IL RENDIMENTO
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
IL RENDIMENTO
Scusate ma che rendimento mettete per il generatore??
1) quello della scheda tecnica???
2) quello della prova fumi??
grz
1) quello della scheda tecnica???
2) quello della prova fumi??
grz
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: IL RENDIMENTO
Incredibile 23 accessi e nessuno che risponde...............
Quanti dubbi !!!!!!!!!!!!
Cmq ho trovato un documento del Cestec che dice da Scheda tecnica
Quanti dubbi !!!!!!!!!!!!
Cmq ho trovato un documento del Cestec che dice da Scheda tecnica
Re: IL RENDIMENTO
Beh, dai.. forse nessuno vuole rispodenrti, visto che il forum EC non è lo staff CENED.Duracell20 ha scritto:Quanti dubbi !!
Leggi la prodecura di calcolo ed accendi la 2.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: IL RENDIMENTO
sulla procedura c'è scritto espressamente prova fumi?
Allora mi è sfuggito ma io nn sono riuscito a trovarlo, ma a che pagina???
Cmq tramite un collega che ha contattato uno del cestec questo gli ha risposto scheda tecnica e qui che mi sono venuti i dubbi

Allora mi è sfuggito ma io nn sono riuscito a trovarlo, ma a che pagina???
Cmq tramite un collega che ha contattato uno del cestec questo gli ha risposto scheda tecnica e qui che mi sono venuti i dubbi

Re: IL RENDIMENTO
Puoi dare un'occhiata al nuovo manuale Cened ed in particolare ai casi studio riportati nelle ultime pagine dello stesso. Comunque i dati di potenza termica e di rendimento termico utile si ricavano dalla scheda tecnica del generatore.
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: IL RENDIMENTO
Adesso do un'occhiata...
Grz
Grz
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: IL RENDIMENTO
Fantastico ................. ho guardato i casi di esempio e alla fine dicono di prendere il rendimento da SCHEDA TECNICA e nn da prova fumi.............................
Sapete qual'è il bello che alla pag 66 di questo link sempre un caso di esempio del Cened / Cestec dice il contrario
Oh io ho bevuto o qui nn si capisce una mazza!!!!!!!!!!!!
http://www.cened.it/c/document_library/ ... E-6260.pdf
Sapete qual'è il bello che alla pag 66 di questo link sempre un caso di esempio del Cened / Cestec dice il contrario
Oh io ho bevuto o qui nn si capisce una mazza!!!!!!!!!!!!
http://www.cened.it/c/document_library/ ... E-6260.pdf
Re: IL RENDIMENTO
[quote="Duracell20"] ho guardato i casi di esempio /quote]
Devi guardare le norme, non gli esempi, le faq, le telefonate..
Devi guardare le norme, non gli esempi, le faq, le telefonate..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: IL RENDIMENTO
No fammi capire mi stai dicendo che sul manuale CENED hanno scritto una fesseria??? Non farei fatica a crederci visto lo scandalo di software che hanno fatto... però se riesci gentilmente a dirmi dove poterlo leggere sulle norme perchè io non l'ho proprio trovato
Grazie
ciao
Grazie
ciao
Re: IL RENDIMENTO
Forse è il caso di chiarire che, ai fini del calcolo, il valore riportato alla riga "Rendimento termico utile alla potenza nominale" è ininfluente. Se si vuole la riprova di ciò senza rileggersi tutte le formule della procedura basta provare ad inserire un numero a caso. La procedura basa il calcolo sulle perdite che vengono inserite più sotto, comprese le perdite al camino a bruciatore acceso che deve essere ricavato dalla prova fumi.
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: IL RENDIMENTO
Posso crederci e nn sarebbe l'unico punto (vedi potenza caloriferi) però ci sarà una regola da seguire su dove prendere sto benedetto rendimento.................... o almeno sperooooo !!!!!!!!!
Re: IL RENDIMENTO
A mio avviso la risposta sta proprio nella norma.
Secondo la definizione del rendimento, riportata anche nella DGR (al punto www) questo è "il rapporto tra la potenza termica utile e la potenza termica del focolare". Da dove prendo questi valori, se non dalla scheda tecnica? Dove quasi sempre il produttore riporta i due valori di potenza ed, appunto, il risultato del rapporto.
Secondo la definizione del rendimento, riportata anche nella DGR (al punto www) questo è "il rapporto tra la potenza termica utile e la potenza termica del focolare". Da dove prendo questi valori, se non dalla scheda tecnica? Dove quasi sempre il produttore riporta i due valori di potenza ed, appunto, il risultato del rapporto.
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: IL RENDIMENTO
Si ma allora il rendimento della prova fumi non serve a nulla??
E come la spieghi l'esempio del Cestec di cui sopra?
E cmq alla fine vedo che tra di noi la pensiamo in modo diverso vedi anke post di Superb

E come la spieghi l'esempio del Cestec di cui sopra?
E cmq alla fine vedo che tra di noi la pensiamo in modo diverso vedi anke post di Superb

Re: IL RENDIMENTO
Mi pare di aver detto il contrario. Sono i valori delle perdite ricavate dalla prova fumi (oltre alle perdite al mantello) che la procedura utilizza ai fini del calcolo.Duracell20 ha scritto:Si ma allora il rendimento della prova fumi non serve a nulla??
Forse è il caso di ricordare che il rendimento riportato nella prova fumi non è altro che il complemento a 100 del valore delle perdite per calore sensibile.