Ciao a tutti. Sapete per caso per quali linee gas sono previste saldature certificate???? O meglio, per quali pressioni del gas in gioco, presumo...
Sulla 9165 e 9034 ho trovato riferimenti su quali saldature fare nei vari casi, ma non se servano o meno certificate...
Condotte per p ≤ 0,05 MPa (0,5 bar)
La giunzione dei tubi, dei raccordi e dei pezzi speciali e delle valvole deve essere realizzata in alternativa mediante:
- saldatura di testa(TESTA TESTA) per fusione con materiale di apporto;
- saldatura a sovrapposizione(TUBO-FLANGIA) per fusione con materiale di apporto, limitatamente a giunzioni di flange UNI 2276;
Condotte per p ≤ 0,5 MPa (5 bar)
La giunzione dei tubi, dei raccordi e dei pezzi speciali e delle valvole deve essere realizzata in alternativa mediante:
- saldatura di testa(TESTA TESTA) per fusione con materiale di apporto;
- saldatura a tasca per fusione con materiale di apporto, limitatamente a giunzioni di valvole di acciaio UNI 9734 aventi dimensione nominale non maggiore di DN 50;
Saldature
Moderatore: Edilclima
Re: Saldature
qualche tempo fà sapevo che il patentino x saldatore per impianti gas è richiesto se il committente lo richiede specificatamente in funzione dell'entità dell'impianto...aspetto anche io conferme/smentite.