Ciao a tutti,
Sapete dirmi se nei canali di una rete aria contestualmente agli stacchi esistono (ed eventualmente se si usano) pezzi per modificare la sezione del canale?
Mi spiego, se ho un canale a sezione circa quadrata, dopo uno stacco in teoria la sezione non sarà più quadrata, ora lo stacco prevede di (oppure c'è un altro pezzo per) riportare la sezione a una forma simile alla precedente?
Dopo n stacchi c'è il rischio che la sezione sia "appiattita" (ci sono controindicazioni)?
Alternativamente devo prevedere a monte una sezione meno squadrata in previsione degli stacchi?
Grazie a chi vorrà aiutarmi, sto iniziando a progettare impianti per motivi di studio e cerco riscontri da esperti.
Saluti
sezione canali aria
Moderatore: Edilclima
Re: sezione canali aria
Info aggiuntive. Sto dimensionando la rete aria con metodo a perdita di carico costante e penso di dover stimare la perdita di carico concentrata nei pezzi speciali, per la qual cosa ho bisogno delle proporzioni della forma del pezzo (e.g. per la curva il rapporto tra il raggio di curvatura e larghezza). Secondo la documentazione consultata, viene dimensionata la sezione dei tronchi (a PdC costante) e successivamente ipotizzato il rapporto R/W delle curve, ma non è chiaro per altri tipi di pezzi.
In buona sostanza non mi è chiaro se quando dimensiono le sezioni dei tronchi devo farlo anche in previsione degli stacchi (dinamici) che avrò (quindi ponendomi il problema di come evolve la sezione e della forma del pezzo per le PdC) o conviene/si usa dimensionare le sezioni a priori (secondo altri criteri) e poi scegliere pezzi di raccordo adeguati.
Grazie ancora, spero di aver illustrato chiaramente il problema.
In buona sostanza non mi è chiaro se quando dimensiono le sezioni dei tronchi devo farlo anche in previsione degli stacchi (dinamici) che avrò (quindi ponendomi il problema di come evolve la sezione e della forma del pezzo per le PdC) o conviene/si usa dimensionare le sezioni a priori (secondo altri criteri) e poi scegliere pezzi di raccordo adeguati.
Grazie ancora, spero di aver illustrato chiaramente il problema.