnico ti ha chiesto esplicitamente che sia indicato sul certificato se la normativa è rispettata o meno? Ma scusa hai già fatto i conti in base a quanto hai potuto rilevare? Come sono le verifiche, positive o negative?
girondone
Messaggi: 13146
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: ace per agibilità

Messaggio da girondone »

certo che vogliono delle perizie non degli ace!

uno deve andare a vedere cosa era in vigore alla data di quel pdc

perchè non lo hanno fatto i comuni quando era ora!
:evil:
henryvitto
Messaggi: 6
Iscritto il: gio dic 15, 2011 10:05

Re: ace per agibilità

Messaggio da henryvitto »

Infatti anche come prezzo ovviamente dal mio punto di vista deve essere piu alto rispetto agli altri !

Conoscendo però il tecnico del Comune sono sicuro che avrebbe rotto i c.... riguardo al rispetto dei limiti ecc....

P.S. Lui e la commissione edilizia siccome non sapevano piu cosa chiedermi come integrazione di alcune tavole di un pec mi hanno chiesto di cambiare i colori per la rappresentazione degli allacci e percorsi ecc..... -.- immaginate...
Rispondi