ACS 50% pannelli solari CENED

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
nnavivan
Messaggi: 8
Iscritto il: mar nov 30, 2010 16:41

ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da nnavivan »

Salve a tutti,
Sto realizzando un edificio sul quale verranno installati un impianto solare termico e un impianto fotovoltaico.
Ho qualche problema a comprendere come fare la verifica che il 50% dell'energia primaria per l' ACS sia prodotta da fonti rinnovabili con Cened.
Il valore di EPw in presenza di solare termico comprende anche la quota di energia prodotta da solare termico o è esclusa e quindi il fabbisogno totale di energia per ACS è dato dalla somma di EPw + contributo di solare termico?
Sembrerà assurdo ma se inserisco l'impianto fotovoltaico passo da un EPw di ca. 30 a un EPw di 15. Qualcuno sa spiegarmi come un impianto fotovoltaico possa dimezzare il fabbisogno di energia primaria per ACS?
Ho notato che le perdite dell'impianto di distribuzione dell'ACS influiscono parecchio sul valore di EPw, lo fanno anche raddoppiare, questo credo perchè il programma calcola le perdite con funzionamento 24/24 di ACS, ma come è possibile fare una valutazione per il dimensionamento di pannelli solari termici per un edificio se il cened si basa su un funzionamento non reale dell'impianto per ACS? Non si rischia, per sofddisfare il 50% di ACS da fonti rinnovabili di progettare impianti solari termici spropositati?
Io sono Architetto e sono affiancato da un termotecnico che, utilizzando software nazionali, basati sulle UNI progetta l'impianto termico e il dimensionamento del solare termico in maniera corretta, ma mi chiedevo come verificare precisamente con il cened il soddisfacimento del 50% dell'ACS con fonti rinnovabili.
SimoneBaldini
Messaggi: 2477
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da SimoneBaldini »

Se lo vuoi fare col CENED, inserisci il tutto senza impianto solare. Ti esce un valore per ACS, inserendo l'impianto solare quel valore si deve dimezzare, poi come calcoli o cosa diavolo faccia il CENED non è dato comprenderlo :shock:
nnavivan
Messaggi: 8
Iscritto il: mar nov 30, 2010 16:41

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da nnavivan »

Il problema è che, calcolando il tutto con un programma che si basa sulle norme UNI, certificato CTI nel mio caso servono 4,6mq di pannelli solari per soddisfare il 50%, se faccio come dici tu il cened mi dice che gli servirebbero 18mq di pannelli solari (per una residenza unifamiliare), non è un po strano?
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da SuperP »

nnavivan ha scritto: non è un po strano?
Benvenuto ;-)
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
nnavivan
Messaggi: 8
Iscritto il: mar nov 30, 2010 16:41

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da nnavivan »

Il benvenuto sta per: siamo tutti sulla stessa barca?
Come avete risolto voi la cosa?
Tom Bishop
Messaggi: 5880
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da Tom Bishop »

nnavivan ha scritto:Come avete risolto voi la cosa?
Non uso il videogame Cened
Tom Bishop
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da SuperP »

nnavivan ha scritto:Il benvenuto sta per: siamo tutti sulla stessa barca?
Certo.
Come risolvi? Semplicemente nella legge 10 scrivi che tu tutti quei pannelli che escono dal calcolo cened + non li metti, perchè.. (e spieghi il perchè).
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
HUGO
Messaggi: 1175
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da HUGO »

SuperP ha scritto:
nnavivan ha scritto:Il benvenuto sta per: siamo tutti sulla stessa barca?
Certo.
Come risolvi? Semplicemente nella legge 10 scrivi che tu tutti quei pannelli che escono dal calcolo cened + non li metti, perchè.. (e spieghi il perchè).
ed il perchè quale sarebbe ? Che la procedura 5976 (ma anche le UNI 11300) sono un st....a pazzesca ?
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da patri »

HUGO ha scritto:ed il perchè quale sarebbe ? Che la procedura 5976 (ma anche le UNI 11300) sono un st....a pazzesca ?
Non detta proprio così ... ma la sostanza del discorso è quella...
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da SuperP »

HUGO ha scritto:ed il perchè quale sarebbe ?
la uni 11300 calcola il fabbisogno di ACs.
Le uni en 15316 la copertura... e ti assicuro che non ha niente a che vedere con la procedural lombarda, che in quella parte è palesemente sbagliata. Si sa, è risaputo. E pur potendo fare un decreto diregenziale (che è molto meno burocratico di una uni) non viene revisionato..
Tanto.. è previsto o no l'allineamento alle uni ts :lol: :lol:
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SimoneBaldini
Messaggi: 2477
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da SimoneBaldini »

Una differenza così io non l'ho mai vista. Piu' o meno i mq che devi inserire nel cened per avere il 50% sono ragionevoli.
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da SuperP »

SimoneBaldini ha scritto:Una differenza così io non l'ho mai vista. Piu' o meno i mq che devi inserire nel cened per avere il 50% sono ragionevoli.
Ma siamo passi?
Solitamente ti vengono il doppio/triplo...e non solo a me
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SimoneBaldini
Messaggi: 2477
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da SimoneBaldini »

Parlando solo di solare termico, per le exL10 che faccio io (poche perchè non è che ci tenga molto) non ho mai trovato dati così forvianti (lasciamo perdere il resto).
Tanto per dare un esempio villetta bifamiliare da 90 mq abitabili nord italia orientameto SUD inclinazione 10° i classici 2 pannelli (4,24mq) con accumulo 300 litri risultavano rientrare nel 50% se non ricordo male avevo un contributo da solare di circa 17kWh/mq e un fabbisogno di acs "residuo" di 14kWh/mq. Forse con un programma piu' serio sarebbe bastato un solo pannello, ma comunque con 2 pannelli sono al 54%.
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da SuperP »

SimoneBaldini ha scritto:Tanto per dare un esempio villetta bifamiliare da 90 mq abitabili nord italia orientameto SUD inclinazione 10° i classici 2 pannelli (4,24mq) con accumulo 300 litri risultavano rientrare nel 50%
Non vorrei allarmarti, ma secondo me, sbagliavi qualcosa.
2 pannelli con il cened a volte bastano per il monolocale.
non per un calcolo erroneo del fabbisogno (anche se >> di quello delle uni ts per la T di ingresso dell'acs), ma per il fatto che considera erroneamente delle perdite della rete di distribuzione dell'acs e altro, anche se non metti ricircolo
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SimoneBaldini
Messaggi: 2477
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da SimoneBaldini »

Dipende appunto molto dalle perdite della rete, che se è caldaia autonoma riesci a limitarle molto soprattutto se non c'è ricircolo. Nel mio caso mi uscivano questi valori.
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da SuperP »

SimoneBaldini ha scritto:Dipende appunto molto dalle perdite della rete, che se è caldaia autonoma riesci a limitarle molto soprattutto se non c'è ricircolo. Nel mio caso mi uscivano questi valori.
e dipende da quele versione e sottoversione di sw cened + usavi
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
HUGO
Messaggi: 1175
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da HUGO »

SuperP ha scritto:
SimoneBaldini ha scritto:Dipende appunto molto dalle perdite della rete, che se è caldaia autonoma riesci a limitarle molto soprattutto se non c'è ricircolo. Nel mio caso mi uscivano questi valori.
e dipende da quele versione e sottoversione di sw cened + usavi
......Appunto SuperP, non hai notato anche un miglioramento generale di Eph nei calcoli, soprattutto di edifici nuovi (legge 10), con impianti medio-complicati ?
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
SimoneBaldini
Messaggi: 2477
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: ACS 50% pannelli solari CENED

Messaggio da SimoneBaldini »

Parlo dell'ultima versione del cened naturalemente.
Rispondi