Ciao a tutti vi pongo questo quesito
Devo calcolare il fabbisogno di acs giornaliero in un agriturismo.
Sono partito dalla 11300 per inserire i dati nel software edilclima..
Essendo agriturismo l'ho associo al consumo di un ristorante che è indicato 10 litri / giorno
Poi mi chiede in numero posti che il cliente mi ha confermato un massimo di 40 posti/pasto
Poi ti chiede la percentuale di occupazione mese per mese e qui sono andato in crisi perchè non so cosa devo inserire
Le nozioni che ho sono queste
giorni di apertura venerdì sabato e domenica 3 giorni alla settimana quindi sommariamente 12 giorni al mese
Se seguo questo ragionamento mi vengono i seguenti numeri
40 posti * 12 giorni al mese = 120 posti
Per il calcolo del fattore di occupazione se considero un 120 posti al mese considerando 30 giorni ottengo una percentuale di occupazione di circa 3.3 % che arrotondo al 4%
Fabbisogno giornaliero 4.8 * 10 l/g = 48 l/g
So che sto sbagliando qualcosa ma vado in confusione sul numero di posti da inserire e sul fatttore di occupazione.. Potete aiutarmi?
Grazie a tutti
Calcolo del fabbisogno giornaliero acs in agriturismo
Moderatore: Edilclima
Re: Calcolo del fabbisogno giornaliero acs in agriturismo
Nessuna risposta?
Re: Calcolo del fabbisogno giornaliero acs in agriturismo
- consumo di 10 litri / giorno
- 40 posti/pasto.
Vuol dire 40 x 10 = 400 litri di acqua calda per ogni giorno di utilizzo.
Se il ristorante lavora 12 giorni al mese, vuol dire 12/30 di occupazione, pari al 40%.
Fabbisogno giornaliero 400 * 0,4 = 160 l/g
Così mi sembra. Ma troverai chi conosce meglio la norma e saprà rispondere ...
- 40 posti/pasto.
Vuol dire 40 x 10 = 400 litri di acqua calda per ogni giorno di utilizzo.
Se il ristorante lavora 12 giorni al mese, vuol dire 12/30 di occupazione, pari al 40%.
Fabbisogno giornaliero 400 * 0,4 = 160 l/g
Così mi sembra. Ma troverai chi conosce meglio la norma e saprà rispondere ...
-
- Messaggi: 193
- Iscritto il: mer dic 08, 2010 15:55
Re: Calcolo del fabbisogno giornaliero acs in agriturismo
Esa ha detto giusto..
salvo che i pasti/giorno siano uno (quindi solo pranzo o solo cena).. inoltre non mi sembra che la norma preveda un'utilizzo frazionato dell'utenza (3 gg a settimana)
salvo che i pasti/giorno siano uno (quindi solo pranzo o solo cena).. inoltre non mi sembra che la norma preveda un'utilizzo frazionato dell'utenza (3 gg a settimana)