consiglio su scelta programma

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
sergiob
Messaggi: 302
Iscritto il: mar apr 10, 2012 09:27

consiglio su scelta programma

Messaggio da sergiob »

Ciao a tutti,
fino ad oggi per effettuare leggi 10/91, fare certificazioni ecc. ho utilizzato l'MC4. Ora sono costretto a cambiare computer e con l'occasione volevo sostituire anche il programma visto che con l'MC4 non mi sono trovato molto bene. Inoltre gli aggiornamenti per la versione di MC4 che ho io sarebbero doverosi e costosi. Devo dire che l'MC4 è comunque un ottimo programma, un pò macchinoso ma molto completo.
Volevo chiedere se vale la pena abbandonare l'MC4 per l'edilclima? C'e qualcuno che ha fatto questo passaggio? Come si è trovato?

Grazie
leo01
Messaggi: 13
Iscritto il: mer gen 25, 2012 18:24

Re: consiglio su scelta programma

Messaggio da leo01 »

ciao sergiob, io sono passato da MC4 a TERMUS e sono molto soddisfatto. Termus è un ottimo programma, inizialmente è stata dura perchè "ragiona" in maniera molto diversa da mc4 ma una volta imparato vale la pena. Sia il programma che l'assistenza costano molto meno e il programma non dà problemi. L'inserimento delle strutture è molto simile a mc4.
EDILCLIMA non lo conosco molto bene, ma mi è sembrato un po macchinoso e lento da compilare, visto che chiede un sacco di dati da inserire manualmente, grande problema per chi viene da mc4 ahah saluti
SimoneBaldini
Messaggi: 2473
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: consiglio su scelta programma

Messaggio da SimoneBaldini »

un po macchinoso e lento da compilare
Confermo anche se a mio parere è piu' "professionale".
sergiob
Messaggi: 302
Iscritto il: mar apr 10, 2012 09:27

Re: consiglio su scelta programma

Messaggio da sergiob »

Vi ringrazio.
L'MC4 non è male ma nel tempo ho riscontrato delle inesatezze che mi hanno lasciato perplesso. Inoltre i risultati sono spesso falsati da piccoli errori del programma. E anche molto costoso come sono costosi gli aggiornamenti. Devo dire però che nel complesso non è male, soprattutto se si utilizza da tempo diventa veloce ed intuitivo.
Il fatto che l'edilclima richieda molti dati da inserire lo trovo confortante, vuol dire che il calcolo sarà più preciso anche se ne va a discapito del tempo impiegato.
SuperP
Messaggi: 11409
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: consiglio su scelta programma

Messaggio da SuperP »

leo01 ha scritto: Termus è un ottimo programma, inizialmente è stata dura perchè "ragiona"
Certamente non discuto l'esattezza dei calcoli di termus.. ma non c'è da paragonare con EC.
Termus è un programma che "nasconde" i dati, EC, ti guida passo passo.
Termus è un programma con filosofia ACCA, semplice a prova di stupido. EC no, presuppone un po' di conoscenza.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Ucaini
Messaggi: 72
Iscritto il: gio feb 02, 2012 11:52

Re: consiglio su scelta programma

Messaggio da Ucaini »

Ciao, io sono passato da MC4 a EDILCLIMA e mi sono trovato molto meglio con edilclima.
Vero che chiede molte cose, ma sono parametri che servono per fare un buon lavoro di progettazione.
Il manuale è fatto molto bene e questo è molto importante in un software.
L'assistenza è molto disponibile e veloce sia per mail che per telefono.
Per le procedure strane e distribuiscono delle dispense che ti dicono come fare ( tipo nella vecchia versione per inserire il fotovoltaico o mettere la produzione di acs con PDC ... non era previsto come ora e fecero una dispensa ).

Considera poi che se "rottami" un vecchio software ti fanno un bello sconto a EDILCLIMA !!! ti chiedono la fattura del vecchio programma e mi sembra ti fanno un 30%.

Termus l'ho provato e secondo me è molto meno professionale di edilclima .... dipende da cosa vuoi fare. Se devi solo produrre dei documenti che "servono" per le pratiche va bene anche termus o altri programmi come quello di aermec .... se vuoi invece "PROGETTARE" e quindi capire bene potenze e prestazioni in gioco vai su EDILCLIMA.

Luca
ponca
Messaggi: 6892
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: consiglio su scelta programma

Messaggio da ponca »

Io mi trovo molto bene con Stima10 della Watts Idronicaline. Non è completo come Edilclima, ma in compenso è più veloce.
gludon
Messaggi: 40
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:13

Re: consiglio su scelta programma

Messaggio da gludon »

dopo 15 anni ho rottamato MC4 per EC e mi chiedo perchè non l'ho fatto prima.
15 anni di crash, di manuali inesistenti o arretrati, di assistenza ridicola, di lentezza ad adeguarsi alle normative, di sordità alle richieste legittime di noi utilizzatori riguardo a modifiche migliorative e per ultimo da quest'anno la "scelta" del cambio di motore grafico con l'abbandono di AUTOCAD che poteva essere utilizzato senza acquisto di licenza AUTODESK
girondone
Messaggi: 13141
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: consiglio su scelta programma

Messaggio da girondone »

gludon ha scritto:dopo 15 anni ho rottamato MC4 per EC e mi chiedo perchè non l'ho fatto prima.
15 anni di crash, di manuali inesistenti o arretrati, di assistenza ridicola, di lentezza ad adeguarsi alle normative, di sordità alle richieste legittime di noi utilizzatori riguardo a modifiche migliorative e per ultimo da quest'anno la "scelta" del cambio di motore grafico con l'abbandono di AUTOCAD che poteva essere utilizzato senza acquisto di licenza AUTODESK



:?
sergiob
Messaggi: 302
Iscritto il: mar apr 10, 2012 09:27

Re: consiglio su scelta programma

Messaggio da sergiob »

Ho acquistato Edilclima, mi arriverà in questi giorni poi vi farò sapere come mi trovo rispetto all'MC4.
Mi confortano le vostre risposte, sono sicuro che mi troverò bene.
L'assistenza di MC4 ha sempre lasciato a desiderare e gli errori del programma falsano spesso i dati finali. Inoltre, non avendo un inserimento manuale dei dati in entrata ma avendo principalmente un inserimento grafico, i dati in uscita non sono nemmeno facili da verificare. Molte volte bisogna affidarsi al programma che durante la progettazione si blocca spesso e volentieri.
L'inserimento manuale dei dati in EC mi conforta.
Odio chi produce carta per il comune senza un attento studio del progetto. Se vogliamo essere chiamati progettisti dobbiamo analizzare ogni particolare dei nostri lavori e trovare la soluzione più adatta per ogni situazione. Credo che un programma che richiede molti dati in entrata sia preciso nei risultati.
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Re: consiglio su scelta programma

Messaggio da jugulo »

Secos non lo conosce nessuno?
Esa
Messaggi: 4204
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: consiglio su scelta programma

Messaggio da Esa »

Li conosco abbastanza bene. Lavorano in Autocad o Bricscad (non tutti i moduli), che devi avere installati se vuoi l'input grafico. Altrimenti, tabelle.
Rispondi