ciao a tutti,
Vorrei capirci di più sul sistema di attribuzione delle certificazioni LEED degli edifici.
In particolare non mi è chiaro come vengono attribuiti i vari crediti, cioè su che basi i certificatori valutano questi indici.
qualcuno può darmi delucidazioni od indicarmi un testo/articolo ?
grazie.
crediti leed e certificazioni leed
Moderatore: Edilclima
Re: crediti leed e certificazioni leed
son passati gli anni, nessuno ha risposto al povero angelo.am...
c'è qualcuno che ha competenza e voglia di discutere SE vale la pena inizizre il percorso per diventare esperti certificati LEED?
c'è qualcuno che ha competenza e voglia di discutere SE vale la pena inizizre il percorso per diventare esperti certificati LEED?
riccardo - affetto da superbonus
Re: crediti leed e certificazioni leed
beh, i crediti leed si valutano applicando le indicazioni del manuale leed (il cui sistema di punteggio si scarica gratuitamente dal sito, di modo che ognuno possa effettuare gratuitamente una pre-evaluation): il metodo di valutazione non viene descritto esattamente, perchè bisogna appunto pagare (oltre che comprarsi alcune normative ashrae, c'è un pacchetto apposta preparato da aicarr per noi italiani) per conoscerlo interamente.
personalmente ritengo che il leed sia sovrastrutturato: è assurdo che un sistema di certificazione comporti un sovracosto percepibile sul costo dell'intero edificio (non so se ci si rende conto dell'enormità della cosa), quindi non investirei sul certificarmi: è una cosa che avrà ricadute lavorative solo per chi opera come specialista in un grande studio.
però devo ammettere che la lettura dei punteggi leed mi è stata di grande stimolo per costruire sia il mio disciplinare di progettazione sia il mio sistema di valutazione delle offerte economicamente migliorative.
personalmente ritengo che il leed sia sovrastrutturato: è assurdo che un sistema di certificazione comporti un sovracosto percepibile sul costo dell'intero edificio (non so se ci si rende conto dell'enormità della cosa), quindi non investirei sul certificarmi: è una cosa che avrà ricadute lavorative solo per chi opera come specialista in un grande studio.
però devo ammettere che la lettura dei punteggi leed mi è stata di grande stimolo per costruire sia il mio disciplinare di progettazione sia il mio sistema di valutazione delle offerte economicamente migliorative.
Re: crediti leed e certificazioni leed
sono abbstanza daccordo, leed aiuta ad allargare la visuale, obbliga alla progettazione coordinata tra i vari professionisti coinvolti...
basta trovare il cliente che la voglia ottenere!
ho avuto la fortuna
di collaboratre ad un progetto che è stato certificato con un ottimo risultato
, poi però il committente ha deciso di non realizzare l'opera
mi chidevo a questo punto se fosse comunque utile investire in formazione LEED o piuttosto casaclima
(so bene che in giro ci sono sempre più perplessità rispetto a casaclima, possiamo discutere se tali perplessità siano fondate o meno, ma è un marchio ormai conosciuto anche dalla signora cesira di voghera, e quindi per un professionista può essere utile ...
basta trovare il cliente che la voglia ottenere!
ho avuto la fortuna
mi chidevo a questo punto se fosse comunque utile investire in formazione LEED o piuttosto casaclima
(so bene che in giro ci sono sempre più perplessità rispetto a casaclima, possiamo discutere se tali perplessità siano fondate o meno, ma è un marchio ormai conosciuto anche dalla signora cesira di voghera, e quindi per un professionista può essere utile ...
riccardo - affetto da superbonus