pompe di calore acqua acqua
Moderatore: Edilclima
- marcocinalli
- Messaggi: 335
- Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
- Località: chieti
- Contatta:
pompe di calore acqua acqua
volevo proporre ad un mio cliente di realizzare l'impianto centralizzato per la palazzina con 8 appartamenti e 4 negozi e di alimentare il tutto con una pompa di calore elettrica acqua acqua. La palazzina in termolaterizio e cappotto da 4 cm (lo so che è poco ma è testardo e non vuole fare di più...) è costruita praticamente su una falda idrica (ha già scavato un paio di pozzi ed è disposto a scavarne altri se necessario) quindi acqua c'è nè in abbondanza.
ogni appartamento che ha dimensione di 85 e 95 mq alternativamente, ed ogni negozio di 100 mq è dotato di impianto a pavimento e vorrebbe fare con questo la climatizzazione estiva (più deumidificatori) ed invernale.
La soluzione è:
una pompa di calore da 97 kW (oppure due pompe di calore 45 kW) dedicate al riscaldamento
una pompa di calore 40 kw dedicata alla produzione di acqua sanitaria (accoppiato a bollitore)
contabilizzazione mediante SAT8 della caleffi (per caldo e freddo anche se il prezzo fa cadere le braccia) o in alternativa qualcosa di simile di produzione Watts.
Teoricamente la soluzione mi piace molto però il prezzo è quasi proibitivo perchè a livello di costo non c'è paragone con la caldaietta singola e la predisposizione per un eventuale chiller aria acqua per ogni appartamento.
Qualcuno ha qualche idea per abbattere i costi?
MC
ogni appartamento che ha dimensione di 85 e 95 mq alternativamente, ed ogni negozio di 100 mq è dotato di impianto a pavimento e vorrebbe fare con questo la climatizzazione estiva (più deumidificatori) ed invernale.
La soluzione è:
una pompa di calore da 97 kW (oppure due pompe di calore 45 kW) dedicate al riscaldamento
una pompa di calore 40 kw dedicata alla produzione di acqua sanitaria (accoppiato a bollitore)
contabilizzazione mediante SAT8 della caleffi (per caldo e freddo anche se il prezzo fa cadere le braccia) o in alternativa qualcosa di simile di produzione Watts.
Teoricamente la soluzione mi piace molto però il prezzo è quasi proibitivo perchè a livello di costo non c'è paragone con la caldaietta singola e la predisposizione per un eventuale chiller aria acqua per ogni appartamento.
Qualcuno ha qualche idea per abbattere i costi?
MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
- marcocinalli
- Messaggi: 335
- Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
- Località: chieti
- Contatta:
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
impossibile un prezzo 50 €/mq inclusi pompa di calore e contabilizzazione!!! te lo assicuro!!
sto facendo impianti simili e 50 € sono solo per il pannello radiante... + dorsali principali + collettori + deumidificatori + pompa di calore + regolazione... un impianto di questa entità economica non te lo ripaghi in 4/5 anni!!
io, dove vi è l'opportunità, lo consiglio sempre, ma per ragioni morali.. se vogliamo fare i conti sui tempi di ritorno siamo lontani anni luce!
un impianto che sto facendo ora di 26kW termici + altrettanti frigoriferi mi costa solo la sezione geotermica + pompa di calore circa 60.000 €...
anche a me era stata richiesta la soluzione per acqua di falda ma le problematiche da superare sono le seguenti:
1) necessità di richiedere al comune di competenza le concessioni di n° 2 pozzi per lo sfruttamento di acqua di falda, ovvero uno per il prelievo ed uno per lo scarico. Rappresenta il principale ostacolo per il rilascio della concessione in quanto trattasi di scarico acqua “usata”, pertanto considerata potenzialmente come “acqua di contaminazione della falda”.
2) aspetto strettamente tecnico-funzionale, ovvero che tale falda garantisca sia oggi che domani una portata d’acqua pari a quella di calcolo per garantire il corretto funzionamento della pompa di calore e i relativi COP.
3) necessita manutenzioni ordinarie per un funzionale prelievo, ovvero garantire la pulizia dei filtri periodicamente e l’asportazioni di depositi della falda acquifera (insabbiamento).
pertanto ho consigliato al cliente di escudere i pozzi, se pur maggior efficienti (a patto delle condizioni di cui al punto 2 e 3) e fare le sonde geotermiche
sto facendo impianti simili e 50 € sono solo per il pannello radiante... + dorsali principali + collettori + deumidificatori + pompa di calore + regolazione... un impianto di questa entità economica non te lo ripaghi in 4/5 anni!!
io, dove vi è l'opportunità, lo consiglio sempre, ma per ragioni morali.. se vogliamo fare i conti sui tempi di ritorno siamo lontani anni luce!
un impianto che sto facendo ora di 26kW termici + altrettanti frigoriferi mi costa solo la sezione geotermica + pompa di calore circa 60.000 €...
anche a me era stata richiesta la soluzione per acqua di falda ma le problematiche da superare sono le seguenti:
1) necessità di richiedere al comune di competenza le concessioni di n° 2 pozzi per lo sfruttamento di acqua di falda, ovvero uno per il prelievo ed uno per lo scarico. Rappresenta il principale ostacolo per il rilascio della concessione in quanto trattasi di scarico acqua “usata”, pertanto considerata potenzialmente come “acqua di contaminazione della falda”.
2) aspetto strettamente tecnico-funzionale, ovvero che tale falda garantisca sia oggi che domani una portata d’acqua pari a quella di calcolo per garantire il corretto funzionamento della pompa di calore e i relativi COP.
3) necessita manutenzioni ordinarie per un funzionale prelievo, ovvero garantire la pulizia dei filtri periodicamente e l’asportazioni di depositi della falda acquifera (insabbiamento).
pertanto ho consigliato al cliente di escudere i pozzi, se pur maggior efficienti (a patto delle condizioni di cui al punto 2 e 3) e fare le sonde geotermiche
Riccardo ha scritto:impossibile un prezzo 50 €/mq inclusi pompa di calore e contabilizzazione!!! te lo assicuro!!
ripeto il mio è un parere da addetto ai lavori...noi proponiamo per unità di 80-100 mq un paccheto comprensivo di pannelli a pavimento deumidificatore isotermico. regolazione e e pompa di calore a 50 euro/ mq..
sto facendo impianti simili e 50 € sono solo per il pannello radiante... + dorsali principali + collettori + deumidificatori + pompa di calore + regolazione... un impianto di questa entità economica non te lo ripaghi in 4/5 anni!!
dati alla mano.....
io, dove vi è l'opportunità, lo consiglio sempre, ma per ragioni morali.. se vogliamo fare i conti sui tempi di ritorno siamo lontani anni luce!
un impianto che sto facendo ora di 26kW termici + altrettanti frigoriferi mi costa solo la sezione geotermica + pompa di calore circa 60.000 €...
tierni conto che per un pozzo geotermico ti partono da 3000 a 5000 € per la perforazione e la posa...io propongo il disspatore orizontale.... poi la macchina ad acqua ne possiamo parlare com'è ads alta o bassa temperatura a temperatura scorrevole ecc.....
anche a me era stata richiesta la soluzione per acqua di falda ma le problematiche da superare sono le seguenti:
1) necessità di richiedere al comune di competenza le concessioni di n° 2 pozzi per lo sfruttamento di acqua di falda, ovvero uno per il prelievo ed uno per lo scarico. Rappresenta il principale ostacolo per il rilascio della concessione in quanto trattasi di scarico acqua “usata”, pertanto considerata potenzialmente come “acqua di contaminazione della falda”.
l'acuqa di falda non te la lascerà usare nessno l'ARPA se ne lava le mani e il genio civile non ne capisce un a mazza,,,,
2) aspetto strettamente tecnico-funzionale, ovvero che tale falda garantisca sia oggi che domani una portata d’acqua pari a quella di calcolo per garantire il corretto funzionamento della pompa di calore e i relativi COP.
pienamente d'accordo....
3) necessita manutenzioni ordinarie per un funzionale prelievo, ovvero garantire la pulizia dei filtri periodicamente e l’asportazioni di depositi della falda acquifera (insabbiamento).
pertanto ho consigliato al cliente di escudere i pozzi, se pur maggior efficienti (a patto delle condizioni di cui al punto 2 e 3) e fare le sonde geotermiche
la soluzione che proponiamo,,,(l'azienda per cui lavoro....nota: nn sono un commerciale bensì un tecnico...)
comprende:
impianto radiante pavimento cn funzionamento caldo e freddo comprensivo di tutto, deumidificatori, regolazione e macchina frigorifera....
nota:
non intendo fare il nome della mia azienda ( che darò a chi vuole in PM) in quanto questo è un forum tecnico e tale voglio resti...
comprende:
impianto radiante pavimento cn funzionamento caldo e freddo comprensivo di tutto, deumidificatori, regolazione e macchina frigorifera....

nota:
non intendo fare il nome della mia azienda ( che darò a chi vuole in PM) in quanto questo è un forum tecnico e tale voglio resti...

- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
- marcocinalli
- Messaggi: 335
- Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
- Località: chieti
- Contatta: