L10 ampliamento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
du.pa
Messaggi: 66
Iscritto il: ven dic 02, 2011 17:20

L10 ampliamento

Messaggio da du.pa »

Buongiorno,
vorrei sottoporvi un quesito.
Devo fare una L10 per un pdc di ampliamento che riassumo così:
- villa 2 piani fuori terra
- ampliamento 20% piano regolatore + ampliamento piano casa piemonte, tutto al piano terreno
- il blocco dell'ampliamento ed il primo piano dell'esistente diventano una unità immobiliare, il piano terreno dell'esistente diventa altra unità immobiliare
- nell'esistente (piano terreno e primo) vengono solo cambiati i tramezzi interni
- verranno installate 2 caldaie, una per unità immobiliare

I dubbi sono:

- verifico che le stratigrafie del volume ampliato rispettino le trasmittanze richieste dal piano casa, ma per quanto riguarda il piano primo dove non si toccherebbero le pareti, e il tetto è stato rifatto l'anno passato, si devono effettuare delle verifiche?
Nella LR20/2009 all'art. 3 si legge:
2. Fermo restando il rispetto delle prescrizioni specifiche dettate dalle disposizioni regionali in materia di rendimento energetico nell'edilizia, gli ampliamenti di cui al comma 1 sono consentiti solo se accompagnati da interventi tali da ridurre
il fabbisogno di energia primaria dell'unità edilizia complessiva fino al raggiungimento dei requisiti prestazionali minimi
fissati dalle disposizioni regionali in materia di rendimento energetico nell'edilizia o tali da ridurre almeno del 40 per cento
il fabbisogno di energia primaria dell’unità edilizia complessiva, da dimostrare nel progetto allegato alla richiesta del permesso
di costruire o della DIA.
3. La percentuale di riduzione del fabbisogno energetico prevista dal comma 2 non è richiesta per gli edifici che rispettano
i requisiti prestazionali minimi fissati dalle disposizioni regionali in materia di rendimento energetico nell'edilizia.

Quindi dovrei far rispettare a tutte le strutture dell'abitazione i limiti imposti per il piano casa, anche al piano terreno esistente nel quale si realizzerebbero solo un paio di tramezzi, oppure calcolare il fabbisogno di energia primaria attuale e prevedere degli interventi che lo riducano del 40% a fronte di un ampliamento del 40%???

- sulla unità immobiliare che nascerà dal piano terreno dell'esistente si devono quindi effettuare delle verifiche?in caso affermativo, le verifiche vanno fatte nel complesso di esistente+ampliamento o per unità immobiliare visto che avranno due caldaie distinte?

Grazie!!
Rispondi