Gazebo agriturismo

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
picchio70
Messaggi: 633
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Gazebo agriturismo

Messaggio da picchio70 »

Sono stato chiamato da un mio amico che ha un agriturismo collegato all'attività agricola (siamo in Lombardia). Vorrebbe installare nel giardino un gazebo mobile stagionale (non d'inverno) con misure 10x10 mt. per mettere sotto le persone a mangiare, ospitare le scolaresche che vengono d'estate, ecc.
Per quanto riguarda la pratica edilizia, in Comune siamo riusciti a farla passare come intervento senza titolo abilitativo (in quanto è proprio previsto per gazebo mobili in ambito pertinenziale) ma vogliono un mio disegno con l'inquadramento planimetrico dell'intervento e allegata la scheda tecnica del gazebo.
Non essendo espertissimo di antincendio, mi sono chiesto se questa nuova struttura, comunque aperta e mobile, potesse portare qualche vincolo a livello antincendio: mi sono a questo punto documentato. L'attività di agriturismo è solo di somministrazione pasti e bevande senza ricettività, quindi non rientra nell'attività 66 dell'allegato 1 del DPR 151/2011 (non ho posti letto e certo non ho 400 posti all'aperto). Su un sito ho trovato una interessante disamina (datata 2009) degli agriturismi sotto i 25 posti letto, dove si dice di rispettare i dettami del titolo III del decreto 9 aprile 1994, ma nel mio caso non ho posti letto, quindi non mi riguarda.
Alla luce di quanto sopra, volevo conferma da qualcuno più esperto di me:
- di poter collocare il gazebo senza problemi di alcun tipo in merito alle normative antincedio;
- tutti i teli di copertura vengono definitivi a norma "classe2": ma rispetto a qale norma? non sono riuscito a trovarla
Grazie
Rispondi