Domanda: prima del DM 1986 e prima del DM 1981 quali erano le norme relative alle autorimesse private?
Nella letteratura che ho a disposizione (manuali fine anni '70) trovo solo riferimenti al DM 31/07/1934 ed alla circolare 39964-4108/1967 (che non trovo ma credo sia la Circolare 14/11/1967 n. 119).
Però nel DM 1934 trovo solo i riferimenti ad autorimesse definite (art. 87) di "Tipo n. 2. - Autorimessa per più di tre autoveicoli ad uso privato costituita in locali attigui o sottostanti ad abitazioni, od isolati." per le quali il DM prevede che (art. 92):
"Tipo n. 2. - La costruzione delle autorimesse di questo tipo è consentita soltanto per locali a piano terra, i quali devono inoltre essere isolati fra di loro. I locali possono avere l'accesso dalla strada o da un cortile. Non devono avere comunicazioni od aperture che diano in su scale, androni e simili. Il soffitto può anche essere costruito con travi di ferro, copriferro a volticella, o tavelloni."
La circolare che citavo prima concedeva alcune deroghe generali ma nessuna sui punti specifici.
Ora, dal momento che negli anni '70 sono state costruite molte (troppe per essere tutte fuori norma) autorimesse interrate con comunicazione diretta con l'androne scala (due cose vietate dal DM 1934) mi chiedo se ci sia qualche altra norma che mi sfugge.
Grazie.
Autorimesse anni '70 e normativa
Moderatore: Edilclima
Re: Autorimesse anni '70 e normativa
A cosa ti serve, a titolo culturale ?
NOP o no, l'autorimessa va adeguata al DM 01/02/86.
NOP o no, l'autorimessa va adeguata al DM 01/02/86.
Re: Autorimesse anni '70 e normativa
E chi ti ha detto che l'autorimessa sia un'attività soggetta? 
Inoltre per una rimessa anni '70 perché dovrei adeguarmi al DM 1986 che esplicitamente dice di applicarsi solo alle nuove o agli ampliamenti > 20% o >180 mq? Altrettanto esplicitamente dice che per le esistenti ci si deve riferire alla norma allora vigente.
Nello specifico si tratta di un' autorimessa da 7 posti auto dove l'amministratore mi ha chiesto di verificare che fosse anche < 300 mq per valutare se ricadeva nel dPR 151.
Risulta che sono circa 250 mq e quindi di per se' esente da obblighi di SCIA VVF. Mi chiede (giustamente) a quel punto come sia invece la situazione in termini normativi, se servano adeguamenti e quali.
La risposta più ovvia sarebbe un consiglio di adeguare al DM 1986 ma in questo caso non se ne parla: gli oneri sarebbero obiettivamente sproporzionati (impiantistica, separazioni e comunicazioni, sarebbe tutto da rifare). Avrei allora proposto un adeguamento alla norma allora vigente con magari dei ritocchi consigliati ma vorrei capire da che basi partire.

Inoltre per una rimessa anni '70 perché dovrei adeguarmi al DM 1986 che esplicitamente dice di applicarsi solo alle nuove o agli ampliamenti > 20% o >180 mq? Altrettanto esplicitamente dice che per le esistenti ci si deve riferire alla norma allora vigente.
Nello specifico si tratta di un' autorimessa da 7 posti auto dove l'amministratore mi ha chiesto di verificare che fosse anche < 300 mq per valutare se ricadeva nel dPR 151.
Risulta che sono circa 250 mq e quindi di per se' esente da obblighi di SCIA VVF. Mi chiede (giustamente) a quel punto come sia invece la situazione in termini normativi, se servano adeguamenti e quali.
La risposta più ovvia sarebbe un consiglio di adeguare al DM 1986 ma in questo caso non se ne parla: gli oneri sarebbero obiettivamente sproporzionati (impiantistica, separazioni e comunicazioni, sarebbe tutto da rifare). Avrei allora proposto un adeguamento alla norma allora vigente con magari dei ritocchi consigliati ma vorrei capire da che basi partire.
Re: Autorimesse anni '70 e normativa
Chiedo venia, avevo in effetti dato per scontato che era autorimessa soggetta.
Comunque per chiarire, considerando le autorimesse soggette al defunto DM 16/02/82, queste, se preesistenti al 1986 dovevano essere almeno dotate di NOP, altrimenti erano abusive.
Con il superamento del NOP, tali autorimesse dovevano essere adeguate al DM 01/02/86 e basta (tranne alcuni punti di tipo strutturale).
Non mi risultano altre norme oltre a quelle che hai citato, quindi io vedrei se è possibile e non antieconomico adeguare ai requisiti del DM 01/02/86 sotto i 9 posti.
Comunque per chiarire, considerando le autorimesse soggette al defunto DM 16/02/82, queste, se preesistenti al 1986 dovevano essere almeno dotate di NOP, altrimenti erano abusive.
Con il superamento del NOP, tali autorimesse dovevano essere adeguate al DM 01/02/86 e basta (tranne alcuni punti di tipo strutturale).
Non mi risultano altre norme oltre a quelle che hai citato, quindi io vedrei se è possibile e non antieconomico adeguare ai requisiti del DM 01/02/86 sotto i 9 posti.