Salve!
Per la certificazione Energetica le Norme impongono il regime di funzionamento continuo, e fin qui nessun problema. Quando si redige la relazione per la Legge 10, si considera sempre il regime continuo o no???
Ciao.
Relazione L10 e certificazione
Moderatore: Edilclima
Re: Relazione L10 e certificazione
Prendi la legge in formato pdf.
Fai una ricerca per parola "continua"
PS: lo dico per te, non fare gli errori miei e di altri... non improvvisarti . Assolutamente senza offesa.. è meglio prendere meno, ma affiancarsi a colleghi
Fai una ricerca per parola "continua"
PS: lo dico per te, non fare gli errori miei e di altri... non improvvisarti . Assolutamente senza offesa.. è meglio prendere meno, ma affiancarsi a colleghi
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Relazione L10 e certificazione
Grazie del consiglio.
Leggendo la 311/06 in effetti gli indici di prestazione e i fabbisogni sono tutti riferiti al regiome continuo degli impianti. deduco quindi che anche la relazione alla L10, a cui si riferisce lo stesso decreto, sia riferita a tale tipo di conduzione.
Dico cavolate? Spesso le leggi male si interpretano, e spesso mi è capitato di chiamare l'assistenza la quale a volte era in alto mare come il sottoscritto.
A presto.
Leggendo la 311/06 in effetti gli indici di prestazione e i fabbisogni sono tutti riferiti al regiome continuo degli impianti. deduco quindi che anche la relazione alla L10, a cui si riferisce lo stesso decreto, sia riferita a tale tipo di conduzione.
Dico cavolate? Spesso le leggi male si interpretano, e spesso mi è capitato di chiamare l'assistenza la quale a volte era in alto mare come il sottoscritto.
A presto.