POTENZE LETTRICHE REGIME CONTINUATO
Moderatore: Edilclima
POTENZE LETTRICHE REGIME CONTINUATO
Dubbio ATROCE!!!
Per la certificazione energetica si obbliga il regime continuato dell'impianto di climatizzazione invernale, ma mi chiedo: le potenze elettriche effettive di ventilatori, ventilconvettori, bruciatori, ecc, vanno presi così come sono o vanno spalmati sulle 24 ore? mi spiego meglio: nella realtà l'impianto funziona per 12-14 ore al giorno, quindi se la legge mi dice di considerare il regime continuo vuol dire che le potenze elettriche vanno spalmate sulle 24 ore oppure restano invariate????
Per la legge 10 invece si considera l'orario reale di funzionamento e quindi le potenze non devono essere spalmate?
grazie.
Per la certificazione energetica si obbliga il regime continuato dell'impianto di climatizzazione invernale, ma mi chiedo: le potenze elettriche effettive di ventilatori, ventilconvettori, bruciatori, ecc, vanno presi così come sono o vanno spalmati sulle 24 ore? mi spiego meglio: nella realtà l'impianto funziona per 12-14 ore al giorno, quindi se la legge mi dice di considerare il regime continuo vuol dire che le potenze elettriche vanno spalmate sulle 24 ore oppure restano invariate????
Per la legge 10 invece si considera l'orario reale di funzionamento e quindi le potenze non devono essere spalmate?
grazie.
Re: POTENZE LETTRICHE REGIME CONTINUATO
vengono moltiplicate per FC e non per 24
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: POTENZE LETTRICHE REGIME CONTINUATO
Per 24 ore, ovviamente. Altrimenti come faccio per gli alberghi e le case di vacanza? E per gli uffici?
E' chiaramente una convenzione, ma è l'unico modo per cercare di uniformare i risultati.
Altrimenti io potrei considerare che gli occupanti se ne vadano in vacanza tutto l'inverno (vanno al mare) e abitano la casa solo d'estate. Tu invece fai il contrario. Non bastano già le diverse interpretazioni normali, vogliamo aggiungere anche questa?
E' chiaramente una convenzione, ma è l'unico modo per cercare di uniformare i risultati.
Altrimenti io potrei considerare che gli occupanti se ne vadano in vacanza tutto l'inverno (vanno al mare) e abitano la casa solo d'estate. Tu invece fai il contrario. Non bastano già le diverse interpretazioni normali, vogliamo aggiungere anche questa?
Re: POTENZE LETTRICHE REGIME CONTINUATO
Io dico A e Esa B.fabbretto ha scritto:Quindi?
Leggi la normativa di calcolo e scopri i vari Wpo, Wbr chi ha ragione.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: POTENZE LETTRICHE REGIME CONTINUATO
"Io dico A e Esa B.
Leggi la normativa di calcolo e scopri i vari Wpo, Wbr chi ha ragione."
Scusa, ammetto la mia totale ignoranza su tali acronimi: che vogliono dire Wpo e Wbr?
Forse è meglio che mi ritiri...
Leggi la normativa di calcolo e scopri i vari Wpo, Wbr chi ha ragione."
Scusa, ammetto la mia totale ignoranza su tali acronimi: che vogliono dire Wpo e Wbr?
Forse è meglio che mi ritiri...
Re: POTENZE LETTRICHE REGIME CONTINUATO
Ci sono altri pareri?
Re: POTENZE LETTRICHE REGIME CONTINUATO
UNa terminologia usata dalla UNI TS per indicare la potenza delle po-mpe e dei br-uciatoriEsa ha scritto:Scusa, ammetto la mia totale ignoranza su tali acronimi: che vogliono dire Wpo e Wbr?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: POTENZE LETTRICHE REGIME CONTINUATO
Ci sarà sempre + bisogno di Progettisti, dato che ormai si stanno formando solo certificatori e tecnici esperti in efficienza energetica (senza nulla togliere a questi)Esa ha scritto:Forse è meglio che mi ritiri...
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: POTENZE LETTRICHE REGIME CONTINUATO
Con questa modalità allora potresti inserire l'aria esterna sulle ore di funzionamento, visto che poi programmi riportano tutti alle 24 ore.SuperP ha scritto:vengono moltiplicate per FC e non per 24
Un conto è il fattore di carico dei bruciatori (che in effetti sta un po' acceso e po' spento durante l'arco delle 24 ore), un altro è l'assorbimento dei ventilatori delle uta, che, per fare il calcolo standardizzato, sono considerati nelle 24 ore.
Purtroppo è un argomento molto dibattutto e controverso (non per colpa nostra ovviamente...).
Per chi progetta con uta o impainti simili è sempre una tragedia, comunque la si calcoli. Avete fatto caso al rendimento di distribuzione di un impianto a tutt'aria inserendo i dati veri di assorbimento dei ventilatori? siamo nell'ordine del 30/40%. Impossibile verificare il limite richiesto.
Re: POTENZE LETTRICHE REGIME CONTINUATO
la tua UTA quindi funziona sempre? Non fa on off in base al carico termico?simcat ha scritto:Con questa modalità allora potresti inserire l'aria esterna sulle ore di funzionamento, visto che poi programmi riportano tutti alle 24 ore..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: POTENZE LETTRICHE REGIME CONTINUATO
SuperP ha scritto:la tua UTA quindi funziona sempre? Non fa on off in base al carico termico?simcat ha scritto:Con questa modalità allora potresti inserire l'aria esterna sulle ore di funzionamento, visto che poi programmi riportano tutti alle 24 ore..
Dipende: se tutto ricircolo tipo fan coil, sì, se necessaria al rinnovo dell'aria esterna no.
Re: POTENZE LETTRICHE REGIME CONTINUATO
anche i fan coil no vanno sempre.. fanno on off e il loro consumo energetico è moltiplicato per FCsimcat ha scritto:Dipende: se tutto ricircolo tipo fan coil, sì,
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: POTENZE LETTRICHE REGIME CONTINUATO
Questo ho detto, sono daccordo. Anche se, parlando di progettazione, dove ci solo le valvole di regolazione, a volte, si può decidere di lasciare girare il ventilatore alla minima velocità a valvola chiusa. Ora poi con i brushless i consumi dei fan coil sono diventati bassissimi.....SuperP ha scritto:anche i fan coil no vanno sempre.. fanno on off e il loro consumo energetico è moltiplicato per FCsimcat ha scritto:Dipende: se tutto ricircolo tipo fan coil, sì,