Perche' non usare centralina climatica

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gassone
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mar 23, 2012 12:46

Perche' non usare centralina climatica

Messaggio da gassone »

Mi sto costrunedo casa, villa trifamiliare trilivelli.
Sono a ROMA, zona climatica D, ma sono a pochi KM dal mare (10km), la mia porzione è espostacon 2 facciate verso nord.

Immagine

la SI come taverna (open 70mq) con camino tanto per far compagnia, PT living 70mq (bagno, cucina, 50 metri open), P1° tre camere e due bagni.
Casa è tutta coibentata bene(tamponature doppia parete poroton + 10 cm lana roccia, solai e travi completamente rivestiti da isolante, tetto non ventilato ma con 10 cm di XPS, infissi in legno di buon livello).

La caldaia è una junker bosch 14kw a basamento a condensazione, con pannello sul tetto a circolazione forzata.E su tutti e tre i livelli stiamo installando riscaldamento a pavimento.

Io vorrei installare una centralina climatica, vio tutti quì ne elegiate i consumi ed il confort in casa, senza ulteriori valvole ai piani che strozzano l'impianto.

Il mio installatore con il suo ingegnere, sostiene che un simile funzionamento è opportuno a Stoccolma, ma per il nostro clima la centralina climatica darebbe un minimo rispormio ed un minor confort climatico.Consiglia impianto a punto fisso con cronotermostato che pilota la caldaia al PT, programamndola, per adatatre SI e P1° due cronotermostati che quando arrivano in temperatura chiudono la mandata con valvola elettrotermica.

Io per quanto mi sono documentato o rilevato una complessità nella regolazione della centralina climatica, ma fatto ciò tutti sembrano soddisfatti del risultato.

Come mi devo comportare, hanno una verità di fondo le valutazione fatte dal mio instrallatore?

GRAZIE
Ultima modifica di gassone il ven mar 23, 2012 15:43, modificato 1 volta in totale.
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Perche' non usare centralina climatica

Messaggio da giobibo »

Questa è la mia opinione:
La climatica al di la del confort interno etc etc. ha il grosso vantaggio di avere sempre una temperatura di mandata in funzione di quella esterna, questo è l'unico modo per tenere bassa la temperatura di mandata (e contemporanemante avere una temperatura di confort in casa) e quindi aumentare il rendimento della caldaia grazie alla sua modulazione.
Per controllare eventuali apporti solari conviene usare o la sonda ambiente (con correzzione della temp. di mandata oppure un buon t.a. con differenziale non maggiore di 0.2C°
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Perche' non usare centralina climatica

Messaggio da SuperP »

gassone ha scritto:tetto non ventilato ma con 10 cm di XPS, infissi in legno di buon livello).
cambia isolante sul tetto!
gassone ha scritto:Come mi devo comportare, hanno una verità di fondo le valutazione fatte dal mio instrallatore?
Che impianto hai? radiante o radiatori?
La climatica, è una cosa banale.. ma bisogna saperla usare.
Non fa miracoli.. e va bene solo per funzionamenti CONTINUATIVI dell'impianto di riscaldamento... o meglio, quello è la sua ottimizzazione..

Sul fatto di stoccolma non dico niente... perchè non è commentabile.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
gassone
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mar 23, 2012 12:46

Re: Perche' non usare centralina climatica

Messaggio da gassone »

L'isolante sl teppo in XPS non ti piace??

Stiamo installando in questi giorni riscaldamento a pavimento.

prioprio per questeo, vista l'enorme inerzia del massetto radiante, preferirei far funzionare l'impianto in continuazione , con centralina cimatica, ma a temperature più basse.

L'installatore sostiene che visto le zone in cui abistiamo , 2 mesi di vero freddo e 3 mesi in cui si hanno 20° giorno e 7-8 di notte, è eccessivo ed avrei troppo caldo di giorno e fredde agari di notte.
Sostiene quindi di utilizzare il massetto termico come un termosifone, sepre acceso per due mesi di freddo vere e per il resto programmarlo con centralina (FW200 junekr), quindi come i termosifoni...

Io avrei puntato ad occhi chiusi sulla centralina, lui dalal sua ha una esperienza di centinaia di installazioni.... cme trovo pace io ?? :(
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Perche' non usare centralina climatica

Messaggio da SuperP »

gassone ha scritto:L'isolante sl teppo in XPS non ti piace??
VA bene se hai il tetto in laterocemento

Per il resto, non concordo.
Ma magari la FW 200 riesce a cambiare la temperatura di mandata in funzione del carico interno.. allora sarebbe meglio della climatica... ma non so se lo faccia.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
gassone
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mar 23, 2012 12:46

Re: Perche' non usare centralina climatica

Messaggio da gassone »

Il tetto è in laterocemento.Classico solaio pignatte e travetti.

La FW 200 la danno installabile sia in caldaia che all'interno.Dubit che regoli la T di mandata, visto che si configura come un classico cronotermostato, orarai e temperatura desiderata...sono proprio nel pallone.
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Perche' non usare centralina climatica

Messaggio da giobibo »

Ma magari la FW 200 riesce a cambiare la temperatura di mandata in funzione del carico interno.. allora sarebbe meglio della climatica
In tal caso sarebbe una buona soluzione
Rispondi