3 caldaie nello stesso locale

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ubaldo pelux
Messaggi: 47
Iscritto il: sab ott 14, 2006 16:27
Località: Taranto

3 caldaie nello stesso locale

Messaggio da ubaldo pelux »

Un cliente mi ha contattato perche' deve avere un controllo per la propria caldaia da parte dell'ente verificatore .Il mio problema e' questo .
La caldaia e' una camera stagna e si trova in un locale in un vano scale insieme ad altre 2 . Tutte sono a camera stagna ( tipo c ) ed il locale e' di circa 3 metri per 3 . Questa e' una centrale termica ? e se si che cosa bisogna fare ?
Ho letto la vecchia 7129 e non dice nulla che NON possono stare in un locale piu' di 2 o 3 apparechi , solo nell'ultima 7129 al punto 3.2 dice che non possono stare , ma le caldaie sono state messe tutte almeno 10 anni fa' . A quale normativa devo attenermi ?
Ultimo problema : il mio cliente e' inquilino ed il proprietario non vuole spendere un euro per fare alcun tipo di lavoro , come mi devo comportare sia io che il mio cliente ?
Grazie .
alexdg
Messaggi: 218
Iscritto il: mer ott 22, 2008 13:02

Re: 3 caldaie nello stesso locale

Messaggio da alexdg »

Se superi i 35 kW (come somma delle potenze al focolare) D.M. 12/04/1996, indipendentemente dal tipo di caldaia. Per il secondo problema credo che l'inquilino, a livello di installazione, non abbia nessuna responsabilità.
studiocarli
Messaggi: 23
Iscritto il: mer ott 05, 2011 12:04

Re: 3 caldaie nello stesso locale

Messaggio da studiocarli »

alexdg ha scritto:Se superi i 35 kW (come somma delle potenze al focolare) D.M. 12/04/1996, indipendentemente dal tipo di caldaia. Per il secondo problema credo che l'inquilino, a livello di installazione, non abbia nessuna responsabilità.
Concordo in pieno.
bimbo
Messaggi: 134
Iscritto il: mer feb 15, 2012 15:31

Re: 3 caldaie nello stesso locale

Messaggio da bimbo »

L'inquilino risponde solo per la manutenzione ordinaria. Il controllore diffiderà a regolarizzare l'impianto e quindi sarà il proprietario a renderlo a sue spese a norma.
Rispondi