BACINO DI CONTENIMENTO OLI MINERALI

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

BACINO DI CONTENIMENTO OLI MINERALI

Messaggio da fred2000 »

Devo giustificare la capacità di un bacino di contenimento per sversamenti di olio lubrificante.
Prima di affermare che il bacino ha la medesima capacità del serbatoio ( 3m3) ho provato a cercare qualche riferimento normativo.
Ho trovato :
1) Art. 54 DM 31/07/1934 "Per gli oli combustibili e lubrificanti non occorrono, di norma, bacini di contenimento, ma l'area su cui sorgono dev'essere recinta da muro, o da argine. Qualora, detto bacino, venisse prescritto, la sua capacità totale dovrebbe essere uguale alla quarta parte [/b]di quella complessiva effettiva dei serbatoi ".

2)All. C punto 3 DM 392 del 16/05/1996 "Regolamento recante norme tecniche relative alla eliminazione degli olii usati"
Nel caso di piu' serbatoi in unico bacino, la capacita' di contenimento dello stesso deve essere pari a 1/3 della capacita' geometrica totale dei serbatoi contenuti, ma almeno pari a quella del serbatoio piu' grande.

Secondo voi c'è altro ?
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: BACINO DI CONTENIMENTO OLI MINERALI

Messaggio da aupaz »

fred2000 ha scritto:Devo giustificare la capacità di un bacino di contenimento per sversamenti di olio lubrificante.
Prima di affermare che il bacino ha la medesima capacità del serbatoio ( 3m3) ho provato a cercare qualche riferimento normativo.
Ho trovato :
1) Art. 54 DM 31/07/1934 "Per gli oli combustibili e lubrificanti non occorrono, di norma, bacini di contenimento, ma l'area su cui sorgono dev'essere recinta da muro, o da argine. Qualora, detto bacino, venisse prescritto, la sua capacità totale dovrebbe essere uguale alla quarta parte [/b]di quella complessiva effettiva dei serbatoi ".

2)All. C punto 3 DM 392 del 16/05/1996 "Regolamento recante norme tecniche relative alla eliminazione degli olii usati"
Nel caso di piu' serbatoi in unico bacino, la capacita' di contenimento dello stesso deve essere pari a 1/3 della capacita' geometrica totale dei serbatoi contenuti, ma almeno pari a quella del serbatoio piu' grande.

Secondo voi c'è altro ?
Forse dipende dall'attività in cui ricadi... se è in quelle regolaemntate, può essere che hai vari casi... in un deposito oli puoi avere prescrizioni diverse rispetto una centrale termica a combustibile liquido...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi