Buongiorno ho il seguente problema (casa dei mie genitori) e vi chiedo gentilmente un parere.
Villetta con sottotetto agibile riscaldato in Lombardia. Il progetto consiste nel togliere il tetto, alzare e rifare una nuova copertura e fare il cappotto di tutto l’edificio. La parte rialzata da progetto deve essere divisa in due creando due appartamenti (quindi due unita immobiliari nuove). La parte prima esistente continua ad avere il vecchio impianto di riscaldamento a metano e avrà un nuovo cappotto esterno.
I due nuovi appartamenti avranno un unico impianto di riscaldamento (con solare termico). Il proprietario di tutto il complesso è una sola persona.
Per capire le verifiche che devono essere fatte:
• il vecchio edificio: posso considerarlo “Interventi di ristrutturazione che coinvolgono più del 25 % della superficie disperdente”
• i due nuovi appartamenti: posso considerarli come “Edifici di nuova costruzione”
Le relazioni tecniche (ex legge 10) da presentare in comune sono quindi 2? una per la vecchia abitazione e una per l’edificio dato dalla somma dei due appartamenti?
Grazie
AIUTO: quante relazioni tecniche e quali verifiche?
Moderatore: Edilclima
-
Polifemo76
- Messaggi: 1
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 23:59