Dichiarazione di rispodenza...ma quali norme verifcare???

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Seamew
Messaggi: 1912
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Dichiarazione di rispodenza...ma quali norme verifcare???

Messaggio da Seamew »

Scusate la domanda ma ho questo dubbio...
Un installatore è stato incaricato a redigere la dichiarazione di rispondenza relativa ad un impianto gas metano esistente degli anni 90 privo di qualsiasi documentazione tecnica....la dichiarazione di conformità non si trova...
L'installatore in sede di sopralluogo fa i dovuti accertamenti (visivi, prova di tenuta dell'impianto, controllo compatibilità dei locali di installazione, ecc...) però non mi è chiaro se si debba verificare lo stato dell'arte secondo le normative vigenti nell'epoca di installazione....oppure alle attuali normative vigenti!
Se ad esempio l'idraulico rileva qualcosa che attualmente non è più a norma (ma lo era magari negli anni passati) cosa dovrebbe fare???
Che ne so...manca il giunto dielettrico...oppure c'è una giunzione meccanica interrata.....che cosa dovrebbe fare?

Grazie per l'attenzione....attendo un vs. utile riscontro.
Ronin
Messaggi: 6801
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Dichiarazione di rispodenza...ma quali norme verifcare??

Messaggio da Ronin »

dovrebbe chiamare un professionista, visto che la DIRI la redige solo un professionista :wink:
Seamew
Messaggi: 1912
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Dichiarazione di rispodenza...ma quali norme verifcare??

Messaggio da Seamew »

Non mi sembra.....sotto i 50 kW la può fare anche il responsabile tecnico della ditta termoidraulica...
Poi da 50 in su mi sembra che lo debba fare un progettista abilitato
Da 116 kW in su (attività soggetta CPI) lo può fare un progettista abilitato anche alla 818 (vedasi circolare VVF 11 maggio 2011)

Vi risulta?
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Dichiarazione di rispodenza...ma quali norme verifcare??

Messaggio da aupaz »

Le norme applicabili nel camo gas sono di volta in volta aggiornate e aggiunte legislativamente. Per riferimenti cerca legge 1083. Nel sito del CIG trovi sempre lo stato ultimo aggiornato...
Per gli anni 90, per esempio, era a un certo punto (DM 21/4/93)in vigore questa :"Approvazione e pubblicazione delle tabelle UNI-CIG, di cui alla legge 6.12.1971 n. 1083, recante norme per la sicurezza dell'impiego del gas combustibile (15°Gruppo)"
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Ronin
Messaggi: 6801
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Dichiarazione di rispodenza...ma quali norme verifcare??

Messaggio da Ronin »

Seamew ha scritto:Non mi sembra.....sotto i 50 kW la può fare anche il responsabile tecnico della ditta termoidraulica...
Poi da 50 in su mi sembra che lo debba fare un progettista abilitato
Da 116 kW in su (attività soggetta CPI) lo può fare un progettista abilitato anche alla 818 (vedasi circolare VVF 11 maggio 2011)

Vi risulta?
no, non mi risulta.
quello di cui parli tu è il progetto, non la DIRI che è una cosa diversa
Seamew
Messaggi: 1912
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Dichiarazione di rispodenza...ma quali norme verifcare??

Messaggio da Seamew »

RONIN da una lettura attenta dell'articolo del DM 37/08 che parla della DIRI mi par di capire che se l'impianto è soggetto a progetto da parte di tecnico abilitato, anche la DIRI deve esser fatta da un tecnico abilitato e non più dal responsabile tecnico dell'impresa idraulica...

Almeno io l'ho interpretata così...e mi pare che sia anche sensato...
Ronin
Messaggi: 6801
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Dichiarazione di rispodenza...ma quali norme verifcare??

Messaggio da Ronin »

sì hai ragione, mi ricordavo male.
l'impianto è soggetto al rispetto delle normative vigenti all'epoca della sua installazione, salvo adeguamento volontario (es. perchè le nuove sono meno restrittive: capita), o di quelle vigenti all'epoca dell'ultima modifica che ha subito.
Tom Bishop
Messaggi: 5880
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Dichiarazione di rispodenza...ma quali norme verifcare??

Messaggio da Tom Bishop »

Seamew ha scritto:RONIN da una lettura attenta dell'articolo del DM 37/08 che parla della DIRI mi par di capire che se l'impianto è soggetto a progetto da parte di tecnico abilitato, anche la DIRI deve esser fatta da un tecnico abilitato e non più dal responsabile tecnico dell'impresa idraulica...

Almeno io l'ho interpretata così...e mi pare che sia anche sensato...

Confermo, sotto i 50kW la può firmare il responsabile tecnico dell'impresa installatrice
Tom Bishop
iltubo
Messaggi: 980
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Dichiarazione di rispodenza...ma quali norme verifcare??

Messaggio da iltubo »

Seamew ha scritto:Scusate la domanda ma ho questo dubbio...
Un installatore è stato incaricato a redigere la dichiarazione di rispondenza relativa ad un impianto gas metano esistente degli anni 90 privo di qualsiasi documentazione tecnica....la dichiarazione di conformità non si trova...
L'installatore in sede di sopralluogo fa i dovuti accertamenti (visivi, prova di tenuta dell'impianto, controllo compatibilità dei locali di installazione, ecc...) però non mi è chiaro se si debba verificare lo stato dell'arte secondo le normative vigenti nell'epoca di installazione....oppure alle attuali normative vigenti!
Se ad esempio l'idraulico rileva qualcosa che attualmente non è più a norma (ma lo era magari negli anni passati) cosa dovrebbe fare???
Che ne so...manca il giunto dielettrico...oppure c'è una giunzione meccanica interrata.....che cosa dovrebbe fare?

Grazie per l'attenzione....attendo un vs. utile riscontro.
Difficile che queste 2 mancanze erano a norma anche prima, ricordo anche la UNI 7129 del 1972! che però non conosceva nessuno.
Rispondi