VMC Ristrutturazione edificio civili abitazioni

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
carlop4771
Messaggi: 5
Iscritto il: mer feb 22, 2012 14:56

VMC Ristrutturazione edificio civili abitazioni

Messaggio da carlop4771 »

Ciao a tutti,
devo progettare un impianto VMC per un condominio in ristrutturazione nel comune di Milano. Il problema riguarda i montanti verticali che sono di grosse dimensioni ed in una ristrutturazione mi creano dei problemi di ingombro notevoli.

Alcune aziende però mi dicono che è ammesso lo scarico (e relativa presa) in facciata ma a quanto ne so io il Regolamento d'igiene del comune lo vieta. Richiede cioè che tutte le esalazioni vadano convogliate in copertura.

Qualcuno ha esperienza in merito a Milano?

Grazie
carlop4771
Messaggi: 5
Iscritto il: mer feb 22, 2012 14:56

Re: VMC Ristrutturazione edificio civili abitazioni

Messaggio da carlop4771 »

Trovata una risposta; diciamo che alcuni fanno soltanto i furbetti. Chi è andato all'ASL ha ricevuto come risposta che i condotti devono andare a tetto.
SuperP
Messaggi: 11531
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC Ristrutturazione edificio civili abitazioni

Messaggio da SuperP »

carlop4771 ha scritto:Chi è andato all'ASL ha ricevuto come risposta che i condotti devono andare a tetto.
Ma cosa dice il regolamento del comune? Scusa, un conto è il condotto dei prodotti di combustione della cottura (che puzza) un altro è la vmc.
E' come dire che non possono esserci le finestre, ma solo i lucernari? :shock:
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: VMC Ristrutturazione edificio civili abitazioni

Messaggio da cri_15 »

il regolamento del comune di milano credo che sia uguale al titolo III ed è estremamente chiaro: bisogna andare a tetto, poi che con la vmc spesso non lo si faccia è un altro discorso
Rispondi