Potere calorifico cavi elettrici EC643

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Potere calorifico cavi elettrici EC643

Messaggio da Terminus »

Il programma EC643 fornisce valori del PCI per alcune tipologie di cavi, per esempio:
cavo in guaina 10mmq = 15 MJ/m - cavo senza guaina 25mmq = 7 MJ/m
Considerando tutta gomma EPR sia per l'isolante che per la guaina, 15 MJ equivale ad un peso di materiale combustibile di circa 0,36 kg (PCI = 42 MJ/kg).
Ora un cavo FG7(O)R 1x10mmq ha un peso di circa 150 grammi/metro di cui oltre 100 grammi sono di rame.
Quindi non ho più di 50 grammi/metro di materiale plastico e, considerando cautelativamente tutta gomma EPR, risulta un potere calorifico specifico di circa 2,1 MJ/m, oltre 6 volte meno del dato EC643.
Stesso discorso per il cavo senza guaina, la classica corda N07V-K: 25mmq ha un peso indicativo di 260g/m, di cui almeno 200g sono di rame; di conseguenza il potere calorifico potrà essere di 0.06x42 = 2,5 MJ/m (EPR), ma considerando che realmente è in PVC, tale dato scende a circa 0,06x17 = 1 MJ/m, anche qui oltre 6 volte meno del dato di EC643.
Ci sto rimuginando su da un pò, ma non riesco a capire cosa non sto considerando o cosa sto sbagliando.

Ci avete mai pensato su?
Se utilizzate altre banche dati, che valori sono riportati ?
Manu
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 06, 2008 16:29

Re: Potere calorifico cavi elettrici EC643

Messaggio da Manu »

Il mio software non ne contiene affatto, e non ci avevo mai fatto caso.
Ho fatto una piccola ricerca su internet per curiosità, ma non ho trovato valori che possano valere per un confronto con i tuoi.
argonauta
Messaggi: 280
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:36

Re: Potere calorifico cavi elettrici EC643

Messaggio da argonauta »

Ritengo che il database più che "un cavo" si riferisca ad una linea in cavo.

In ogni caso, non so se i produttori di cavi misurino il potere calorifico, visto che comunque tutti i cavi devono essere provati per la propagazione della fiamma/incendio.
La prima volta che ho a che fare con un rappresentante provo a chiedere.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Potere calorifico cavi elettrici EC643

Messaggio da Terminus »

Il DB cita:
cavo elettrico isolato con guaina
cavo elettrico isolato senza guaina
Mi sembra chiarissimo, il primo è un FROR - FG7 e simili, il secondo la corda N07V-K e simili.
Anche perchè non è possibile quantificare in tale voce anche la conduttura (tubo o canale) che può essere di qualsiasi tipo, anche metallico.
argonauta
Messaggi: 280
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:36

Re: Potere calorifico cavi elettrici EC643

Messaggio da argonauta »

Ok, visti i tuoi calcoli ritenevo che il valore fosse riferito ad una formazione 5x10mmq con FG7.
A questo punto penso convenga sentire l'assistenza Edilclima per capire da dove hanno recuperato i dati.
cafurchio
Messaggi: 92
Iscritto il: mar ott 11, 2011 17:02

Re: Potere calorifico cavi elettrici EC643

Messaggio da cafurchio »

Il software BM Sistemi riporta vari tipi. Si va dai 3 MJ/m - cavo da 1,5 mmq NO7V-K fino ai 27 MJ/m - cavo da 25 mmq FG7O-R
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Potere calorifico cavi elettrici EC643

Messaggio da Terminus »

Stesso valore dell'archivio EC (il cavo senza guaina da 1,5mmq viene dato a 2,0 MJ/m)

Il fatto è che il cavo FG7(O)R 1x25mmq pesa circa 300 g/m (catalogo Prysmian), di cui 222 g sono di rame (25mmq di sezione con peso specifico 8,89 kg/dm3).
Rimangono quindi 300-222=78g di materiale plastico per dare tale carico di incendio.
Quindi il potere calorifico del materiale (misto tra PVC e gomma EPR) dovrebbe essere pari a 27/0,078 = 346 MJ/kg...........

Il cavo 1x1,5mmq N07V-K pesa 19 g/m (sempre catalogo Prysmian), di cui 13g sono di rame.
Rimanfono 6 grammi di materiale isolante PVC che dovrebbe avere potere calorifico di 2/0.006 = 333 MJ/kg

Non riesco a capire se sto prendendo un grosso abbaglio nei conti, oppure se questi dati di archivio puzzano (sarà il fumo di incendio sul fascio di cavi di prova..............)
cafurchio
Messaggi: 92
Iscritto il: mar ott 11, 2011 17:02

Re: Potere calorifico cavi elettrici EC643

Messaggio da cafurchio »

Interessante. Stessa potenzialità con quantitativi di materiale 10 volte diversi...
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Potere calorifico cavi elettrici EC643

Messaggio da Terminus »

Ho tirato fuori sempre dati specifici al kg di sostanza.

Ora in una cabina industriale di medie dimensioni (diciamo 60mq), è normale avere almeno 300kg di materiali isolanti, il che porterebbe a carichi di incendio specifici dell'ordine di grandezza di 1700 MJ/mq......
Consideriamo che ancora oggi le cabine elettriche non sono soggette a controlli VVF (a meno che non abbiano trasformatori con oltre 1000 litri di olio), nè le norme CEI prevedono requisiti di resistenza al fuoco per le pareti (vengono richieste solo se vi sono trasformatori in olio e limitatamente a questi).
Inoltre, con tali dati di potere calorifico, quasi ogni installazione di quadristica elettrica di medie dimensioni potrebbe far scattare la classificazione di luogo marcio (maggior rischi in caso di incendio) superando i 30 kg legna/mq.
GMP
Messaggi: 646
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: Potere calorifico cavi elettrici EC643

Messaggio da GMP »

Terminus ha scritto: ven mar 23, 2012 18:07
Buongiorno a tutti,

riapro il 3d dopo un po' di tempo.

Dovrei calcolare il carico di incendio di 7.000 m di cavo elettrico 1x95 mm2. In internet trovo questo documento http://www.luccables.com/Pdf/h05vk.pdf

Sezione 1x95 mm2. Peso Cavo: 984 kg/km Peso Rame: 912 Kg/km.

Peso Cavo (984 kg/km) - Peso Rame (912 kg/km) = Peso guaina isolante (72 kg/km).

7 km di cavo * 72 kg/km = 504 kg di guaina isolante.

504 kg * 37 MJ/kg (Polivinil cloruro (PVC) elastico) = 18.648 MJ

Potrebbe tornare come valore per considerare il Carico di Incendio?

Grazie
Rispondi