Come da titolo ho una c.t. da 524,7 kW per la quale altri professionisti avevano
presentato esame progetto, ottenuto parere, richiesto il collaudo e presentato DIA.
Il collaudo dei VVF non è mai stato fatto quindi la C.t. dispone ad oggi di DIA.
E' stato aggiunto un generatore da 234,5 kW e la c.t. è passata da 524,7 a 759,2 kW.
L'aumento è superiore del 20% quindi va ripresentato l'esame progetto.
Tra l'altro l'attività diventa ai sensi del D.P.R. 151/11 di categoria C.
Domanda:
Mi devo preoccupare delle strutture o posso ipotizzare che queste siano già state dichiarate e verificate in fase di DIA?
Quando presenterò la SCIA potrò non allegare modelli cert.rei e dich.prod?
Ovviamente sarà mia cura verificare che le strutture sul posto siano classificabili REI ma con la precedente normativa (circolare 91 del 61); forse per scrupolo dovrei fare un accesso agli atti e vedere cosa avevano allegato all'epoca.....
Variante a centrale termica: da 524,7 a 759,2kW
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2657
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Variante a centrale termica: da 524,7 a 759,2kW
Se nelle "carte" esistenti non viene verificato il REI delle strutture in alcun modo, lo dovrai fare tu...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
-
- Messaggi: 2657
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Variante a centrale termica: da 524,7 a 759,2kW
In teoria avrebbe dovuto farlo.... mi sa che mi toccherà fare anche il controllore di progettisti colleghi (condivido con te...)
Re: Variante a centrale termica: da 524,7 a 759,2kW
Vai al Comando e chiedi di esaminare la pratica per vedere cosa è stato presentato in fase di DIA (in teoria dovrebbero esserci tutte le CERT.REI)