Vorrei installare un impianto soalre termico a casa per produzione acs. qualcuno sa dirmi dove poter consultare qualche documento interessante per poter dimensionare il campo e i circuiti primario e secondario ecc...
grazie
Solare termico
Moderatore: Edilclima
Re: Solare termico
Certamente vicino a casa tua c'è qualche installatore e architetto/perito/geometra/ingegnere in grado di aiutarti.
Oppure prova a specificare meglio le esigenze e quello che non puoi fare.
Oppure prova a specificare meglio le esigenze e quello che non puoi fare.
Re: Solare termico
fornisci questi dati minimi:
numero occupanti
tipologia abitazione (condominio/villetta)
tipologia tetto
orientamento falde
tipologia impianto riscaldamento e generatore
e poi ne riparliamo
numero occupanti
tipologia abitazione (condominio/villetta)
tipologia tetto
orientamento falde
tipologia impianto riscaldamento e generatore
e poi ne riparliamo
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: gio lug 07, 2011 11:39
Re: Solare termico
occupanti 4 con tetto inclinato (20°) orientamento sud-sud est è una villettina... la tipologia che pensavo erano 4mq (2 pannelli) pannelli piani a circolazione forzata con bollitore solare 300 litri 1 serpentino.
volevo dimensionare bene i circuiti primari e secondari e capire come fare con la caldaia a gas che volevo utilizzare quella esistente che è produzione anche acs.
volevo dimensionare bene i circuiti primari e secondari e capire come fare con la caldaia a gas che volevo utilizzare quella esistente che è produzione anche acs.
Re: Solare termico
meglio una semplice circolazione naturale.Emanuelepg ha scritto:occupanti 4 con tetto inclinato (20°) orientamento sud-sud est è una villettina... la tipologia che pensavo erano 4mq (2 pannelli) pannelli piani a circolazione forzata con bollitore solare 300 litri 1 serpentino.
volevo dimensionare bene i circuiti primari e secondari e capire come fare con la caldaia a gas che volevo utilizzare quella esistente che è produzione anche acs.
costa meno, rende di più, è più facile da manutenere.
del tipo con serbatoio a zaino o, se non ti piace e se l'inclinazione della falda e la soffitta te lo permettono, con serbatoio separato installato all'interno del sottotetto (più in alto del collettore).
prendi questa acs che hai prodotto e la utilizzi come ingresso del generatore. se non riesce a gestire un'acqua tiepida allora installa una valvola termostatica miscelatrice e deviatrice in ingresso.
Re: Solare termico
della serie "consulenze gratuite"cooperate ha scritto: meglio una semplice circolazione naturale.
costa meno, rende di più, è più facile da manutenere.
del tipo con serbatoio a zaino o, se non ti piace e se l'inclinazione della falda e la soffitta te lo permettono, con serbatoio separato installato all'interno del sottotetto (più in alto del collettore).
prendi questa acs che hai prodotto e la utilizzi come ingresso del generatore. se non riesce a gestire un'acqua tiepida allora installa una valvola termostatica miscelatrice e deviatrice in ingresso.