Requisiti pota - centrale termica

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
studiocarli
Messaggi: 23
Iscritto il: mer ott 05, 2011 12:04

Requisiti pota - centrale termica

Messaggio da studiocarli »

Buongiorno, un quesito o forse 2!!!
Mi trovo di fronte ad una centrale termica da circa 100kW, all'interno del locale è presente il quadro elettrico generale...... è corretto?
Inoltre la porta di accesso risulta in legno!!!!!! ..... ci sono prescrizioni particolari? è idonea?
Preciso che il locale da sull'esterno.
Pensavo di procedere così:
1) installare un pulsante di sgancio imp.elettrico all'esterno del locale che disalimentava sul generale posto subito sotto il contatore.
2) Per la porto....sono in difficoltà, il proprietario non vuole cambiarla..... esistono vernici particolari per ottenere un REI 30-60?
Questo perchè tale locale sarà soggetto a verifica ex-ispesl ora inail.

Help me.

Grazie.
bimbo
Messaggi: 134
Iscritto il: mer feb 15, 2012 15:31

Re: Requisiti pota - centrale termica

Messaggio da bimbo »

L'ingresso avviene dall'esterno?? oppure dall'interno? La porta nel primo caso deve essere di tipo metallico cioè in materiale incombustibile di dimensioni minime 60 X 200 H se a metano. oppure 80 X 200 H. a gasolio Il verso di apertura non è importante.
I D.M. che regolamentano sono: Il decreto è il 12/04/1996 se è a Metano/G.P.L. oppure 28/04/2005 se a Gasolio
Qui a Macerata i VV.F. chiedono anche il chiudiporta (dispositivo di autochiusura) anche se per me è obbligatorio solo per le porte antincendio REI installate negli impianti con ingresso dall'interno o da porticati.
Per l'impianto elettrico la soluzione è Ok.
L'inail forse non ti diranno nulla ma nella dichiarazione di conformità 37/08 l'installatore dovrà dichiarare di aver rispettato un progetto quindi......... quest'ultimo deve essere redatto nel rispetto della normativa.
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: Requisiti pota - centrale termica

Messaggio da cooperate »

Trattandosi di normativa di prevenzione incendi credo avresti fatto meglio a postare sull'altro forum.
studiocarli ha scritto:Buongiorno, un quesito o forse 2!!!
Mi trovo di fronte ad una centrale termica da circa 100kW, all'interno del locale è presente il quadro elettrico generale...... è corretto?

Si se metti un interruttore esterno.


Inoltre la porta di accesso risulta in legno!!!!!! ..... ci sono prescrizioni particolari? è idonea?
Preciso che il locale da sull'esterno.

Si se dimostri che ha reazione al fuoco di classe zero


Pensavo di procedere così:
1) installare un pulsante di sgancio imp.elettrico all'esterno del locale che disalimentava sul generale posto subito sotto il contatore.
2) Per la porto....sono in difficoltà, il proprietario non vuole cambiarla..... esistono vernici particolari per ottenere un REI 30-60?
Questo perchè tale locale sarà soggetto a verifica ex-ispesl ora inail.

E che c'entra l'inail con la normativa Vvf?


Help me.

Grazie.
Rispondi