Pannelli radianti e riduzione passo in zona marginale

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ponca
Messaggi: 5840
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Pannelli radianti e riduzione passo in zona marginale

Messaggio da ponca »

In base alle vostre esperienze, in caso di impianto a pannelli radianti e fabbisogni piuttosto alti, è consigliabile installare pannelli radianti con passo costante (10 cm) oppure prevedere una riduzione del passo (5 cm) in corrispondenza delle pareti esterne?

Vorrei avere l'emissione termica maggiore, ma nello stesso tempo vorrei evitare che gli utenti percepiscano differenze di temperatura all'interno di uno stesso ambiente.
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1782
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Pannelli radianti e riduzione passo in zona marginale

Messaggio da gararic »

la normativa prevede che le zone marginali possano essere più calde!
attenzione al passo di posa di 5 cm, ip posatore fà fatica a fare le curve secondo quanto mi risulta!
riccardo - affetto da superbonus
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Pannelli radianti e riduzione passo in zona marginale

Messaggio da soloalfa »

gararic ha scritto: attenzione al passo di posa di 5 cm, ip posatore fà fatica a fare le curve secondo quanto mi risulta!
Fa fatica se il passo 5 è al centro del circuito a chiocciola. Nella zona marginale "giri" largo e non hai problemi.
Secondo me dipende comunque anche dall'arredamento. Se se in una cucina ad esempio, per le pareti con finestre direi che va bene infittire il passo. Invece su pareti perimetrali senza finestre non è cosi determinante visto che sicuramente hai tutto l'arredo che poggia a terra.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Rispondi