Impianto ACS centralizzato o termosingolo ??

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
peritopistoia
Messaggi: 189
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:31

Impianto ACS centralizzato o termosingolo ??

Messaggio da peritopistoia »

Salve a tutti,
premesso che l'aspetto "legale" è soggetto a libera interpretazione ... mi riferisco all'articolo 4 comma 9 del DPR 59/09 che recita "... è preferibile il mantenimento di impianti termici centralizzati laddove esistenti ..." sono di fronte alla seguente questione.

L'amministratore di un condominio (attualmente abitato da 20 persone) mi chiede di fare un conteggio sull'eventuale fattibilità, in riferimento al beneficio energetico prodotto con l'intervento, sul passaggio da un impianto termico centralizzato per la produzione di ACS (attualmente è installata una caldaia da 215 kW con un bollitore da 1000 litri che fa anche il riscaldamento) a 8 impianti termosignoli con produttori di ACS a gas metano (lasciando centralizzata la sola produzione di calore per il riscaldamento).
La distribuzione attuale è realizzata con tubazioni in ferro prive di isolamento, murate nei tramezzi.

Vero è che la caldaia attuale è più potente rispetto alla somma di 8 caldaie per ACS (8*20 = 160 kW) ma la potenza di scambio del serpentino del bollitore è pari a circa 50 kW ovvero un terzo rispetto a quella dei nuovi 8 apparecchi.

1 - E' giusto considerare questi 50 kW anzichè i 215 della caldaia ?
2 - Può secondo voi la distribuzione "nuda" influire tanto da spostare l'ago della bilancia a favore delle 8 caldaiette ?
3 - Devo tenere conto del fatto che mentre la caldaia mi sta accesa (durante la fase invernale) ho oltre al consumo di gas di quest'utlima anche quello degli 8 nuovi preparatori di ACS ?
4 - Come si può stimare un reale consumo di energia primaria nei due casi tenendo conto della contemporaneità dell'utilizzo dell'ACS ?


Qualcuno di voi ha mai affrontato situazioni similli ?
Il programma Edilclima può aiutarmi ?

Grazie mille in anticipo.
peritopistoia
Messaggi: 189
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:31

Re: Impianto ACS centralizzato o termosingolo ??

Messaggio da peritopistoia »

NESSUNO SA DARMI UNA MANO ???

:? :? :? :?
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Impianto ACS centralizzato o termosingolo ??

Messaggio da Ronin »

io farei così: lunghezza delle reti * dispersioni termiche di 1 metro di tubo (calcolate a spanne con le formule delle uni ts) * 8760 ore l'anno.
questo è quello che si risparmia passando all'autonomo.
poi prendi consumo a persona al giorno dalle norme e calcoli la produzione di ACS annuale: passando da una resa del 95% ad una resa dello 85% (suppergiù da centralizzato ad autonomo), qual è delle due quantità che "vince"? presumibilmente la prima, e di gran lunga.
che poi basti a ripagarsi tutto l'ambaradan del nuovo impianto in un numero ragionevole di anni, è un altro discorso.
Rispondi