Documentazione da allegare a SCIA

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
domeadsl
Messaggi: 79
Iscritto il: ven gen 14, 2011 16:01

Documentazione da allegare a SCIA

Messaggio da domeadsl »

Salve a tutti,
mi sto occupando di prevenzione incendi da un po', ma mi ritrovo ad affrontare per la prima volta la fase che comprende tutta quella documentazione necessaria (certificazioni, dichiarazioni, asseverazioni, ecc.) da allegare alla SCIA (che poi credo sia la stessa che una volta si allegava alla richiesta di sopralluogo).
Ebbene, io chiedendo e leggendo ovunque non riesco ancora ad avere chiarissima la situazione, soprattutto quando capita il caso frequentissimo in cui l'attività è già esistente, senza CPI, senza progetto e senza nessuna vecchia dichiarazione/certificazione degli impianti e delle strutture installate.

In particolare:
- per una centrale termica
- per un'autorimessa

Vorrei sapere se ci sono pareri concordi su quali modelli utilizzare e soprattutto dove si ferma la possibilità di un tecnico abilitato iscritto al Min. Int. di produrre e firmare tutti quei bei modelli, e dove invece serve per forza una ditta abilitata (ad es. impianto gas? elettrico?).

Grazie a tutti.
Terminus
Messaggi: 12789
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Documentazione da allegare a SCIA

Messaggio da Terminus »

caso frequentissimo in cui l'attività è già esistente, senza CPI, senza progetto e senza nessuna vecchia dichiarazione/certificazione degli impianti e delle strutture installate
Auguri per l'asseverazione.......... :mrgreen:
Vorrei sapere se ci sono pareri concordi su quali modelli utilizzare e soprattutto dove si ferma la possibilità di un tecnico abilitato iscritto al Min. Int. di produrre e firmare tutti quei bei modelli, e dove invece serve per forza una ditta abilitata (ad es. impianto gas? elettrico?).
se non vi sono le dichiarazioni di conformità degli impianti, intervieni tu come tecnico e redigi la DIRI del 37 se impianto soggetto, altrimenti il CERT.IMP. (solo tecnico 818) se impianto non soggetto al 37/08.
Le dichiarazioni di corretto montaggio ovviamente non le puoi firmare tu come tecnico.

Leggi attentamente le varie circolari che accompagnano la modulistica e vedrai le cose più chiaramente.
domeadsl
Messaggi: 79
Iscritto il: ven gen 14, 2011 16:01

Re: Documentazione da allegare a SCIA

Messaggio da domeadsl »

Ma nel caso in cui non ci siano opere da eseguire quali opere assevero (intendo col mod. PIN 2.1 - 2011)?? quelle esistenti?? cioè tutto quello presente, sia impianti che strutture??

cioè...
"Il sottoscritto professionista... in relazione alle opere che hanno come oggetto :
lavori di:
...MA SE NON CI SONO OPERE DA REALIZZARE?? OPPURE VE NE SONO SOLO ALCUNE DI ADEGUAMENTO?
VISTI
− la documentazione progettuale (riportare gli estremi dei progetti approvati e/o presentati):
...MA NON CI SONO!
− l’esito dei sopralluoghi e delle verifiche effettuate; ...E VA BENE
− le dichiarazioni e le certificazioni di cui alla distinta a margine e verificata la completezza delle stesse,
ASSEVERA
LA CONFORMITÀ DELLE OPERE ALLE PRESCRIZIONI PREVISTE DALLA
NORMATIVA DI PREVENZIONE DEGLI INCENDI NONCHÉ LA SUSSISTENZA DEI
REQUISITI DI SICUREZZA ANTINCENDIO DI CUI AI PROGETTI EVENTUALMENTE
APPROVATI E/O PRESENTATI"
...E SI, MA DI NUOVO QUALI OPERE?
Terminus
Messaggi: 12789
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Documentazione da allegare a SCIA

Messaggio da Terminus »

Sul modulo di asseverazione devi specificare le certificazioni e dichiarazioni allegate.
L'elenco solitamente viene indicato dallo stesso Comando in sede di parere preventivo.
In ogni caso sono da allegare:
- certificazione strutture portanti/separanti
- certificazione impianti elettrici
- certificazione impianti adduzione gas ed installazione caldaie
- certificazione impianti idrici antincendio
- certificazione installazione porte EI (con e senza maniglioni)

Purtroppo, per i VVF l'attività è nuova, anche se in realtà magari esiste da anni, quindi devi trovare il modo di certificare tutto quanto sopra, indipendentemente dal fatto che sono stati fatti nuovi lavori o meno.
argonauta
Messaggi: 278
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:36

Re: Documentazione da allegare a SCIA

Messaggio da argonauta »

Mi riallaccio alla questione.
Con la normativa precedente, alla richiesta CPI si allegava (copio dal modulo PIN3:2004)

" l’elenco da riportarsi nel Certificato di Prevenzione Incendi relativo a:
- impianti ed apparecchiature che presentano pericolo di incendio, tipo e quantitativi delle sostanze pericolose ai fini dell’incendio (ad es.: generatori di calore, ecc.)
- sistemi, dispositivi ed attrezzature antincendio (ad es.: attacchi motopompa, idranti UNI 45, 70 ecc., estintori)."
solitamente realizzato su una dichiarazione del titolare dell'attività.

Nel nuovo PIN2 tale parte è scomparsa: è obbligatorio comunque allegarla?
Terminus
Messaggi: 12789
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Documentazione da allegare a SCIA

Messaggio da Terminus »

Direi al volo solo per la categoria C, l'unica per la quale viene oggi rilasciato il CPI.

Però così sorge il problema: in sede di rinnovo periodico, cosa mandare in certificazione ? (prima si faceva riferimento allo specifico punto riportato sul CPI con l'elenco delle attrezzature di protezione e spegnimento).
Quindi per fare le cose per bene sarebbe da allegare anche per le attività delle altre categorie.
argonauta
Messaggi: 278
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:36

Re: Documentazione da allegare a SCIA

Messaggio da argonauta »

Perfetto, mi sembra che sia la soluzione migliore continuare a consegnarla.
Grazie mille Terminus!
bimbo
Messaggi: 134
Iscritto il: mer feb 15, 2012 15:31

IMPORTO DI VERSAMENTO C.C.P.

Messaggio da bimbo »

Ho visto il D.M.I. con l'aumento delle tariffe..... ma non ho trovato la gazzetta ufficiale per sapere se sono entrate in vigore. Sicuremente si... E' stato pubblicato??
Terminus
Messaggi: 12789
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Documentazione da allegare a SCIA

Messaggio da Terminus »

Non mi risulta ancora nulla di ufficiale.
Ultime GU niente
Min interno niente
sito VVF niente
puoi allegare la prima pagina del doc che hai ?
bimbo
Messaggi: 134
Iscritto il: mer feb 15, 2012 15:31

Re: Documentazione da allegare a SCIA

Messaggio da bimbo »

http://www.vigilfuoco.it/aspx/download_ ... x?id=12033

Il link dei VV.F.
Sembrerebbe che non è previsto l'aumento per i rinnovi (attestazione periodica) oppure che non si pagherebbe piu.
Terminus
Messaggi: 12789
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Documentazione da allegare a SCIA

Messaggio da Terminus »

Il rinnovo è sempre stato equiparato all'esame progetto (attività d'ufficio)

Ancora non è stato pubblicato.
bimbo
Messaggi: 134
Iscritto il: mer feb 15, 2012 15:31

Re: Documentazione da allegare a SCIA

Messaggio da bimbo »

Si effettivamento e stato sempre cosi l'importo orario pari a quello dell'esame progetto.
bimbo
Messaggi: 134
Iscritto il: mer feb 15, 2012 15:31

Re: Documentazione da allegare a SCIA

Messaggio da bimbo »

Nei "vostri" Comandi in sede di collaudo da parte dell'apposita commissione carburanti (REGIONE, AGENZIA DELLE DOGANE, COMUNE E FUNZIONARIO VIGILI DEL FUOCO) di un distributore ad uso privato, occorre versare la quota (es. 200X4) al COMUNE spettante per tutti i componenti oppure resta escluso quello dei VV.F. poichè già compresa nelle 288,00 (ora 324 euro) per la scia?? Visto che il sopralluogo è effettuato contestualmente a quello della commissione!
domeadsl
Messaggi: 79
Iscritto il: ven gen 14, 2011 16:01

Re: Documentazione da allegare a SCIA

Messaggio da domeadsl »

scusate, relativamente al pagamento delle tariffe in questa fase transitoria, a me pare chiaro che bisogna rifarsi alle tabelline che escono fuori da questa pagina del sito dei VVF
http://www.vigilfuoco.it/aspx/AttivitaSoggette.aspx
come mi hanno anche confermato chiamando al Comando.
Si legge direttamente il totale da pagare per ogni singola attività e a seconda della tipologia di servizio, senza stare a pensare alle ore di servizio ecc., che poi era come si poteva fare con i vecchi form da compilare sempre sul sito dei VVF.
O no????
bimbo
Messaggi: 134
Iscritto il: mer feb 15, 2012 15:31

Re: Documentazione da allegare a SCIA

Messaggio da bimbo »

TARIFFE AGGIORNATE.
Dal sito VVF escono fuori le nuove tariffe.
GU n. 71 del 24-3-2012.
domeadsl
Messaggi: 79
Iscritto il: ven gen 14, 2011 16:01

Re: Documentazione da allegare a SCIA

Messaggio da domeadsl »

mah... da quella pagina a me sembrano sempre transitorie.
Rispondi