Aspirazione locale autolavaggio
Moderatore: Edilclima
Aspirazione locale autolavaggio
Ciao a tutti,
in un'officina per auto c'è un locale al chiuso dove lavano le macchine.
Ora voglio installare un aspiratore per tirare fuori il vapore acqueo e i fumi dei detergenti.
Qualcuno sa come si trattano questo tipo di emissioni in atmosfera?
Con dieci volumi/h dovrei essere a posto, qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie
in un'officina per auto c'è un locale al chiuso dove lavano le macchine.
Ora voglio installare un aspiratore per tirare fuori il vapore acqueo e i fumi dei detergenti.
Qualcuno sa come si trattano questo tipo di emissioni in atmosfera?
Con dieci volumi/h dovrei essere a posto, qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie
Re: Aspirazione locale autolavaggio
sarò rustico, ma non mi preoccuperei delle emissioni in atmosfera, in fondo la maggior parte dei lavaggio auto sono all'aperto ed emettono liberamente!
per quanto riguarda i vol/ora: dovresti provare a calcolare la velocità dell'aria che lambisce la zona di lavaggio, per vedere se è abbastanza veloce da portarsi via il vapore
poi puoi sempre prevedere un inverter, in modo da poter facilmente tarere la giusta velocità di estrazione, con risparmio economico
per quanto riguarda i vol/ora: dovresti provare a calcolare la velocità dell'aria che lambisce la zona di lavaggio, per vedere se è abbastanza veloce da portarsi via il vapore
poi puoi sempre prevedere un inverter, in modo da poter facilmente tarere la giusta velocità di estrazione, con risparmio economico
riccardo - affetto da superbonus
Re: Aspirazione locale autolavaggio
Ho verificato con gli enti competenti e si rimbalzano un po' la palla tra Arpa e provincia, trattandosi di un'emissione di acqua ricade comunque nel campo delle attività scarsamente rilevanti. Basta compilare un modulo.
Si tratta di un lavaggio macchine, quindi calcolare quanto vapore può essserci è impossibile.
Sai che questo punto mi è oscuro!gararic ha scritto:dovresti provare a calcolare la velocità dell'aria che lambisce la zona di lavaggio, per vedere se è abbastanza veloce da portarsi via il vapore
Si tratta di un lavaggio macchine, quindi calcolare quanto vapore può essserci è impossibile.
Re: Aspirazione locale autolavaggio
non intendevo farti calcolare la quantità di vapore prodotto
proponevo di definire una superficie ideale che separa l'autolavaggio dal resto del locale, e calcolare quanta aria devi aspirare per garantire nella suddetta sezione una velocità di transito dell'aria tale da evitare la fuoriuscita del vapore!
che valore utilizzare per la velocità dell'aria? 0,10 - 0,15 mt/sec? bisognerebbe verificare la cosa sul vecchio manuale WOODS della ventilazione...
proponevo di definire una superficie ideale che separa l'autolavaggio dal resto del locale, e calcolare quanta aria devi aspirare per garantire nella suddetta sezione una velocità di transito dell'aria tale da evitare la fuoriuscita del vapore!
che valore utilizzare per la velocità dell'aria? 0,10 - 0,15 mt/sec? bisognerebbe verificare la cosa sul vecchio manuale WOODS della ventilazione...
riccardo - affetto da superbonus
Re: Aspirazione locale autolavaggio
La velocità sulla bocchetta di aspirazione in un caso del genere quanto dovrebbe essere secondo te?
Re: Aspirazione locale autolavaggio
mannaggia, sulla bocchetta di aspirazione puoi avere due o tre metri al secondo, mentre sulla sezione che IDEALMENTE ti separa la zona lavaggio dalla zona dove non vuoi unidità ti potrebbe bastare 0,1 - 0,2 metri al secondo
sono riuscito a spiegarmi?
sono riuscito a spiegarmi?
riccardo - affetto da superbonus
Re: Aspirazione locale autolavaggio
Perfettamente graziegararic ha scritto:sono riuscito a spiegarmi?
Re: Aspirazione locale autolavaggio
Andando avanti con la riflessione, penso che si dovrebbe mettere una cappa.
L'acqua nebulizzata infatti tende a sfuggire. Con un aspiratore a parete secondo me si ottengono scarsi risultati
L'acqua nebulizzata infatti tende a sfuggire. Con un aspiratore a parete secondo me si ottengono scarsi risultati
Re: Aspirazione locale autolavaggio
Gararic non ci sei +?
Re: Aspirazione locale autolavaggio
direi che migliori le cose!jugulo ha scritto:Andando avanti con la riflessione, penso che si dovrebbe mettere una cappa.
L'acqua nebulizzata infatti tende a sfuggire. Con un aspiratore a parete secondo me si ottengono scarsi risultati
ci sarà un motivo se sopra ai fornelli mettiamo le cappe di aspirazione, no?
riccardo - affetto da superbonus