Eletropompa + Generatore

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

Eletropompa + Generatore

Messaggio da fred2000 »

Ho in impianto idranti ( Rischio liv.2 ) con alimentazione ordinaria da gruppo con sola elettropompa.
La pompa è collegata alla rete normalmente ( linea non dedicata ).

Nelle UNI 12845 non ho trovato un specifico divieto all'uso di un GE come riserva ( questo invece dedicato solamente alla pompa ) e che entri in funzione in caso di sgancio della rete. Tra l'atro il GE sarebbe un ulteriore vantaggio in quanto se salta completamente la fornitura ENEL la mia linea dedicata posta a monte dello sgancio non servirebbe granchè.

Pare che ( visto nei forum precedenti ) il DM 19/08/06 per locali di P.S. prevede questa possibilità di back-up con GE.

Vi risulta che ci sia qualche scritto in contrario.
Prima di discutere con il VV.F. preferirei avere quanche nota, lett. circ. o altra norma alle spalle.
cafurchio
Messaggi: 92
Iscritto il: mar ott 11, 2011 17:02

Re: Eletropompa + Generatore

Messaggio da cafurchio »

Perfettamente conforme, secondo me.
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Eletropompa + Generatore

Messaggio da Terminus »

Il collegamento elettrico delle elettropompe antincendio deve essere esclusivo e conforme alle specifiche della UNI EN 12845.
Il GE non è contemplato nella UNI EN 12845 in quanto:
- se hai alimentazione singola, avrai la sola elettropompa collegata alla rete nelle modalità di cui sopra,
- se hai alimentazione di tipo superiore, solitamente avrai due pompe, di cui almeno una deve essere motopompa, quindi non con GE di riserva.

Anche se alcune vecchie norme verticali contemplavano l'impiego di GE di riserva, dovendo realizzare oggi un impianto nuovo conforme alla 12845, tale soluzione non è possibile (a meno che i VVF non ritengano di accettare deroghe per casi particolari).
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1782
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Eletropompa + Generatore

Messaggio da gararic »

scusa terminus, a quanto scrivi tu la 12845 VIETA di alimentare una elettropompa antincendio con un gruppo elettrogeno?
riccardo - affetto da superbonus
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Eletropompa + Generatore

Messaggio da Terminus »

Ho scritto e confermo che i GE non sono ammessi per alimentazioni di tipo singolo superiore o doppio (2 pompe=almeno una motopompa).
Mettere un GE di soccorso per elettropompe in alimentazioni singole non è vietato, ma sarebbe inutilmente dispendioso, dovendosi sobbarcare, oltre all'installazione iniziale, gli oneri della manutenzione del GE tal quale quella che si fa per le motopompe.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Eletropompa + Generatore

Messaggio da aupaz »

Nel caso standard di livello 2, basta e avanza una elettropompa con linea dedicata.
Ero diventato matto a capire quando serviva una pompa, due pompe ecc, quando elettro e quando moto, alla fine a un incontro con i VVFF di Pordenone, un funzionario ci ha chiarito la questione: per i casi standard, la norma dice che basta ci sia un'elettropompa correttamente collegata all'acquedotto (non direttamente ma con serbatoio di disgiunzione correttamente dimensionato, ossia lameno il 50% della portata oraria) con linea elettrica dedicata.
Tu però hai dei locali di PS e non li ho mai trattati...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

Re: Eletropompa + Generatore

Messaggio da fred2000 »

Conclusione del Problema:

Risultato della telefonata al tecnico VV.F. :

1) Gli ho spiegato che non era possibile allacciarsi a monte dell'int. generale in quanto la linea in ingresso era in M.T. e l'ENEL non permetteva una trasformazione.
( putroppo la ditta aveve già comprato l'elettropompa ( solo a servizio di idranti est. + int.) pensando di collegarsi con linea preferenziale - saperlo prima bastava prendere una motopompa e tutto era risolto)

2) Il VV.F. mi dice OK visto che l'alimentazione di emergenza per la pompa è costituito da Gr.Elett. ad uso esclusivo della pompa stessa e quandi bastave spiegare come funzionava il sistema e certificare i vari componenti ( pompa + GE ).

Chiuso il caso ... per questo caso ...
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Eletropompa + Generatore

Messaggio da Terminus »

Che vuol dire che la linea di ingresso è in MT ?
Tutti gli stabilimenti industriali hanno la consegna in MT se non in AT, ma hanno anche i trasformatori MT/BT (così come li ha ENEL a monte dei contatori di BT delle utenze civili).
In tali casi è sufficiente allacciare le utenze antincendio a monte dell'interruttore generale di BT, ovviamente con proprie idonee protezioni, per assicurare la continuità del servizio.
Non serve GE nè motopompa (se non richesta dal livello di alimentazione)
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

Re: Eletropompa + Generatore

Messaggio da fred2000 »

Non si tratta di un impianto industriale ma di un impianto di produzione di bio-gas in aperta campagna.

Le potenze elettriche in entrata sono molto modeste ( per i soli servizi ) mentre in uscita c'è la corrente proveniente dal cogeneratore da 999 kW.
Gli imp. elettrici non sono proprio il mio campo ma mi dicono che per i servizi dell'impianto la MT ENEL viene trasformata in BT a valle dello sgancio generale.
Più di cosi non mi pronuncio per non dire stupidagini.
Sicuramente Terminus ( che mi pare sia afferrato anche in merito ad imp. elett. ) o altri potranno dare una risposta tecnicamente appropriata.
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Eletropompa + Generatore

Messaggio da Terminus »

OK
dunque hai un allaccio in MT con trasformatore MT/BT di proprietà.
Quindi a valle del tuo trasformatore, quindi dal lati di bassa tensione avrai un quadro generale con gli interruttori di protezione e, presumo, un interruttore generale.
L'alimentazione elettrica delle utenze antincendio deve essere derivata a monte delle protezioni termiche dell'impianto, ciò esige la UNI EN 12845, quindi, come ho già detto, occorre inserire in parallelo all'interruttore generale suddetto, un altro interruttore di protezione della linea dedicata alle pompe antincendio.
Dal punto di vista antincendio ciò è quello che si fa normalmente nelle utenze con fornitura in MT (tu hai un impianto di produzione e principalmente immetti corrente in rete, ma l'allaccio è ovviamente in grado di darti in entrata una pari corrente, che sarà sicuramente superiore alle necessità delle pompe antincendio.
Avatar utente
arien
Messaggi: 427
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: Eletropompa + Generatore

Messaggio da arien »

La ditta per cui lavoro sta realizzando gli impianti antincendio per una importante autorimessa.
I vvf hanno approvato l'alimentazione superirore da GE.
Ricordo perfettamente che in fase di offerta diversi agenti di vendita ci chiesero se la seconda pompa doveva essere una motopompa.
che dire....
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Eletropompa + Generatore

Messaggio da Terminus »

Alimentazione superiore in un'autorimessa ?
Il DM 01/02/86 non lo richiede.
Quindi il GE è un qualcosa in più rispetto alla norma, per cui i VVF non hanno avuto alcuna difficoltà ad approvarlo.
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1782
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Eletropompa + Generatore

Messaggio da gararic »

ci siamo quindio... pareva quasi che il G.E. fosse VIETATO ! :)
ed invece è una protezione in più !
riccardo - affetto da superbonus
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Eletropompa + Generatore

Messaggio da Terminus »

E' un qualcosa in più che comporta (oltre alle spese di primo impianto) sorveglianza mensile e controlli semestrali (soprattutto sotto 81/08), nonchè perizia in sede di rinnovo della conformità antincendio.
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1782
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Eletropompa + Generatore

Messaggio da gararic »

diciamo che comunque in molte attività è presente un G.E. , per garantire la continuità del servizio !
riccardo - affetto da superbonus
Rispondi