VETRATE

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
andrea_rossi9
Messaggi: 128
Iscritto il: gio dic 21, 2006 19:43

VETRATE

Messaggio da andrea_rossi9 »

Ciao a tutti, chiedo un parere in merito al comfort in stanze riscaldate a pavimento con larghe vetrate.
Nel mio caso si tratterebbe di alcune stanze (soggiorno, bagno e camera da letto) con serramenti di grandi dimensioni ( 3x2 m).
Dal calcole analitico sono in grado di coprire ampiamente il fabbisogno termico per trasmissione e ventilazione, il mio dubbio è sulla temperatura operante che con vetrate sicuramente più fredde della muratura potrebbe non essere l’ideale. In più ci sarebbe il problema della condensa sulla vetrate.
Il cliente non vorrebbe installare termoconvetori incassati a pavimento.
Secondo voi potrebbe bastare installare lastre triplo vetro con trasmittanza termica di 0,9 paragonabile ad una muratura non coibentata?
Grazie
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: VETRATE

Messaggio da gararic »

vuoi proporre al cliente questo?
http://it.saint-gobain-glass.com/upload ... eglas_.pdf
con 50-100 W/mq di potenza elettrica consumata, garantisce temperatura superficiale di 20-30°C
riccardo - affetto da superbonus
andrea_rossi9
Messaggi: 128
Iscritto il: gio dic 21, 2006 19:43

Re: VETRATE

Messaggio da andrea_rossi9 »

Non male come soluzione, hai un'idea dei costi?
Effettivamente ritieni problematica la situazione da me descritta con un vetro con Ug=0,9?

Ciao e grazie
andrea_rossi9
Messaggi: 128
Iscritto il: gio dic 21, 2006 19:43

Re: VETRATE

Messaggio da andrea_rossi9 »

Mi sono informato sul prezzo dei vetri elettrici proposti e costano alemno 10 volte in più degli altri.
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: VETRATE

Messaggio da arkanoid »

100W a mq è tantissimo
redigere redigere redigere
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: VETRATE

Messaggio da gararic »

andrea_rossi9 ha scritto:Non male come soluzione, hai un'idea dei costi?
Effettivamente ritieni problematica la situazione da me descritta con un vetro con Ug=0,9?

Ciao e grazie
credo che un vetro con trasmittanza 0,9 ed un fattore solare adeguato sia il giusto compromesso!

non ho idea di quanto costi la vetrata riscaldante, ma è una "figata" e se il cliente è abbastanza danaroso potresti proporla come "plus" !
riccardo - affetto da superbonus
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: VETRATE

Messaggio da arkanoid »

un riscaldamento a resistenza su un vetro esterno è un plus?
redigere redigere redigere
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VETRATE

Messaggio da SuperP »

CAlcola la temperatura minina superficiale per non avere condensa in base alle condizioni interne .. In base a questo scegli Ug. Tieni conto che però, Uf non arriva mai sotto l'1 e che la canalina disperde tanto.
Se hai la casa con riscaldamento radiante, non avrai problemi
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: VETRATE

Messaggio da giotisi »

Sui vetri tripli puoi scendere ancora parecchio senza svenarti e senza fare controsensi come il riscaldamento del vetro. Ha ragione paolo a metterti cmq in guardia sulla canalina, ma questa non è peggio in finestre grandi che in finestre piccole.
In ogni caso, il serramento rimane il punto freddo, quindi il primo a condensare. Per la Toperante sono previste tende interne?
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: VETRATE

Messaggio da gararic »

arkanoid ha scritto:un riscaldamento a resistenza su un vetro esterno è un plus?
direi che non è un prodotto standard, almeno nel mio mondo!
riccardo - affetto da superbonus
andrea_rossi9
Messaggi: 128
Iscritto il: gio dic 21, 2006 19:43

Re: VETRATE

Messaggio da andrea_rossi9 »

Effettivamente la vetrata riscaldata la ritengo non praticabile ed anche il rappresentante sentito lo ritiene un prodotto di punta per alcune applicazioni molto particolari.
Effettivamente più che la condensa superficiale mi spaventa molto la Temp. operante. In soggiorno il tavolo ed il divano sono previsti proprio davanti alla finestra. Con una tenda interna viene attenuato il problema?
Il cliente ha già ordinato i serramenti, sto aspettando le schede tecniche ma penso che il falegname abbia previsto la tipica vetrata doppia con Ug=1,1.
Mi chiedo se due radiatori alti a colonne posti sui pilstri che ci sono tra una vetrata e l'altra possano attenuare il problema.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VETRATE

Messaggio da SuperP »

andrea_rossi9 ha scritto:Effettivamente più che la condensa superficiale mi spaventa molto la Temp. operante.
Mi chiedo se due radiatori alti a colonne posti sui pilstri che ci sono tra una vetrata e l'altra possano attenuare il problema.
Certamente, condivido con la "preoccupazione".
Con i radiatori aumenteresti il discomfort percependo temperature differenti + elevate.
Niente impianto radiatne?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
andrea_rossi9
Messaggi: 128
Iscritto il: gio dic 21, 2006 19:43

Re: VETRATE

Messaggio da andrea_rossi9 »

No, l'impianto sarà radiante a pavimento, mi chiedevo solo se per migliorare il comfort interno possa aver senso aggiungere due radiatori ai lati dei serramenti. Avrei già una linea alta temperatura per gli scaldasalviette dei W.C.
andrea_rossi9
Messaggi: 128
Iscritto il: gio dic 21, 2006 19:43

Re: VETRATE

Messaggio da andrea_rossi9 »

Alla fine sembra possibile installare serramenti con tripli vetri Ug=0,7 e Uw=0,9.
In questo caso anche se le finestre sono grosse 3x3 m non mi farei problemi di basso comfort avendo tra l'altro impianto radiante a pavimento. Cosa ne pensate?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VETRATE

Messaggio da SuperP »

andrea_rossi9 ha scritto: Cosa ne pensate?
Vai sereno.. sopratutto se la finestra è a sud
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi