Aria in quiete a 293 K

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ale83
Messaggi: 18
Iscritto il: mar mag 22, 2012 15:58
Località: Cremona

Aria in quiete a 293 K

Messaggio da Ale83 »

Salve a tutti sono un nuovo utente. Volevo chiedervi informazioni sull'aria in quiete a 293 k, ovvero:
- Che cos'è?
- Si può considerarla nell'ambito dell'intercapedine?
- Fino a quanti cm di spessore la posso considerare?
Grazie mille
andrewltd
Messaggi: 28
Iscritto il: mar gen 10, 2012 08:55

Re: Aria in quiete a 293 K

Messaggio da andrewltd »

Ale83 ha scritto:Salve a tutti sono un nuovo utente. Volevo chiedervi informazioni sull'aria in quiete a 293 k, ovvero:
- Che cos'è?
- Si può considerarla nell'ambito dell'intercapedine?
- Fino a quanti cm di spessore la posso considerare?
Grazie mille
1-aria in assenza di moti convettivi.
2-assolutamente no. per le intercapedini ventilate c'è la uni en iso 6946.
3-in genere in volumi piccolissimi, ad esempio nei vuoti all'interno dei materiali isolanti.
Ale83
Messaggi: 18
Iscritto il: mar mag 22, 2012 15:58
Località: Cremona

Re: Aria in quiete a 293 K

Messaggio da Ale83 »

Grazie per la risposta.
Quindi se la stratigrafia della muratura è formata da forato del 12 con controparete sempre del 12 con in mezzo l'intercapedine di cm 5 che, se pur non è ventilata, non la devo considerare come aria in quiete. Ho capito? Grazie
andrewltd
Messaggi: 28
Iscritto il: mar gen 10, 2012 08:55

Re: Aria in quiete a 293 K

Messaggio da andrewltd »

Secondo la 6946 hai una resistenza termica di intercapedine di 0,18 mq*k/W.
ti riporto anche la definizione: "un'intercapedine d'aria non ventilata è quella in cui non vi è una specifica configurazione affinchè l'aria possa attraversarla".Per ottenere la suddetta configurazione dovresti avere dei fori;in relazione all'area di aperture per metro di lunghezza sarebbe debolmente o fortemente ventilata.ok?
Considerare aria in quiete significherebbe avere una conducibilità di 0,026, come se l'aria isolasse meglio del polistirene....lo so, sarebbe bello.
Rispondi