Filtro a Y o defangatore (o entrambi)
Moderatore: Edilclima
Filtro a Y o defangatore (o entrambi)
Nel caso di installazione di una caldaia a condensazione in un piccolo e vecchio impianto secondo voi, dopo aver eseguito il lavaggio dell'impianto, è meglio installare un filtro a Y o un defangatore?? Oppure è preferibile installare entrambi?
Re: Filtro a Y o defangatore (o entrambi)
con uno scambiatore vai sicuro al 100%! Secondo me è la soluzione migliore, quella che ti evita i problemi di intasamento sulle caldaie che hanno passaggi piccoli...
capita più spesso di quanto credevo...
capita più spesso di quanto credevo...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Filtro a Y o defangatore (o entrambi)
In generale concordo con te, ma in impianti molto piccoli di tipo residenziale con una caldaia da 25 kw mi sembra una soluzione un po' estrema. Considera il costo dello scambiatore, la mancanza di spazio, il fatto che due pompe lavoreranno contemporanemante.soloalfa ha scritto:con uno scambiatore vai sicuro al 100%! Secondo me è la soluzione migliore, quella che ti evita i problemi di intasamento sulle caldaie che hanno passaggi piccoli...
capita più spesso di quanto credevo...
Re: Filtro a Y o defangatore (o entrambi)
ah! è proprio un caldaietta! si è una soluzione estrema... le tubazioni di che materiale sono? i radiatori?ponca ha scritto:In generale concordo con te, ma in impianti molto piccoli di tipo residenziale con una caldaia da 25 kw mi sembra una soluzione un po' estrema. Considera il costo dello scambiatore, la mancanza di spazio, il fatto che due pompe lavoreranno contemporanemante.soloalfa ha scritto:con uno scambiatore vai sicuro al 100%! Secondo me è la soluzione migliore, quella che ti evita i problemi di intasamento sulle caldaie che hanno passaggi piccoli...
capita più spesso di quanto credevo...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Filtro a Y o defangatore (o entrambi)
è un esempio che ho fatto per chiarirmi un dubbio.. ammettiamo di avere vecchi radiatori in ghisa e tubazioni in rame o acciaio. Io chiederei all'idraulico di eseguire il lavaggio dell'impianto prima di tutto. Ho qualche dubbio su defangatore e filtro.. saranno necessari entrambi o è sufficiente avere uno di questi due?
Re: Filtro a Y o defangatore (o entrambi)
allora il lavaggio è fondamentale.
pero' direi che un conto è se hai radiatori e tubi in acciaio altro è se hai radiatori in alluminio e tubi in rame...
Poi una volta lavato si vede cosa viene fuori dall'impianto; se è zozzo oppure no.
Mi sentirei di dire che nel primo caso un defangatore è opportuno...
Il classico filtro trattiene le particelle più grosse e se hai visto che hai formazione di fanghi il filtro a y non credo faccia molto.
pero' direi che un conto è se hai radiatori e tubi in acciaio altro è se hai radiatori in alluminio e tubi in rame...
Poi una volta lavato si vede cosa viene fuori dall'impianto; se è zozzo oppure no.
Mi sentirei di dire che nel primo caso un defangatore è opportuno...
Il classico filtro trattiene le particelle più grosse e se hai visto che hai formazione di fanghi il filtro a y non credo faccia molto.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2488
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Filtro a Y o defangatore (o entrambi)
In condomini è praticame d'obbligo dato che i costruttori non rispondono. Proprio di questi giorni impianto di 2 anni (nuovo) caldaia condensaizone con scambiatore Giannoni (quello che usano molti costruttori Italiani) su 4 caldaie da 108 kW cad 2 sono andate! Il progettista aveva previsto solo un filtro a Y e tra l'altro è stato montato sull'andata dell'impianto (bo!).con uno scambiatore vai sicuro al 100%! Secondo me è la soluzione migliore, quella che ti evita i problemi di intasamento sulle caldaie che hanno passaggi piccoli...
capita più spesso di quanto credevo...
Forse le altre due riusciamo a salvarle smontandole a lavandole. A questo punto dovranno montare lo scambiatore.