Estintori portatili in edifici di civile abitazione

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Virgil
Messaggi: 54
Iscritto il: sab mar 21, 2009 23:01

Estintori portatili in edifici di civile abitazione

Messaggio da Virgil »

Buongiorno a tutti, sono a chiedere aiuto circa l’installazione di estintori portatili in edifici di civile abitazione esistenti. In particolare trattasi di edificio di sei piani fuori terra + sottotetto e piano interrato destinato ad autorimessa.
L’edificio ha altezza antincendio pari a metri 22 e, secondo la classificazione del D.M. 246 del 16.05.1987, è in classe A in unico compartimento.
L’edificio è dotato di CPI per l’autorimessa interrata e la centrale termica
Oltre al rispetto a norma di legge delle caratteristiche di resistenza/reazione al fuoco degli elementi portanti e separanti, esistono filtri a prova di fumo che separano i quattro corpi scala che collegano internamente l’autorimessa al soprastante edificio.
Esistono prescrizioni di legge inerenti l’installazione di estintori portatili nelle parti comuni dell’edificio in oggetto (considerando l’autorimessa a parte in quanto attività soggetta e trattata separatamente dal soprastante edificio) ???????
Grazie in anticipo per le preziose indicazioni che potrete darmi.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Estintori portatili in edifici di civile abitazione

Messaggio da Terminus »

A parte autorimessa e centrale termica, la norma di riferimento è il DM 246/87 che hai citato, il quale nulla dice riguardo gli estintori.
Quindi normalmente non sono richiesti dai VVF.

Questo non considerando l'edificio quale luogo di lavoro (non c'è portinaio dipendente del condominio).
Se vi sono uffici=luoghi di lavoro i vari datori di lavoro potrebbero decidere di installare estintori anche nei locali comuni (scale e androni)
Rispondi