Collegamento cucina - sala da pranzo in albergo

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 5828
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Collegamento cucina - sala da pranzo in albergo

Messaggio da Tom Bishop »

Mi viene un dubbio...
Cucina a gas metano <116kW collegata a sala ristorante di albergo. I VVF mi hanno approvato un esame progetto con collegamento mediante disimpegno non areato REI30, ma dal DM 12/04/96 mi sembra di capire che serva un disimpegno areato REI60.

Qualche esperienza? Non ci sarà per caso qualche Circolare a me sconosciuta?
Tom Bishop
Antincendista
Messaggi: 16
Iscritto il: mer nov 10, 2010 03:48

Re: Collegamento cucina - sala da pranzo in albergo

Messaggio da Antincendista »

se è inferiore nulla di strano..... ti riporto il passaggio del DM 12041996...

4.4.2. Accesso e comunicazioni

L’accesso può avvenire direttamente:

- dall’esterno, tramite porta larga almeno 0,9 m in materiale di classe 0 di reazione al fuoco;

- e/o dal locale consumazione pasti, tramite porte larghe almeno 0,9 m di caratteristiche almeno REI 60 per portate termiche superiori a 116 kW e REI 30 negli altri casi, dotate di dispositivo di autochiusura anche del tipo normalmente aperto purché asservito ad un sistema di rivelazione incendi.

E’ consentita la comunicazione con altri locali, pertinenti l’attività servita dall’impianto, tramite disimpegno anche non aerato,
con eccezione dei locali destinati a pubblico spettacolo, con i quali la comunicazione può avvenire esclusivamente tramite disimpegno avente le caratteristiche indicate al punto 4.2.5, b), indipendentemente dalla portata termica.

quindi tutto ok.... se l'imputo del inferiore a 116 è giusta.... lo dice la norma....

saluti l'antincendista
Tom Bishop
Messaggi: 5828
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Collegamento cucina - sala da pranzo in albergo

Messaggio da Tom Bishop »

Certo, se però prosegui nella lettura...

"La comunicazione con caserme, locali soggetti ad affollamento superiore a 0,4 persone/mq., locali di pubblico
spettacolo o destinati alle attività di cui ai punti 51, 75, 84, 85, 86, 87 e 89 dell’allegato al D.M. 16/02/82, può
avvenire esclusivamente tramite disimpegno avente le caratteristiche indicate al punto 4.2.5 – b), indipendentemente
dalla portata termica."


sembrerebbe che se comunica con attività 84 il disimpegno debba essere areato come da punto 4.2.5.

Poi in realtà ho trovato anche questa risposta dell'ing.Luigi Abate in un altro forum e i dubbi permangono.

http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=9126512
Tom Bishop
Rispondi