Deposito L.10/91

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Deposito L.10/91

Messaggio da tagio »

Chi si ricorda dove e' scritto (se e' scritto) che per gli edifici esistenti, soggetti a intervento di ampliamento e sopraelevazione, quindi con Permesso di costruire, il deposito deve avvenire all'atto di presentazione della pratica in comune?
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Messaggio da tizicor »

Legge 10/91 - Art. 28 Relazione tecnica sul rispetto delle prescrizioni.
1. Il proprietario dell'edificio, o chi ne ha titolo, deve depositare in comune, in doppia copia insieme alla denuncia dell'inizio dei lavori relativi alle opere di cui agli articoli 25 e 26, il progetto delle opere stesse corredate da una relazione tecnica, sottoscritta dal progettista o dai progettisti, che ne attesti la rispondenza alle prescrizioni della presente legge.
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Messaggio da tagio »

Ma infatti. L'articolo 28 parla di deposito prima dell'inizio lavori, non di deposito contestuale alla consegna della pratica.

Nel caso di ristrutturazione soggette a DIA ho sempre consegnato la L10 assieme alla DIA; puo' essere corretto, non c'e' una documentazione da presentare per l'inizio lavori; comunque si potrebbe obiettare che basterebbe presentarla entro i 30 giorni.
Ma in caso con ristrutturazione con ampliamento, quindi intervento soggetto a Permesso di costruire, e' specificato da qualche parte che il deposito va fatto contestualmente alla consegna della pratica.?

Cioe':
- permesso di costruire per nuovo edificio, prima dell'inizio lavori;
- permesso di costruire per ampliamento di edificio esistente, alla consegna della pratica.
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Messaggio da tizicor »

Con la vecchia 373, nelle ristrutturazioni, non essendo prevista la relazione di calcolo, si richiedeva, per il rilascio della concessione (se non già presente), una "relazione descrittiva con i materiali ed isolamenti previsti".
Ora non mi risulta questa distinzione.
Anche se non mi pare scritto da nessuna parte, potrebbe essere comunque utile presentare (nelle ristrutturazioni), questa documentazione assieme al progetto, specialmente quando si vede chiaramente che le prescrizioni sulle trasmittanze minime previste dal 311, non sono conosciute e considerate dal progettista.
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Messaggio da tagio »

Mah!. Invece mi chiedono la Legge10 completa che, secondo me siccome e' un PdC, va presentata prima dell'inizio lavori, non adesso al momento della consegna.

Non e' un gran problema, non voglio contestare. Era solo per sapere se c'era qualche supporto normativo alla richiesta.
(in effetti anche perche' io avevo detto che non era necessaria e ho fatto una figura da p***a) :roll:
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Messaggio da SuperP »

tagio ha scritto:va presentata prima dell'inizio lavori, non adesso al momento della consegna.
e a dirla tutta va presentata prima dell'inizio dei lavori delle opere di isolamento!!! Nel mio comune infatti posso presentare la legge 10 anche dopo l'inizio dei lavori... Ma noi siamo avanti!
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Messaggio da tigers »

Per Super-P: molto avanti! IMHO pure troppo: se da me fosse cosi' ci sarebbero decine di pratiche con edifici costruiti SENZA L.10 presentata... :(


Cmq se non ricordo male e' il DPR 380 a specificare che la L.10 si puo' presentare prima dell'inizio lavori e sempre se non ricordo male c'e' anche una circolare esplicativa della L.10 che specificava come il deposito NON fosse necessario per il rilascio della pratica ma solo per l'inizio lavori.
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Messaggio da SuperP »

tigers ha scritto:Cmq se non ricordo male e' il DPR 380 a specificare che la L.10 si puo' presentare prima dell'inizio lavori.
.. delle relative opere dice la legge! L'interpretazione del mio comune è giusta
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Messaggio da tigers »

SuperP ha scritto:
tigers ha scritto:Cmq se non ricordo male e' il DPR 380 a specificare che la L.10 si puo' presentare prima dell'inizio lavori.
.. delle relative opere dice la legge! L'interpretazione del mio comune è giusta
Non ho detto che non lo sia... Ho solo fatto presente che cosa potrebbe succedere qui da me... :)
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Messaggio da tagio »

Quindi il comune di SuperP e' quello che applica alla lettera l'art.28.
Se altri comune hanno delle procedure diverse mi devo adattare.
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Messaggio da tigers »

IMHO no.
Io mi adatterei solo se me lo chiedessero per l'inizio lavori (ci puo' stare). Chiederlo per il rilascio del PdC e' un abuso, la legge lo dice chiaramente. Magari nessuno l'ha mai fatto notare e facendolo tu per primo...
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Messaggio da tagio »

DPR 1052 /77

Art. 19. Deposito della documentazione inerente l'isolamento termico.

.......... Nel caso di ristrutturazione di edifici, la documentazione di cui al primo comma deve essere presentata prima del rilascio della relativa licenza edilizia.


Secondo voi e' ancora valido o e' stato sostituito dall'art.28della l10/91
claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

Messaggio da claudio »

condivido appieno quello che dice superP e confermo che dalle mie parti (provincia di BG, LC) all'atto della consegna di tutti i documenti per PdC (e dico tutti perchè io metto già VVF, progetto acustico, indagine geolocica e quant'altro, se del caso) comunico che la relazione isolamento termico verrà consegnata contestualmente alla comunicazione di inizio lavori relativi (cioè di isolamento termico); questo evidentemente per prendere un pò di tempo se non sono riuscito a farla sennò gliela allego. ai pochissimi tecnici che hanno contestato ho chiesto di scrivermi e/o fermarmi la pratica e poi avremmo visto; risultato: tutto ok. io vado sempre a muso duro coi tecnici, perchè la loro tendenza è di chiedere tutto e subito per non saper nè leggere nè scrivere, anche se un pò li capisco visto che poi il rischio è di perdere di vista la pratica.
scusate il messaggio prolisso.
ciao
claudio
Rispondi