sulle agevolaz fiscali nuova finanziaria

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
giangi71
Messaggi: 99
Iscritto il: ven giu 29, 2007 13:08

sulle agevolaz fiscali nuova finanziaria

Messaggio da giangi71 »

salve a tutti...
una domanda banale per un dubbio (forse) banale: un mio conoscente mi ha chiesto di aiutarlo a trovare un pannello solare da installare a casa sua per la produz di acqua calda sanitaria.
l'azienda che produce il pannello che gli ho proposto rilascia regolare dichiarazione di conformità del prodotto alla uni 12975, ma non si occupa delle pratiche per la richiesta della agevolazione prevista in finanziaria 2007, per cui il cliente ha richiesto il mio intervento.
i dubbi che ho in merito al mio incarico:
- sono regolarmente iscritto all'ordine degli ing della provincia di TA, ma non sono titolare di partita IVA e nè ho mai esercitato come libero professionista con esperienza documentabile nel settore dell'impiantistica o delle costruzioni: posso essere cmq definito come professionista abilitato al rilascio della asseverazione? ;
- il committente è un installatore non professionista che vorrebbe realizzare l'impianto per conto proprio senza sostenere pertanto spese per l'installazione: è possibile comunque in questi casi richiedere l'agevolazione? e se si come faccio a documentare le spese per l'installazione?
grazie per l'eventuale risposta
Terminus
Messaggi: 13603
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: sulle agevolaz fiscali nuova finanziaria

Messaggio da Terminus »

giangi71 ha scritto:salve a tutti...
una domanda banale per un dubbio (forse) banale: un mio conoscente mi ha chiesto di aiutarlo a trovare un pannello solare da installare a casa sua per la produz di acqua calda sanitaria.
l'azienda che produce il pannello che gli ho proposto rilascia regolare dichiarazione di conformità del prodotto alla uni 12975, ma non si occupa delle pratiche per la richiesta della agevolazione prevista in finanziaria 2007, per cui il cliente ha richiesto il mio intervento.
i dubbi che ho in merito al mio incarico:
- sono regolarmente iscritto all'ordine degli ing della provincia di TA, ma non sono titolare di partita IVA e nè ho mai esercitato come libero professionista con esperienza documentabile nel settore dell'impiantistica o delle costruzioni: posso essere cmq definito come professionista abilitato al rilascio della asseverazione? ;
- il committente è un installatore non professionista che vorrebbe realizzare l'impianto per conto proprio senza sostenere pertanto spese per l'installazione: è possibile comunque in questi casi richiedere l'agevolazione? e se si come faccio a documentare le spese per l'installazione?
grazie per l'eventuale risposta
Se sei iscitto all'ordine sei abilitato. La partita IVA riguarda solo il tuo regime fiscale (potresti anche essere un tecnico espertissimo dipendente e senza P.IVA).
Attenzione che però devi emettere fattura (anche se piccola) la cui cifra va riportata nella scheda informativa.
Per quanto riguarda l'installazione, ti ricordo che per la L.46/90 l'installatore deve essere abilitato e deve rilasciare la dichiarazione di conformità.
Inoltre l'installatore deve fatturare indicando in modo esplicito il costo della manodopera.
giangi71
Messaggi: 99
Iscritto il: ven giu 29, 2007 13:08

sulle agevolaz fiscali nuova finanziaria

Messaggio da giangi71 »

grazie infinite a terminus :D
però avrei ancora un dubbio: se non ho partita iva come faccio a fatturare? rilascio al cliente una ricevuta fiscale?
e ancora: per l'elaborazione dell'attestato di qualificazione energetica è necessaria qualche particolare abilitazione o corso ad hoc?
grazie ancora
Terminus
Messaggi: 13603
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: sulle agevolaz fiscali nuova finanziaria

Messaggio da Terminus »

giangi71 ha scritto:grazie infinite a terminus :D
però avrei ancora un dubbio: se non ho partita iva come faccio a fatturare? rilascio al cliente una ricevuta fiscale?
e ancora: per l'elaborazione dell'attestato di qualificazione energetica è necessaria qualche particolare abilitazione o corso ad hoc?
grazie ancora
Le procedure da utilizzare sono semplificate (All.B) e non serve altro che un pò di attenzione. Lalaurea in ingegneria dovrebbe bastare. :D
Per la fattura credo che tu debba farla normalmente ma senza IVA in quanto si tratterebbe di prestazione saltuaria (altrimenti dovresti avere la P.IVA).
Rispondi