L10 piemontese

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

L10 piemontese

Messaggio da jugulo »

Ciao a tutti,
con il software per L10 che uso sono abilitato in Emilia,Liguria e Lombardia (costo abilitazioni 1500 euro). Che sfiga mi capita un lavoro in Piemonte.

Ma se faccio la Legge 10 come se fossi in Emilia Romagna qualcuno se ne accorge? Secondo me no!
Ragazzi ma come siamo messi.... :(
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: L10 piemontese

Messaggio da girondone »

se per quello magari non la vogliono nemmeno..
oppure fai una copertina con dentro scritto un libro...
però...
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: L10 piemontese

Messaggio da ketenegh »

Studiati la normativa energetica del Piemonte e poi vai tranquillo...
Ai comuni non interessa la conformita al Dlgs 192-05 ecc. Interessa la conformità sottoscritta alle leggi del Piemonte.
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Re: L10 piemontese

Messaggio da jugulo »

A grandi linee cosa potrà mai cambiare da Piacenza a Torino?
I limiti dell'Epi, le trasmittanze i rendimenti?

Avete riscontri?
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: L10 piemontese

Messaggio da girondone »

beh..
Solo a leggerti tutta la roba piemontese
ci vuole un po di tempo...
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: L10 piemontese

Messaggio da ketenegh »

A grandi linee cosa potrà mai cambiare da Piacenza a Torino?
Giusto. Prova a fare la L10 con le norme dell'ER e terminarla con questa tua frase. Andrà tutto liscio.

Non so come vadano le cose a Piacenza, ma a Torino vanno così: http://www.regione.piemonte.it/ambiente ... /norma.htm
Considera che qui hanno hanno molta fantasia. Facci poi sapere le differenze.
Rispondi